La televisione svizzera per l’Italia

Uno dei treni più lussuosi al mondo? È in Svizzera e costa relativamente poco

uomo seduto in treno si gode il panorama con un bicchiere di champagne in mano
Caviale, champagne e panorami mozzafiato. © Keystone / Peter Klaunzer

Secondo la rivista National Geographic il treno più lussuoso del mondo è il GoldenPass Express, che collega Montreux (canton Vaud) a Interlaken (canton Berna).

Il treno GoldenPass Express, che collega Montreux (nel canton Vaud) a Interlaken (nel canton Berna), è stato classificato dal supplemento “Luxury Collection 2023” della rivista National Geographic Traveller tra i treni più lussuosi del mondo.

treno fermo in stazione
Il treno GoldenPass Express. © Keystone / Peter Klaunzer

Nell’edizione distribuita con il numero di novembre, l’autrice dell’articolo, Monisha Rajesh, afferma come “la classe Prestige offre il massimo del comfort con i suoi sedili in pelle riscaldati, reclinabili, capaci di ruotare di 180 gradi e rialzati di 40 centimetri rispetto a quelli delle altre vetture, offrendo così una vista imprendibile sui vigneti circostanti, sulle profonde vallate e sui riflessi azzurri dei ghiacciai”.

Per beneficiare di questo lusso occorre spendere 128 franchi (138 secondo un comunicato della società ferroviaria MOB, che gestisce parte della linea). È questo il costo del biglietto Montreux – Interlaken di sola andata. Ai viaggiatori e alle viaggiatrici vengono inoltre serviti caviale a chilometro zero, prodotto nella località bernese di Frutigen, e champagne.

Quello del GoldenPass Express è uno dei prezzi più bassi a confronto di altri treni simili, afferma la MOB. L’autrice dell’articolo cita, tra gli altri, il Royal Scotsman in Scozia (che parte dai 4’600 euro a persona), il Vietage in Vietnam (420 dollari per un viaggio di sola andata), il Venice Simplon-Orient-Express (circa 4’500 euro a testa per un viaggio di due giorni) che fa la tratta Venezia-Parigi, o ancora l’Orient-Express La Dolce Vita in Italia (a partire da 2’000 euro a persona). Citato anche il Spacia X giapponese, che è ancora più abbordabile: il costo – per il viaggio più corto – parte dai 20 franchi.

Attualità

Tralici elettrici al tramonto.

Altri sviluppi

Blackout su larga scala possibili anche in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Un'interruzione di corrente su larga scala è possibile anche in Svizzera. Questo tipo di blackout non deve necessariamente avere origine in Svizzera, potrebbe anche essere causato da incidenti all'estero.

Di più Blackout su larga scala possibili anche in Svizzera
Un battello sul reno a Basilea.

Altri sviluppi

Basilea Città resta un “semicantone” per la politica federale

Questo contenuto è stato pubblicato al I cantoni di Basilea Città e Basilea Campagna devono continuare ad avere un solo seggio al Consiglio degli Stati e contare come mezzo cantone nelle votazioni popolari in cui è richiesta la doppia maggioranza.

Di più Basilea Città resta un “semicantone” per la politica federale
Una donna davanti agli schermi della tomografia computerizzata.

Altri sviluppi

Troppi apparecchi diagnostici in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al La Svizzera ha la più alta densità in Europa di apparecchiature di diagnostica per immagini e il loro utilizzo è in aumento. L'uso di queste apparecchiature non è praticamente regolamentato dalla Legge sull'assicurazione malattia.

Di più Troppi apparecchi diagnostici in Svizzera
Tre bicchieri con del vino bianco.

Altri sviluppi

Forte calo del consumo di vino in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Cala il consumo di vino in Svizzera: lo scorso anno è sceso del 7,9%, attestandosi a 218,4 milioni di litri. L'Ufficio federale dell'agricoltura definisce tale tendenza - osservata in tutta Europa - "preoccupante per la viticoltura".

Di più Forte calo del consumo di vino in Svizzera
Jackie Chan.

Altri sviluppi

Locarno omaggia Jackie Chan con il Pardo alla carriera

Questo contenuto è stato pubblicato al L'attore e regista Jackie Chan riceverà il Pardo alla carriera in occasione della 78esima edizione del Locarno Film Festival, che si terrà dal 6 al 16 agosto. Il riconoscimento gli verrà consegnato il 9 agosto in Piazza Grande.

Di più Locarno omaggia Jackie Chan con il Pardo alla carriera
Guardie svizzere

Altri sviluppi

Candinas presidente della Fondazione della Guardia Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Il consigliere nazionale grigionese Martin Candinas è stato nominato alla presidenza del consiglio della Fondazione della Guardia Svizzera Pontificia del Vaticano.

Di più Candinas presidente della Fondazione della Guardia Svizzera
Il rogo del Böögg.

Altri sviluppi

Avremo una brutta estate, parola di Böögg

Questo contenuto è stato pubblicato al Lunedì Zurigo ha celebrato la tradizionale Sechseläuten. Dopo la processione delle corporazioni nel pomeriggio, alle 18 è stato bruciato il Böögg. La sua testa è esplosa solo dopo 26 minuti e 30 secondi: l'estate sarà piovosa

Di più Avremo una brutta estate, parola di Böögg
L'attuale presidente Gerhard Pfister (a destra) e il futuro presidente Philipp Matthias Bregy.

Altri sviluppi

L’Alleanza del Centro ha trovato il suo nuovo presidente

Questo contenuto è stato pubblicato al Il capogruppo del Centro alle Camere federali e consigliere nazionale vallesano Philipp Matthias Bregy è l'unico candidato alla presidenza del Centro.

Di più L’Alleanza del Centro ha trovato il suo nuovo presidente

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR