In Svizzera due persone su tre fanno volontariato, un bene per la democrazia
Questo contenuto è stato pubblicato al
Uno studio sul volontariato mostra che le persone che si impegnano in queste attività partecipano più spesso delle altre anche alla vita politica.
Assemblee comunali: dove le svizzere e gli svizzeri decidono sulle questioni che li riguardano da vicino
Questo contenuto è stato pubblicato al
In molti comuni svizzeri, è l’assemblea degli aventi diritto di voto locali a decidere sulle questioni locali. Come funziona?
Questo contenuto è stato pubblicato al
Le persone di 16 anni dovrebbero avere il diritto di voto? In Svizzera, la proposta compare spesso nell’agenda politica, ma altrettanto spesso è accantonata.
La Svizzera vuole proteggere meglio gli aerodromi militari dalle spie
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il "ministro della difesa" Martin Pfister vuole proteggere meglio le basi aeree militari svizzere dalle attività di spionaggio.
Vignetta autostradale a 80 franchi, la proposta penalizza gli stranieri
Questo contenuto è stato pubblicato al
Una mozione propone di raddoppiare il prezzo del contrassegno, portandolo dagli attuali 40 franchi a 80 franchi, con l'obiettivo dichiarato di far pagare di più i turisti stranieri.
Annulata l’elezione del consiglio comunale a Vernier per frode
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'elezione del Consiglio comunale di Vernier, nel Canton Ginevra, del 23 marzo scorso è stata annullata. Irregolarità hanno falsato lo scrutinio nella seconda città del cantone.
Salario minimo in Svizzera, priorità ai contratti collettivi
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Consiglio nazionale ha approvato martedì, con 109 voti a 76, una modifica di legge che dà priorità ai contratti collettivi di lavoro rispetto alle leggi cantonali sui salari minimi.
Qual è la forma più pura di democrazia? Uno sguardo alla storica assemblea politica all’aperto svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'annuale Landsgemeinde di Glarona è una festa popolare, ma anche un corso accelerato di politica. È democraticamente rilevante?
Questo contenuto è stato pubblicato al
Fragilità economica dei media e lacune legislative impediscono di issarsi tra i paesi più virtuosi, rivela Reporter senta frontiere.
Iniziativa responsabilità ambientale, campagne dalle cifre modeste
Questo contenuto è stato pubblicato al
Circa 665'000 franchi sono stati spesi durante le campagne della votazione federale dello scorso 9 febbraio, data in cui gli svizzeri hanno respinto l'iniziativa per la responsabilità ambientale.
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…