La televisione svizzera per l’Italia

In Svizzera si costruisce meno

cantiere
L'attesa tra domanda di costruzione e autorizzazione è spesso molto lunga. © Keystone / Christian Beutler

Negli ultimi anni è stato constatato un calo di domande di permessi costruzione nella Confederazione.

Le richieste di permessi di costruzione per appartamenti in Svizzera sono diminuite negli ultimi anni, nonostante la forte domanda, alimentata essenzialmente dall’immigrazione. Nei comuni con un tasso di alloggi sfitti superiore al 2,5%, le domande di costruzione sono diminuite di un quarto rispetto al 2019, osserva la Banca cantonale di Zurigo (ZKB) in uno studio pubblicato martedì.

“Se non rimettiamo in sesto l’edilizia, ci avviamo dritti verso una crisi abitativa”, avverte Ursina Kubli, responsabile degli studi immobiliari dell’istituto di credito. La necessità di aumentare la densità dell’abitato è ampiamente accettata in linea di principio, ma è sempre più osteggiata quando si profila alle porte.

Altri sviluppi
elementi architettonici

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Riciclare i materiali di scarto dell’edilizia stampandoli

Questo contenuto è stato pubblicato al Ogni anno in Svizzera il settore dell’edilizia produce milioni di tonnellate di materiale di scarto. Dal Ticino buona parte di questi rifiuti finiscono nelle discariche italiane.

Di più Riciclare i materiali di scarto dell’edilizia stampandoli

Il conseguente moltiplicarsi delle tornate di consultazione allunga i tempi di pianificazione tra la richiesta di costruzione e la sua concessione, prosegue il rapporto, precisando che attualmente, in media a livello nazionale, passano 140 giorni tra una tappa e l’altra, ossia 56 giorni in più rispetto al 2010 (+67%). Nei centri più grandi, inoltre, i tempi possono essere notevolmente più lunghi. Nella città di Zurigo, per esempio, il tempo è più che raddoppiato rispetto al 2010 arrivando a quasi un anno. Il ritardo maggiore – 500 giorni – si registra nel cantone di Ginevra.

La convalida dei progetti non si traduce sistematicamente nella loro attuazione, dato che uno su dieci dei cantieri previsti è bloccato da ricorsi che vengono accolti.

Attualità

frame della pubblicità: un uomo si fa gli occhi a mandorla

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Swatch ritira la pubblicità “occhi a mandorla” in Cina

Questo contenuto è stato pubblicato al Il gruppo orologiero Swatch ha ritirato una campagna pubblicitaria dopo accuse di razzismo in Cina per aver usato stereotipi razzisti sugli occhi delle persone asiatiche.

Di più Swatch ritira la pubblicità “occhi a mandorla” in Cina
zelensky

Altri sviluppi

Qui Mondo

Grande attesa per il vertice tra Zelensky e Trump

Questo contenuto è stato pubblicato al Lunedì a Washington si decide il futuro dell'Ucraina. Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky è atteso in serata alla Casa Bianca insieme ad alcuni leader europei.

Di più Grande attesa per il vertice tra Zelensky e Trump
donald trump mostra un cartellone con i dazi di diversi paesi

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Le aziende svizzere cercano di adattarsi ai dazi statunitensi

Questo contenuto è stato pubblicato al Le aziende elvetiche, che siano marchi iconici come Victorinox o realtà specialistiche come Thermoplan, cercano di adattarsi ai dazi doganali del 39% imposti dagli Stati Uniti.

Di più Le aziende svizzere cercano di adattarsi ai dazi statunitensi
aeroporto di samedan

Altri sviluppi

Qui Svizzera

L’aeroporto più alto d’Europa sarà rinnovato

Questo contenuto è stato pubblicato al Il progetto di rinnovo dell'aeroporto più alto d'Europa si appresta a decollare di nuovo. Oltre il 54% degli aventi diritto di voto degli undici Comuni dell'Alta Engadina ha approvato il credito di 38 milioni di franchi e si è fatta garante di altri 20 milioni.

Di più L’aeroporto più alto d’Europa sarà rinnovato
il recupero del velivolo

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Recuperato il piccolo aereo precipitato nel Lago Lemano

Questo contenuto è stato pubblicato al Il piccolo aereo da turismo precipitato martedì pomeriggio nel Lemano poco lontano dalla riva a Corseaux (canton Vaud), vicino a Vevey, è stato recuperato venerdì pomeriggio. I due occupanti erano rimasti illesi e l'inquinamento era stato valutato come limitato.

Di più Recuperato il piccolo aereo precipitato nel Lago Lemano
apprendista

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Ci sono ancora 6’400 posti di apprendistato disponibili in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al A metà agosto circa 6'400 posti di apprendistato sono ancora vacanti in Svizzera. Disponibilità si registrano in particolare in settori come l'edilizia, la ristorazione e l'industria meccanica. Si tratta di un dato inferiore a un anno fa (8'500 posti).

Di più Ci sono ancora 6’400 posti di apprendistato disponibili in Svizzera
monete svizzere in portamonete

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Le aziende svizzere si attendono aumenti salariali

Questo contenuto è stato pubblicato al Le aziende svizzere si attendono per l'anno prossimo aumenti salariali. È quanto mostra l'ultima indagine sul tema del Centro di ricerca congiunturale del Politecnico di Zurigo (KOF). Le società parlano in media di una crescita dell'1,3% degli stipendi.

Di più Le aziende svizzere si attendono aumenti salariali
karin keller-sutter

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Le ragioni del Governo svizzero per dire sì a una nuova imposta sulle residenze secondarie

Questo contenuto è stato pubblicato al L'abolizione del valore locativo è legata all'adozione di un'imposta immobiliare cantonale, facoltativa, sulle abitazioni secondarie, modifica costituzionale che il Consiglio federale chiede di approvare il prossimo 28 di settembre.

Di più Le ragioni del Governo svizzero per dire sì a una nuova imposta sulle residenze secondarie

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR