La televisione svizzera per l’Italia

Il Castello di St-Maurice dedica un’esposizione dedicata ad Asterix

copertine libri asterix
Keystone-SDA

Dopo le mostre dedicate ai Puffi nel 2023 (38'400 visitatori) e al mondo di Zep nel 2024 (21'000 visitatori), il Castello di St-Maurice (canton Vallese) rende omaggio ad Asterix, un altro popolare personaggio dei fumetti.

Visibile da sabato al 16 novembre, questa nuova esposizione celebra i 65 anni di esistenza di Asterix e il 55esimo anniversario dell’album “Asterix e gli Elvezi”. La mostra, creata appositamente per St-Maurice, è la prima di questa grandezza dedicata alle avventure del celebre gallo in Svizzera.

Divertente, educativa e per tutte le generazioni (dai cinque anni in su), la mostra è dedicata principalmente all’opera a fumetti di René Goscinny e Albert Uderzo, “senza dimenticare di gettare uno sguardo sulle sue estensioni, tra cui il cinema e i nuovi album”, spiega il museo in una nota odierna.

Un viaggio dietro le quinte

La mostra, che si estende su una superficie di 350 metri quadrati, presenta oltre 500 oggetti. I visitatori potranno conoscere le origini di Asterix e visitare una sala interamente dedicata alla galleria di personaggi inventati dagli autori (oltre 650 ad oggi).

Si potranno inoltre scoprire le idee più memorabili di Goscinny, le scenografie e le illustrazioni di Uderzo, le “bolle” con temi mitici, una dimostrazione della complessità della traduzione di Asterix in altre lingue e un’area dedicata ai visitatori più piccoli, con il cane Dogmatix.

La parte dedicata ad “Asterix e gli Elvezi” offre un’ampia panoramica di questo album e include i facsimili dei documenti di lavoro di Goscinny nonché le tavole originali.

Sono inoltre esposte una serie di testimonianze, tra cui quelle della consigliera federale Elisabeth Baume-Schneider.

La mostra verrà inaugurata ufficialmente sabato 5 aprile alle 17.00 con un vernissage. Saranno presenti l’ambasciatrice francese Marion Paradas, il consigliere di Stato vallesano Mathias Reynard e Gaëtan Akyuz, direttore editoriale delle Edizioni Albert René.

Attualità

PAgamento via telefonino.

Altri sviluppi

Commercianti svizzeri denunciano TWINT per commissioni eccessive

Questo contenuto è stato pubblicato al L'associazione delle imprese attive nel commercio al dettaglio, ha presentato una denuncia contro TWINT, il sistema svizzero di pagamento mobile, alla Commissione della concorrenza.

Di più Commercianti svizzeri denunciano TWINT per commissioni eccessive
Auto dei carabinieri.

Altri sviluppi

Ucciso a Luino un luganese di 57 anni

Questo contenuto è stato pubblicato al Un uomo di 57 anni, cittadino svizzero, è stato accoltellato domenica a morte in un'abitazione a Luino da uno dei due figli adottivi.

Di più Ucciso a Luino un luganese di 57 anni
Donne manifestano contro il femminicidio.

Altri sviluppi

Un monitoraggio elettronico per prevenire i femminicidi

Questo contenuto è stato pubblicato al Il ministro della giustizia Beat Jans chiede il monitoraggio elettronico e un sistema d'allarme con cavigliere per gli autori di violenze contro donne.

Di più Un monitoraggio elettronico per prevenire i femminicidi
insegna UBS

Altri sviluppi

UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT multate a Singapore

Questo contenuto è stato pubblicato al L'autorità di vigilanza dei mercati di Singapore ha multato nove banche per violazione delle norme antiriciclaggio. Tra gli istituti sanzionati figurano UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT del Liechtenstein.

Di più UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT multate a Singapore
Andrea Gmür-Schönenberger

Altri sviluppi

Chiesto un miliardo in più per l’esercito

Questo contenuto è stato pubblicato al L'esercito svizzero dovrebbe disporre di un miliardo di franchi in più per le munizioni destinate ai sistemi di difesa terra-aria (DTA).

Di più Chiesto un miliardo in più per l’esercito
colona di fumo

Altri sviluppi

Esplosione in un distributore a Roma, 40 feriti

Questo contenuto è stato pubblicato al Una esplosione ha scosso questa mattina il quartiere Prenestino di Roma ma l'impatto è stato talmente violento che il boato si è sentito in molte zone della capitale italiana.

Di più Esplosione in un distributore a Roma, 40 feriti
gioelli in oro

Altri sviluppi

L’Italia smantella un traffico di metalli preziosi verso la Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Gli investigatori italiani hanno annunciato venerdì di aver smantellato un traffico di 600 chili di oro e argento verso la Svizzera. Diciassette persone sono state rinviate a giudizio in un caso che ha fruttato oltre 26 milioni di euro ai suoi autori.

Di più L’Italia smantella un traffico di metalli preziosi verso la Svizzera
il segretario di Stato della migrazione, Vincenzo Mascioli,

Altri sviluppi

Basta ai centri speciali per richiedenti l’asilo renitenti

Questo contenuto è stato pubblicato al Secondo il segretario di Stato della migrazione, Vincenzo Mascioli, in futuro non dovrebbero più esserci centri speciali per richiedenti asilo renitenti. Tuttavia, a suo avviso, il fatto di separare gli elementi problematici dagli altri asilanti rimane una buona cosa.

Di più Basta ai centri speciali per richiedenti l’asilo renitenti

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR