Aspettando il vaccino anti-Covid, e non solo
La Svizzera e l'Europa sono di nuovo in ginocchio a causa della pandemia e grandi speranze sono riposte in un vaccino anti-Covid. Ma quando arriverà? Quanto durerà la campagna di vaccinazione? Quanta gente lo rifiuterà? Tre reportage del settimanale di approfondimento della Radiotevisione svizzera RSI, Falò.
Questo contenuto è stato pubblicato il 08 novembre 2020 - 19:00Tra le misure preventive adottate per evitare la congestione degli ospedali, c'è la vaccinazione contro l’influenza stagionale. La prima scorta, destinata a individui a rischio e personale sanitario, è andata velocemente esaurita nella Svizzera italiana, dove una seconda campagna dovrebbe iniziare a fine novembre. Ma mentre ci si vaccina contro l'influenza sorgono domande sul vaccino contro il Covid-19. Quando arriverà? Quanto durerà la campagna di vaccinazione? Quanta gente lo rifiuterà?
La Svizzera punta su diversi preparati, uno dei quali è nella fase finale della sperimentazione in Brasile. Un collaboratore di Falò è stato a Rio de Janeiro e a San Paolo per seguire da vicino quest’ultima fase [video sopra, minuto 31'55'']. Ma anche sul fronte delle cure ci sono diverse ricerche promettenti. Una di queste è interamente ticinese e gli studi fatti finora sono incoraggianti [21'30''].
I commenti a questo articolo sono stati disattivati. Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.