L'uomo aveva cercato di sfuggire a un controllo della polizia
keystone
Condanna definitiva a un conducente che nel 2013 era sfrecciato a 180 km/h per le vie del centro di Losanna per sottrarsi a un controllo di polizia
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
È divenuta definitiva, dopo il pronunciamento del Tribunale federale, la pena inflitta a un automobilista che nel 2013 era sfrecciato a 180 km/h nel centro di Losanna durante un inseguimento con la polizia: 35 mesi di carcere, di cui undici da scontare.
L’uomo aveva corso a questa velocità perché voleva sottrarsi a un controllo a Croix-sur-Lutry (nel canton Vaud) ed era schizzato verso Paudex prima e nella città poi. Arrivato alla piazza Saint-François, aveva urtato una volante che gli stava sbarrando la strada. Non contento aveva pure tentato una fuga a piedi, ma a quel punto i poliziotti erano riusciti a catturarlo.
Il pirata della strada ha infranto in modo grave le regole della circolazione e messo in pericolo la vita altrui, ha sottolineato l’alta corte federale nella sua sentenza.
ATS/px
I più discussi
Altri sviluppi
Dibattito
Moderato da:
Daniele Mariani
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
In moto a 151 km/h su 80, e senza patente
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un motociclista è stato pizzicato giovedì poco dopo le 10 mentre, su un tratto fuori località in territorio di Claro limitato a 80, circolava ad una velocità di 151 km/h. Fermato da una pattuglia, il centauro è stato portato immediatamente al posto di polizia, dove, durante il verbale, è anche emerso che era in possesso…
Questo contenuto è stato pubblicato al
A un cittadino francese, riconosciuto colpevole di ripetute gravi infrazioni alle norme stradali, è stato revocato il permesso di risiedere in Svizzera. Lo ha stabilito il Tribunale federale, che ha confermato la decisione del Servizio vodese della popolazione. Il 29enne rappresenta, a detta dell’alta corte, “una minaccia reale, attuale e sufficientemente grave” tale da giustificare…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Una ragazza è stata fermata con l’accusa di concorso in omicidio volontario, lesioni gravissime e omissione di soccorso mentre due suoi compagni di etnia rom si sono dileguati dopo il tragico investimento di ieri a Roma. L’auto su cui viaggiavano nella zona di Boccea non si è fermata a un posto di blocco ed è…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.