Si stimano intorno ai duecentomila franchi i danni in seguito alla manifestazione di venerdì sera a Zurigo, non autorizzata degenerata in atti di vandalismo.
In vista del 1° maggio, circa cento manifestanti sono scesi in strada nel Kreis 3, dove si sono poi scontrati con la polizia, che ha dovuto sparare proiettili di gomma.
Vetri rotti, scritte sui muri e una macchina in fiamme. È il bilancio degli scontri di venerdì sera a Zurigo, nel Kreis 3.
Un centinaio di manifestanti ha devastato un’ampia zona della città per un’azione di protesta. I vandali, quasi tutti a volto coperto, hanno iniziato a spaccare vetrate e a rovesciare cassonetti della spazzatura.
Poco prima delle 21 la polizia è intervenuta in forze e ha disperso i dimostranti, utilizzando anche proiettili di gomma. Nove persone sono state arrestate. Due persone sarebbero rimaste lievemente ferite.
Secondo la polizia, i vandali si spostavano in maniera coordinata, il che induce a pensare che non si sia trattato di un evento spontaneo.
Una lettera pubblicata sul sito indymedia.ch, identifica i protagonisti delle violenze come esponenti dell’estrema sinistra, per i quali la dimostrazione – due giorni prima del 1° maggio – era un’azione di protesta “contro la rivalutazione, la repressione e la deriva in atto”.
Articoli più popolari
Altri sviluppi
Relazioni italo-svizzere
“In un mondo fuori asse l’amicizia tra Italia e Svizzera è ancora più preziosa”
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Manifestazione pacifista a Basilea, scontri e arresti
Questo contenuto è stato pubblicato al
Scene di guerriglia urbana a Basilea dove ieri (venerdì) le forze dell’ordine si sono scontrate con alcuni manifestanti che partecipavano al corteo contro l’esercitazione militare chiamata “CONEX 15“. La polizia ha sparato proiettili di gomma e gas lacrimogeni per respingere gli “attacchi”, ha dichiarato il dipartimento sicurezza e giustizia del cantone di Basilea Città. “Bengala…
Berna, scontri durante manifestazione non autorizzata
Questo contenuto è stato pubblicato al
Violenti disordini si sono verificati nel pomeriggio di sabato nel centro di Berna tra nazionalisti turchi e curdi. A provocare i tumulti vi sarebbe una manifestazione non autorizzata, degenerata dopo che le due fazioni sono entrate in contatto sull’Helvetiaplatz. Un giornalista dell’Agenzia telegrafica svizzera (ATS) presente al momento dei disordini ha dichiarato che negli scontri…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Una manifestazione non autorizzata di un gruppo di autonomi di sinistra ha provocato violenti scontri con la polizia ed ingenti danni la notte scorsa a Zurigo. Il bilancio dato stamane dalle forze dell’ordine parla di sette agenti feriti, diverse auto e cassonetti incendiati, vetrine spaccate e negozi saccheggiati, per una ammontare di danni di alcune…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.