Navigation

Come fanno i cantanti di jodel a ricordarsi le melodie?

Gli jodel vengono tramandati oralmente da generazioni senza che vi sia alcuna partitura. La scienza oggi si interroga su come fanno i cantanti a ricordarsi tutte le melodie.

Questo contenuto è stato pubblicato il 01 settembre 2018 - 20:52
tvsvizzera/mar con RSI (TG dell'1.9.2018)
Contenuto esterno


A condurre la ricerca, che è appena agli inizi, è l'etnologo Raymond Amman, della Scuola universitaria di Lucerna. "Come riescono i cantanti a concentrarsi proprio su un determinato jodel senza confonderlo con un altro, dato che non dispongono di partiture e non hanno punti di riferimento, non essendoci un testo?", spiega alla Radiotelevisione svizzera.

Per cercare di svelare il mistero, Amman analizza le melodie e interroga i cantanti, la maggior parte dei quali non sa leggere la musica.

La ricerca fa capo anche agli archivi del centro per la musica popolareLink esterno di Appenzello e Toggenburgo, che ha una banca dati unica in Svizzera, con registrazioni che risalgono fino a 100 anni fa. Grazie a queste registrazioni, i ricercatori sperano di capire quali melodie sono state conservate nel tempo e quali sono state dimenticate.

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.