Qual è la forma più pura di democrazia? Uno sguardo alla storica assemblea politica all’aperto svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'annuale Landsgemeinde di Glarona è una festa popolare, ma anche un corso accelerato di politica. È democraticamente rilevante?
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il dialogo tra Cina e Stati Uniti riprenderà in Svizzera. Duolingo è stato sommerso di critiche e Berna e Bruxelles non sono d'accordo!
Israele distrugge l’aeroporto a Sana’a, tregua Usa-Houthi
Questo contenuto è stato pubblicato al
Caccia israeliani hanno compiuto oggi diversi raid sull'aeroporto internazionale di Sana'a, capitale dello Yemen. Lo scalo è stato messo completamente fuori uso in un quarto d'ora, ha fatto sapere l'Idf.
Swiss cancella i voli da e per Tel Aviv fino a domenica
Questo contenuto è stato pubblicato al
Swiss cancella i voli da e per Tel Aviv fino a domenica prossima. Il motivo è l'attuale situazione in Medio Oriente. Ieri le milizie Houthi in Yemen hanno colpito per la prima volta l'area intorno all'aeroporto internazionale Ben Gurion con un attacco missilistico.
Swiss cancella i voli da e per Tel Aviv fino a domenica
Questo contenuto è stato pubblicato al
Swiss cancella i voli da e per Tel Aviv fino a domenica prossima. Il motivo è l'attuale situazione in Medio Oriente. Ieri le milizie Houthi in Yemen hanno colpito per la prima volta l'area intorno all'aeroporto internazionale Ben Gurion con un attacco missilistico.
Commissione: via immunità Andreas Glarner (UDC/AG) per deepfake
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'immunità del consigliere nazionale Andreas Glarner (UDC/AG) deve essere soppressa nell'ambito della vicenda del "deepfake" realizzato ai danni della collega dei Verdi Sibel Arslan (BS). Lo ritiene la competente commissione (Cdl-N), con 5 voti a 1 e 3 astensioni.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il quarto round di colloqui Usa-Iran sul nucleare, atteso per sabato a Roma, è "stato rinviato per motivi logistici a data da destinarsi". Lo rende noto l'Oman, mediatore dei negoziati.
La legge che vieta Hamas entrerà in vigore in Svizzera dal 15 maggio
Questo contenuto è stato pubblicato al
La legge federale che vieta Hamas e le organizzazioni associate entrerà in vigore il prossimo 15 maggio. Lo ha deciso oggi il Consiglio federale.
Questo contenuto è stato pubblicato al
La legge federale che vieta Hamas e le organizzazioni associate entrerà in vigore il prossimo 15 maggio. Lo ha deciso oggi il Consiglio federale.
Nuovo sangue in Siria, attacco ai drusi di Damasco
Questo contenuto è stato pubblicato al
Con l'uccisione di almeno 14 persone in un sobborgo vicino a Damasco durante scontri armati tra fazioni rivali, la guerra civile siriana, combattuta lungo le consolidate fratture religiose, ha scritto una nuova sanguinosa pagina della storia del martoriato Paese.
Israele respinge proposta di Hamas per 5 anni di tregua
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un "alto funzionario politico" israeliano ha rifiutato la proposta del movimento islamista al potere a Gaza, Hamas, per un cessate il fuoco di cinque anni in cambio del rilascio di tutti gli ostaggi israeliani detenuti nell'enclave palestinese.
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Difesa civile palestinese ha segnalato che questa mattina 17 persone sono morte negli attacchi israeliani nella Striscia di Gaza, tra cui dieci in un'abitazione colpita da un bombardamento che ha lasciato molte persone sotto le macerie.
Trump, a Roma vorrei vedere tutti. Von der Leyen pronta
Questo contenuto è stato pubblicato al
Sono 50 i capi di Stato e di governo, oltre a dieci sovrani, attesi a Roma per i funerali di Papa Francesco. Un'occasione che ha messo in fibrillazione le cancellerie per capire, se siano possibili a margine della cerimonia colloqui più o meno informali.
Venti di guerra India-Pakistan dopo la strage in Kashmir
Questo contenuto è stato pubblicato al
Sugli storicamente bellicosi rapporti tra India e Pakistan, entrambe potenze nucleari, torna ad incombere in maniera esplicita, e quanto mai minacciosa, la parola "guerra".
Attacco in Kashmir, 26 i morti, erano residenti in India e Nepal
Questo contenuto è stato pubblicato al
È di 26 morti il bilancio dell'attacco di ieri nel Kashmir indiano da parte di uomini armati contro un gruppo di turisti.