Dopo 40 anni di monopolio, il TGV ha un concorrente
Keystone / Mourad Balti Touati
È partito sabato mattina da Milano centrale il primo Frecciarossa per Parigi: un viaggio storico perché la capitale francese si avvicina di mezz’ora e perché per la prima volta il TGV ha un concorrente. Il viaggio dura poco meno di sette ore (6.30 nel tragitto serale).
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
tvsvizzera.it/mrj
Obbligata dalla Commissione europea, la Francia ha dovuto accettare l’arrivo di Trenitalia, che propone biglietti a 30 euro e punta a trasportare oltre mezzo milione di passeggeri.
“È un viaggio storico”, dice uno dei primi passeggeri a bordo del treno ad alta velocità.
Ci sono voluti tre anni di negoziati, ma alla fine ETR1000 ce l’ha fatta e ormai può viaggiare su quei binari che per 40 anni sono stati esclusiva dei TGV.
L’entusiasmo è anche di chi si preoccupa per l’ambiente: con l’introduzione di questa linea, infatti, meno persone sceglieranno di recarsi in auto o in aereo da una capitale della moda all’altra.
Certo, i tre viaggi offerti dalla società italiana non possono competere con i 22 offerti da parte francese. Frecciarossa punta quindi sul confort. Sui convogli è infatti presente anche la classe Executive, che offre viaggi di lusso a una clientela business. Classe Executive che sui TGV non c’è.
Articoli più popolari
Altri sviluppi
Relazioni italo-svizzere
Venezia in vendita? Tra nozze da favola e proteste popolari
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Accordi con l’UE: riuscita l’iniziativa che chiede che anche i Cantoni abbiano voce in capitolo
Questo contenuto è stato pubblicato al
Per la votazione sui nuovi accordi con l’UE non dovrebbe decidere solo il popolo, ma servirebbe anche la maggioranza dei Cantoni. È quanto chiede un’iniziativa popolare presentata venerdì.
È morta Esther Grether, imprenditrice miliardaria e collezionista
Questo contenuto è stato pubblicato al
È morta Esther Grether, imprenditrice miliardaria e collezionista d'arte, per decenni alla testa dell'impresa famigliare Doetsch Grether, nota fra l'altro per il medicinale Neo-Angin e per i preservativi Ceylor.
Il piano d’azione di Berna per arginare la diffusione del coleottero giapponese
Questo contenuto è stato pubblicato al
Per arginare la progressiva diffusione del temuto coleottero giapponese, l'Ufficio federale dell'agricoltura ha istituito zone infestate e zone cuscinetto in Ticino e Vallese e solo cuscinetto nel Cantone dei Grigioni.
La Fifa perde una causa milionaria contro Blatter e Kattner
Questo contenuto è stato pubblicato al
Gli ex alti dirigenti della Fifa Joseph Blatter e Markus Kattner non sono tenuti a restituire alla Federazione internazionale di calcio né i bonus intascati tra il 2010 e il 2013 né quello di 23 milioni di franchi versato a un altro funzionario della Fifa.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il barometro del Centro di ricerca congiunturale del Politecnico federale di Zurigo (KOF) è sceso in agosto ai minimi da aprile.
Jungfraujoch: è record di affluenza, superati i numeri pre-Covid
Questo contenuto è stato pubblicato al
Affluenza record sullo Jungfraujoch, luogo faro delle Alpi bernesi: nel primo semestre 472'700 persone sono state trasportate con la ferrovia di montagna verso la stazione a quota 3454 metri, che è la più alta del continente.
A Giuliano da Empoli il Premio culturale Leenaards 2025
Questo contenuto è stato pubblicato al
Lo scrittore, saggista e consigliere politico Giuliano da Empoli sarà insignito del Premio culturale Leenaards 2025, dotato di 30'000 franchi.
Argovia, la 14enne che ha ucciso una 15enne lo ha fatto con due coltelli
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nel delitto di Berikon (AG), in cui lo scorso maggio una 14enne ha ucciso una sua amica 15enne, l'omicidio è avvenuto con diverse pugnalate inferte utilizzando due diversi coltelli. Secondo la procura, non vi sono indizi di violenze reciproche.
Banche svizzere, le prospettive occupazionali sono ai massimi da 10 anni
Questo contenuto è stato pubblicato al
Prospettive occupazionali ottimistiche per chi lavora o vuole lavorare in banca: il 96% degli istituti membri dell'Associazione svizzera dei banchieri (ASB) prevede un organico costante o in aumento. Si tratta del valore più alto degli ultimi dieci anni.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Fuori dal tunnel che collega Genova e Lugano
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Svizzera non può più ignorare il Mediterraneo nella sua pianificazione di sviluppo. Questo significa guardare verso Sud, verso la Liguria.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Arrivare in Svizzera dall’estero con il treno non è facile se si prova a prenotare un biglietto tramite il sito o l’app delle FFS.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Al m.a.x. museo di Chiasso è in corso l'esposizione “Treni, fra arte, grafica e design”. Treni che testimoniano i cambiamenti del XX secolo.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.