Navigation

Il patrimonio archeologico ticinese che "sta andando in polvere"

I reperti archeologici venuti alla luce in Ticino sarebbero vittima dell'incuria delle autorità. Una situazione che suscita le critiche degli esperti ma anche della politica. 

Questo contenuto è stato pubblicato il 16 febbraio 2018 minuti
tvsvizzera.it/Zz con RSI (Quotidiano del 16.02.2018)
Contenuto esterno


Uno dei siti archeologici più importanti del cantone Ticino è quello di Tremona, meta di scolaresche e di studiosi. Recenti rivelazioni hanno però dimostrato che molti dei reperti archeologici in possesso delle autorità stanno andando distrutti per mancanza di cure. 
 
"Evidentemente questo stato di cose ha come conseguenza diretta la perdita del patrimonio culturale del nostro passato", ha scritto all'inizio del mese in un'interrogazione parlamentareLink esterno il deputato Matteo Quadranti, nel quale chiede al governo spiegazioni sullo stato delle cose e ipotizza l'introduzione della figura del "conservatore", che già esiste in altri cantoni. 

Partecipa alla discussione!

Condividi questo articolo

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?