Scene di guerriglia urbana a Basilea dove ieri (venerdì) le forze dell’ordine si sono scontrate con alcuni manifestanti che partecipavano al corteo contro l’esercitazione militare chiamata “CONEX 15“.
La polizia ha sparato proiettili di gomma e gas lacrimogeni per respingere gli “attacchi”, ha dichiarato il dipartimento sicurezza e giustizia del cantone di Basilea Città. “Bengala e pietre grosse come pugni sono stati lanciati contro gli agenti”, indica una nota. Sedici persone sono state controllate e quattro di loro, che erano a viso coperto, sono state fermate.
I tafferugli non hanno causato feriti, ma numerosi edifici sono stati danneggiati e imbrattati con spray. Nell’ambito dell’esercitazione “CONEX 15” l’esercito si allena, tra l’altro, ad assicurare la protezione dei confini svizzeri.
Articoli più popolari
Altri sviluppi
Relazioni italo-svizzere
“In un mondo fuori asse l’amicizia tra Italia e Svizzera è ancora più preziosa”
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Scontri tra autonomi e polizia a Zurigo
Questo contenuto è stato pubblicato al
Una manifestazione non autorizzata di un gruppo di autonomi di sinistra ha provocato violenti scontri con la polizia ed ingenti danni la notte scorsa a Zurigo. Il bilancio dato stamane dalle forze dell’ordine parla di sette agenti feriti, diverse auto e cassonetti incendiati, vetrine spaccate e negozi saccheggiati, per una ammontare di danni di alcune…
Berna, scontri durante manifestazione non autorizzata
Questo contenuto è stato pubblicato al
Violenti disordini si sono verificati nel pomeriggio di sabato nel centro di Berna tra nazionalisti turchi e curdi. A provocare i tumulti vi sarebbe una manifestazione non autorizzata, degenerata dopo che le due fazioni sono entrate in contatto sull’Helvetiaplatz. Un giornalista dell’Agenzia telegrafica svizzera (ATS) presente al momento dei disordini ha dichiarato che negli scontri…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Niente da fare per la riforma dell’esercito. Il Consiglio Nazionale l’ha bocciata con 86 voti contrari e 79 favorevoli. E a esprimersi contro sono stati soprattutto PS, Verdi e UDC. Un vero colpo di scena, una bocciatura assolutamente inaspettata, era dato infatti per scontato che la riforma passasse senza problemi… Ufficiali deplorano la decisione La…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.