La televisione svizzera per l’Italia

Cultura

Piero Pelù

Altri sviluppi

“Desaparecido”, la via italiana al rock

Questo contenuto è stato pubblicato al L’album di debutto dei Litfiba usciva 40 anni fa. Iniziava una storia che porterà la band da una cantina di Firenze ai grandi palcoscenici.

Di più “Desaparecido”, la via italiana al rock
Joël Dicker

Altri sviluppi

Ecco il nuovo romanzo di Joël Dicker: “È un libro sul mio rapporto al mondo”

Questo contenuto è stato pubblicato al L'autore di best seller ginevrino Joël Dicker torna con un nuovo romanzo, "La catastrofica visita allo zoo" (La nave di Teseo), nel quale la suspense continua a farla da padrone ma in cui i protagonisti sono bambini.

Di più Ecco il nuovo romanzo di Joël Dicker: “È un libro sul mio rapporto al mondo”
Zoë Më

Altri sviluppi

Zoë Më andrà all’Eurovision con la canzone “Voyage”

Questo contenuto è stato pubblicato al È stato presentato lunedì il brano con cui Zoë Më rappresenterà la Confederazione all'Euovision Song Contest, ospitato quest'anno in Svizzera grazie alla vittoria di Nemo l'anno scorso.

Di più Zoë Më andrà all’Eurovision con la canzone “Voyage”
carnevale

Altri sviluppi

È iniziato il carnevale di Basilea

Questo contenuto è stato pubblicato al Con il tradizionale Morgenstreich si è aperto lunedì mattina alle 4.00 il carnevale di Basilea. Tutte le luci della città si sono spente e i gruppi carnevaleschi hanno sfilato per le vie al suono di pifferi e tamburi con lanterne illuminate sul capo.

Di più È iniziato il carnevale di Basilea
Giacomo Casanova.

Altri sviluppi

I 300 anni di Giacomo Casanova, un mito senza tempo

Questo contenuto è stato pubblicato al Avventuriero, scrittore, diplomatico, Casanova nasceva Il 2 aprile del 1725. Non solo seduttore, fu un uomo colto, poliglotta, acuto osservatore della società del suo tempo.

Di più I 300 anni di Giacomo Casanova, un mito senza tempo
Pier Paolo Pasolini, 1922-1975.

Altri sviluppi

L’educazione come poesia, la poesia come educazione

Questo contenuto è stato pubblicato al L’esperienza di insegnante di Pier Paolo Pasolini tra sentimento, interiorità e responsabilità civile: un prezioso monito ai maestri di domani.

Di più L’educazione come poesia, la poesia come educazione
quadro

Altri sviluppi

Angelica Kauffmann, da Coira a Roma, la pittrice libera che segnò la scena culturale del ‘700

Questo contenuto è stato pubblicato al L’artista svizzera, originaria dei Grigioni, aveva un rapporto speciale con la Città Eterna. La mostra-evento “Roma Pittrice” celebra il suo talento, la sua eclettica personalità e la sua influenza sulla società come esempio di emancipazione femminile.

Di più Angelica Kauffmann, da Coira a Roma, la pittrice libera che segnò la scena culturale del ‘700
zoë më

Altri sviluppi

Zoë Më rappresenterà la Svizzera all’Eurovision Song Contest

Questo contenuto è stato pubblicato al Sarà la 24enne Zoë Më a rappresentare la Svizzera all'imminente edizione dell'Eurovision Song Contest (ESC), in programma questo maggio a Basilea. Lo ha annunciato questa mattina l'emittente svizzero-tedesca SRF in un comunicato.

Di più Zoë Më rappresenterà la Svizzera all’Eurovision Song Contest
oggetti esposti alla milano design week

Altri sviluppi

La Svizzera si mette in mostra alla Milano Design Week

Questo contenuto è stato pubblicato al Dal 7 al 13 aprile la "House of Switzerland Milano" aprirà di nuovo i battenti nel quadro della Milano Design Week. Nella sua terza edizione, l'esposizione collettiva metterà in evidenza il ruolo vitale della collaborazione nell'industria globale del design.

Di più La Svizzera si mette in mostra alla Milano Design Week
Alessi

Altri sviluppi

Alessi e la fabbrica dei sogni

Questo contenuto è stato pubblicato al L’azienda di design, nata come laboratorio metallurgico nel 1921, è una delle principali eccellenze italiane e internazionali. Intervista ad Alberto Alessi.

Di più Alessi e la fabbrica dei sogni

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR