La televisione svizzera per l’Italia

Un miliardo per salvare la Ginevra internazionale

La sede ONU di Ginevra.
La sede ONU di Ginevra. KEYSTONE/Patrick Aviolat

"Occorre agire rapidamente!": Vincent Subilia, deputato liberale radicale (PLR) e direttore generale della Camera di commercio, industria e servizi di Ginevra (CCIG), chiede alla Confederazione di sostenere la Ginevra internazionale con un miliardo di franchi.

Il deputato ginevrino mette in guardai dai consideravoli danni che provocheranno i tagli di bilancio deli Stati Uniti.

“Tale somma è da considerarsi simbolica”, ha indicato lunedì a Keystone-ATS Vincent Subilia, confermando un’informazione in tal senso del portale Watson. Consapevole delle ristrettezze del bilancio federale, invita soprattutto le autorità ad agire e a unire le forze per dimostrare l’importanza della Ginevra internazionale per la Svizzera e per il mondo.

Altri sviluppi
ignazio cassis

Altri sviluppi

La Svizzera esprime preoccupazione all’ONU per il disimpegno USA

Questo contenuto è stato pubblicato al La Svizzera è preoccupata per il disimpegno di “alcuni Stati” dal Consiglio per i diritti umani dell’ONU, ha dichiarato lunedì a Ginevra il consigliere federale Ignazio Cassis, senza menzionare esplicitamente l’amministrazione Trump.

Di più La Svizzera esprime preoccupazione all’ONU per il disimpegno USA

L’aiuto della Confederazione potrebbe concretizzarsi con un sistema di prestiti senza interessi alle organizzazioni internazionali, spiega Subilia. Ginevra deve rimanere la capitale diplomatica e il simbolo del multilateralismo, secondo il deputato PLR, che chiede “un piano Marshall per salvare la Ginevra internazionale”.

Le decisioni del presidente degli Stati Uniti Donald Trump scuotono la Ginevra internazionale. La scorsa settimana, l’Organizzazione internazionale per le migrazioni (OIM) ha annunciato che almeno il 20% dei circa 1000 posti di lavoro presso la sua sede sarebbero tagliati a causa delle restrizioni del finanziamento statunitense.

Il canton Ginevra ha lanciato un piano d’azione per sostenere il settore. Questo comprende un aiuto a fondo perso di 10 milioni alle organizzazioni non governative (Ong). L’UDC ha poi lanciato un referendum. La Città di Ginevra ha messo a disposizione 2 milioni di franchi.

Il settore delle attività internazionali è considerevole a Ginevra. Il cantone ospita 40 organizzazioni internazionali e 476 Ong.

Attualità

Donald Trump nel giorno dell'annuncio dei nuovi dazi doganali.

Altri sviluppi

Dazi, economia svizzera con il fiato sospeso

Questo contenuto è stato pubblicato al Gli ambiti economici svizzeri trattengono il fiato, mentre si avvicina la data del 9 luglio, che porrà fine a una fase di negoziati durata 90 giorni fra Stati Uniti e partner commerciali sui dazi doganali.

Di più Dazi, economia svizzera con il fiato sospeso
PAgamento via telefonino.

Altri sviluppi

Commercianti svizzeri denunciano TWINT per commissioni eccessive

Questo contenuto è stato pubblicato al L'associazione delle imprese attive nel commercio al dettaglio, ha presentato una denuncia contro TWINT, il sistema svizzero di pagamento mobile, alla Commissione della concorrenza.

Di più Commercianti svizzeri denunciano TWINT per commissioni eccessive
Auto dei carabinieri.

Altri sviluppi

Ucciso a Luino un luganese di 57 anni

Questo contenuto è stato pubblicato al Un uomo di 57 anni, cittadino svizzero, è stato accoltellato domenica a morte in un'abitazione a Luino da uno dei due figli adottivi.

Di più Ucciso a Luino un luganese di 57 anni
Donne manifestano contro il femminicidio.

Altri sviluppi

Un monitoraggio elettronico per prevenire i femminicidi

Questo contenuto è stato pubblicato al Il ministro della giustizia Beat Jans chiede il monitoraggio elettronico e un sistema d'allarme con cavigliere per gli autori di violenze contro donne.

Di più Un monitoraggio elettronico per prevenire i femminicidi
insegna UBS

Altri sviluppi

UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT multate a Singapore

Questo contenuto è stato pubblicato al L'autorità di vigilanza dei mercati di Singapore ha multato nove banche per violazione delle norme antiriciclaggio. Tra gli istituti sanzionati figurano UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT del Liechtenstein.

Di più UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT multate a Singapore
Andrea Gmür-Schönenberger

Altri sviluppi

Chiesto un miliardo in più per l’esercito

Questo contenuto è stato pubblicato al L'esercito svizzero dovrebbe disporre di un miliardo di franchi in più per le munizioni destinate ai sistemi di difesa terra-aria (DTA).

Di più Chiesto un miliardo in più per l’esercito
colona di fumo

Altri sviluppi

Esplosione in un distributore a Roma, 40 feriti

Questo contenuto è stato pubblicato al Una esplosione ha scosso questa mattina il quartiere Prenestino di Roma ma l'impatto è stato talmente violento che il boato si è sentito in molte zone della capitale italiana.

Di più Esplosione in un distributore a Roma, 40 feriti

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR