La televisione svizzera per l’Italia

Iran, riunione a Ginevra con Francia, GB e Germania sul nucleare

bandiera
Copyright 2023 The Associated Press. All Rights Reserved

L'Iran e i Paesi del gruppo noto come E3 - Gran Bretagna, Francia e Germania - si sono incontrati a Ginevra per discutere del programma nucleare di Teheran ad appena una settimana dall'insediamento del presidente eletto degli Stati Uniti, Donald Trump.

Si è trattato del secondo round di colloqui in meno di due mesi, dopo quello avvenuto sempre nella città romanda lo scorso novembre.

Finora sono stati rivelati pochi dettagli sugli argomenti trattati nel corso della riunione odierna. L’agenzia di stampa iraniana ISNA ha confermato che “il vice ministro degli Esteri iraniano, Majid Takht-Ravanchi, e i suoi omologhi dell’E3 si sono incontrati lunedì sera” e “hanno discusso questioni di interesse reciproco”. Tra i temi sul tavolo, secondo l’ISNA, la revoca delle sanzioni contro la Repubblica islamica e “la preoccupante situazione nella regione”.

Successivamente, il vice ministro degli Esteri iraniano per gli Affari Internazionali, Kazem Gharibabadi, ha descritto su X i colloqui come “seri, franchi e costruttivi”, aggiungendo che “le parti hanno concordato che debbano riprendere i negoziati per raggiungere un accordo” in un'”atmosfera appropriata” e che è stato deciso di “continuare il nostro dialogo”.

Prima dell’incontro, il ministero degli Esteri tedesco aveva precisato all’AFP che i colloqui di Ginevra “non erano negoziati”, mentre l’Iran aveva sottolineato che si trattava semplicemente di “consultazioni”.

I colloqui, che proseguiranno domani, riguarderanno “un’ampia gamma di argomenti”, ha affermato il portavoce del ministero degli Esteri iraniano Esmaeil Baqaei durante una conferenza stampa. “L’obiettivo primario di questi colloqui è quello di rimuovere le sanzioni”, ha osservato, aggiungendo che l’Iran è disposto ad “ascoltare gli argomenti che le parti in conflitto vogliono sollevare”. Takht-Ravanchi incontrerà separatamente domani a Ginevra il rappresentante dell’UE, Enrique Mora.

Attualità

palazzo federale a berna

Altri sviluppi

Fondi giù del 10% per le ong svizzere attive all’estero

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel 2025 e nel 2026 i contributi alle ong svizzere per la cooperazione internazionale all'estero subiranno un taglio del 10,5% rispetto al biennio precedente.

Di più Fondi giù del 10% per le ong svizzere attive all’estero
campagne di voto del 9 febbraio scorso.

Altri sviluppi

Iniziativa responsabilità ambientale, campagne dalle cifre modeste

Questo contenuto è stato pubblicato al Circa 665'000 franchi sono stati spesi durante le campagne della votazione federale dello scorso 9 febbraio, data in cui gli svizzeri hanno respinto l'iniziativa per la responsabilità ambientale.

Di più Iniziativa responsabilità ambientale, campagne dalle cifre modeste
monopattino

Altri sviluppi

A 100 chilometri l’ora sul monopattino elettrico

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel giro di una settimana, la polizia vallesana ha sequestrato due monopattini in grado di superare i 100 km/h. Le trottinette sono state confiscate e i proprietari denunciati.

Di più A 100 chilometri l’ora sul monopattino elettrico
Karin Keller-Sutter

Altri sviluppi

Dazi, la Svizzera è tra i partner prioritari degli USA

Questo contenuto è stato pubblicato al La Svizzera figura tra i 15 Paesi con cui gli Stati Uniti intendono trovare rapidamente una soluzione alla questione dei dazi doganali. Lo ha affermato la ministra delle finanze e presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter.

Di più Dazi, la Svizzera è tra i partner prioritari degli USA
La refurtiva.

Altri sviluppi

Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto

Questo contenuto è stato pubblicato al Dipendenti dell'Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC) hanno scoperto orologi, gioielli e monete rubati durante un controllo di un veicolo a Sils in Engadina (GR) all'inizio di aprile. I due occupanti dell'auto con targhe italiane sono stati consegnati alla polizia cantonale.

Di più Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR