La televisione svizzera per l’Italia

Aumenta la percentuale degli occupati in Svizzera

cameriere al lavoro
Tra i settori in cui risulta un'importante carenza di lavoratori c'è quello alberghiero e della ristorazione. © Keystone / Martial Trezzini

In base all'Ufficio internazionale del lavoro, sia nella Confederazione sia in Europa la disoccupazione è diminuita.

Il numero di persone occupate in Svizzera è aumentato dello 0,8% rispetto allo stesso trimestre del 2021 e il tasso di disoccupazione secondo la definizione dell’Ufficio internazionale del lavoroCollegamento esterno (ILO) si è contratto, passando dal 4,4 al 4,1%. In Ticino è sceso al 5,6%. Lo rende noto l’Ufficio federale di statisticaCollegamento esterno (UST). 

Sono considerati disoccupati secondo l’ILO le persone di età compresa fra 15 e 74 anni, non attive occupate nel corso della settimana di riferimento, che hanno cercato attivamente un impiego durante le quattro settimane precedenti e che erano disposte a lavorare. Questa definizione è conforme alle raccomandazioni dell’Ufficio internazionale del lavoro e dell’OCSE e alla definizione di EUROSTAT. I disoccupati secondo l’ILO sono definiti talvolta anche “disoccupati secondo le norme internazionali”.

Un fenomeno, questo dell’aumento dell’occupazione, che si inserisce in un momento di particolare carenza di mano d’opera in diversi settori del mercato elvetico. 

Più donne che uomini

Per la precisione nel quarto trimestre del 2022, la Svizzera contava 5,242 milioni di persone occupate. In termini di equivalenti a tempo pieno (ETP), l’aumento tra i quarti trimestri del 2021 e del 2022 è stato pari all’1,2% (uomini: +0,8%; donne: +1,7%). Tra il terzo e il quarto trimestre 2022, sia il numero di persone occupate che quello di ETP sono aumentati (+0,2 e +0,4%).

Altri sviluppi
Informatici al lavoro.

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Di quali lavoratrici e lavoratori ha bisogno oggi la Svizzera?

Questo contenuto è stato pubblicato al Operaie e operai, cameriere e camerieri, infermiere e infermieri oltre a informatiche e informatici: ecco alcune delle professioni più richieste.

Di più Di quali lavoratrici e lavoratori ha bisogno oggi la Svizzera?

In Ticino le persone occupate ammontavano in totale a 247’888, in aumento su base annua di 7’100 unità (+3%) e di 1’600 nel paragone trimestrale (+0,6%). Rispetto allo stesso periodo del 2021, è cresciuta più l’occupazione delle donne (+5,4%) rispetto a quella degli uomini (+1,1%).

L’approfondimento odierno del Quotidiano sulla situazione in Ticino:

Contenuto esterno

Meno disoccupati

Le persone che risultavano disoccupate ai sensi della definizione ILOCollegamento esterno erano 206’000 a livello svizzero, ovvero 15’000 in meno rispetto a un anno prima. Queste rappresentavano il 4,1% della popolazione attiva, ovvero una quota inferiore a quella osservata nel quarto trimestre 2021 (4,4%). In Ticino il dato ILO è invece del 5,6% (10’100 persone)  contro 7,2 del quarto trimestre 2021.

Altri sviluppi

Una volta corretto secondo le variazioni stagionali, il tasso di disoccupazione elvetico è aumentato di 0,2 punti percentuali rispetto al terzo trimestre del 2022, passando dal 4,2 al 4,4%. Tra il quarto trimestre 2021 e il quarto trimestre 2022, il tasso di disoccupazione si è contratto sia nell’Unione Europea (passando dal 6,4 al 6%) sia nella zona euro (ZE19: dal 7,1 al 6,6%).

Fra i giovani (15-24 anni), il tasso ILO si è ridotto dal 7,7 al 6,7%. Tra il quarto trimestre del 2021 e quello del 2022, il tasso di disoccupazione è rimasto stabile per le persone dai 25 ai 49 anni (4,2%) ma è diminuito per quelle tra i 50 e i 64 anni (dal 4,0 al 3,4%). Il calo è stato più forte per gli uomini (dal 4,4 al 3,9%) che per le donne (dal 4,5 al 4,4%), si legge nella nota dell’UST.

Altri sviluppi

Il tasso di disoccupazione è poi diminuito sia fra le persone di nazionalità svizzera (dal 3,2 al 2,9%) che fra quelle straniere (dal 7,6 al 7,3%). Il numero di disoccupati di lunga durata (un anno o più) si attestava a quota 81’000, in calo di 17’000.

Lavoro a domicilio

Nel quarto trimestre del 2022, il 37,8% delle persone salariate ha lavorato a domicilio almeno occasionalmente, percentuale in calo di 0,8 punti rispetto al quarto trimestre del 2021 (38,5%). I rami “Informazione e comunicazione” (83,1%) e “Attività finanziarie e assicurative” (71,3%) avevano le percentuali più alte di lavoro a domicilio.

Articoli più popolari

I più discussi

Attualità

zurigo dall'alto, scorcio

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Archiviato il caso sulla fuga di dati del dipartimento di giustizia zurighese

Questo contenuto è stato pubblicato al La procura zurighese ha archiviato il caso riguardante la fuga di dati del Dipartimento di giustizia avvenuta nel 2022. In seguito alle indagini, le accuse non sono risultate imputabili ad alcuna persona o sono ormai in prescrizione.

Di più Archiviato il caso sulla fuga di dati del dipartimento di giustizia zurighese
treno merci

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Si levano voci critiche contro le nuove prescrizioni sul traffico merci

Questo contenuto è stato pubblicato al Le misure annunciate ieri dall'Ufficio federale dei trasporti (UFT) per aumentare la sicurezza del trasporto merci, in seguito all'incidente nel tunnel di base del San Gottardo del 2023, scontentano l'Associazione svizzera proprietari raccordi e carri privati (VAP).

Di più Si levano voci critiche contro le nuove prescrizioni sul traffico merci
jair bolsonaro

Altri sviluppi

Qui Mondo

Jair Bolsonaro condannato a 27 anni di carcere

Questo contenuto è stato pubblicato al L’ex presidente brasiliano Jair Bolsonaro è stato condannato a 27 anni e 3 mesi di carcere per il fallito di colpo di Stato architettato a fine del 2022 contro l'insediamento di Lula Da Silva.

Di più Jair Bolsonaro condannato a 27 anni di carcere
loghi baloise e helvetia

Altri sviluppi

Qui Svizzera

La Comco dà il suo benestare alla fusione fra Helvetia e Baloise

Questo contenuto è stato pubblicato al La fusione tra Helvetia e Baloise, annunciata in aprile, supera un altro importante ostacolo: la Commissione della concorrenza (Comco) ha approvato l'operazione, hanno indicato oggi i due assicuratori.

Di più La Comco dà il suo benestare alla fusione fra Helvetia e Baloise
un'immagine di kirk

Altri sviluppi

Qui Mondo

“Identificato il nome del presunto killer di Kirk”

Questo contenuto è stato pubblicato al La polizia pensa di aver identificato il nome del presunto killer di Charlie Kirk. Lo riporta Cbs News citando alcune fonti, secondo le quali nessun mandato di arresto è stato finora spiccato.

Di più “Identificato il nome del presunto killer di Kirk”
L'Esecutivo, rappresentato in aula dai consiglieri federali Guy Parmelin e Martin Pfister,

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Gaza: dal Nazionale “no” alle sanzioni, “sì” a un maggior impegno elvetico

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Consiglio nazionale ha approvato solo una parte della mozione socialista volta a spingere la Svizzera ad agire contro le violazioni dei diritti umani a Gaza, respingendo invece le proposte più incisive come le sanzioni contro i coloni israeliani e la sospensione della cooperazione economica e militare con Israele.

Di più Gaza: dal Nazionale “no” alle sanzioni, “sì” a un maggior impegno elvetico
il modello swatch "WHAT IF...TARIFFS?"

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Swatch replica ai dazi statunitensi con un orologio speciale

Questo contenuto è stato pubblicato al Swatch risponde ai dazi americani lanciando un'edizione speciale che gioca sulla tariffa del 39% imposta sulle importazioni di merci svizzere, promettendo di smettere di venderla "non appena gli Stati Uniti modificheranno i loro dazi doganali".

Di più Swatch replica ai dazi statunitensi con un orologio speciale
ruote del treno deragliato nel gottardo nel 2023

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Ecco le misure per evitare deragliamenti come quello del Gottardo nel 2023

Questo contenuto è stato pubblicato al L'ufficio federale dei trasporti (UFT) ha diramato fiovedì le nuove misure di sicurezza per i carri merci, volte a evitare altri incidenti come quello avvenuto nel tunnel di base del San Gottardo nel 2023.

Di più Ecco le misure per evitare deragliamenti come quello del Gottardo nel 2023

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR