UBS chiude il 2024 con un utile di 5,09 miliardi di dollari
Ancora una volta UBS supera le aspettative del mercato.
Keystone-SDA
UBS ha chiuso l'esercizio 2024 con un utile netto di 5,09 miliardi di dollari, di cui 770 milioni nel quarto trimestre.
Questo contenuto è stato pubblicato al
2 minuti
Keystone-ATS
Ancora una volta UBS supera le aspettative del mercato e chiude l’esercizio 2024 con un utile netto di oltre 5 miliardi di dollari. Il dividendo proposto passerà da 70 a 90 centesimi di dollaro per azione, ha annunciato martedì UBS, la quale conferma i suoi obiettivi a medio e lungo termine. Per l’esercizio in corso la direzione prevede di aumentare nuovamente il dividendo di almeno il 10%.
Per quanto riguarda l’intero esercizio, l’anno precedente l’utile netto era stato di ben 27 miliardi, ma dovuto all’acquisizione del Credit Suisse (CS). Il rilevamento aveva portato a un elevato avviamento (goodwill) negativo, poiché il prezzo di acquisto era significativamente inferiore al valore contabile dell’allora seconda banca svizzera.
Nel quarto trimestre 2023 l’istituto aveva subito una perdita netta di 279 milioni di dollari in relazione all’integrazione del CS. Al lordo delle imposte, UBS ha ora guadagnato 1,05 miliardi, dopo un deficit di 751 milioni un anno prima. Al netto dei costi di integrazione, ecc. l’istituto prevede un utile ante-imposte di 1,77 miliardi.
Entro la fine del 2024 la banca combinata ha già ridotto i costi di 7,5 miliardi rispetto al 2022, di cui 0,7 miliardi nell’ultimo trimestre dello scorso anno. Entro la fine del 2026 o la fine del periodo di integrazione previsto per il CS, la cifra dovrebbe essere di circa 13 miliardi. Allo stesso tempo, i costi di integrazione ammonteranno a 14 miliardi.
Il CEO Sergio Ermotti si è detto complessivamente molto soddisfatto: “abbiamo raggiunto tutte le tappe fondamentali nel 2024 e ridotto significativamente il rischio di integrazione, mantenendo al contempo una solida posizione patrimoniale”, afferma il ticinese nel comunicato.
Il servizio del TG 12.30 della RSI del 4 febbraio 2025:
Vacanze offerte alle donne in situazione di vulnerabilità
Questo contenuto è stato pubblicato al
Le Fondazioni Maurice Machoud e FXB Suisse (François-Xavier Bagnoud) hanno deciso di avviare un progetto per offrire vacanze a donne in situazioni di vulnerabilità.
È iniziata l’alta stagione delle allergie ai pollini
Questo contenuto è stato pubblicato al
La stagione di punta delle allergie ai pollini è iniziata in Svizzera con la fioritura delle graminacee e durerà fino alla fine dell'estate, con un picco in maggio e giugno.
I costi del sistema sanitario svizzero sono sempre più elevati
Questo contenuto è stato pubblicato al
I costi del sistema sanitario svizzero ammontano a 94 miliardi di franchi nel 2023, con un aumento del 2,4% rispetto all'anno precedente. Per il 2024 si prevede un ulteriore incremento del 3%.
Telelavoro parte integrante del mercato dell’impiego in Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il telelavoro, lanciato dall'epidemia di coronavirus, negli ultimi tempi sembrava subire un rallentamento, con diverse aziende che hanno richiamato i dipendenti negli uffici. Ma non è così.
Appenzello, eletta per la prima volta una donna come Landamano
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Landsgemeinde di Appenzello Interno ha eletto oggi per la prima volta una donna nel ruolo di Landamano. Si tratta della 41enne Angela Koller, rappresentante del Centro.
Aumento del 40% di episodi di razzismo in Svizzera nel 2024
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nel 2024 sono stati recensiti in Svizzera 1211 casi di discriminazione razziale, 335 in più rispetto all'anno precedente, con un aumento di quasi il 40%.
Karin Keller-Sutter in Vaticano: “Cerimonia intensa e commovente”
Questo contenuto è stato pubblicato al
La presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter ha definito la cerimonia funebre per papa Francesco, tenutasi oggi in Vaticano, "intensa e commovente".
Questo contenuto è stato pubblicato al
Riapre sabato alle 17 la strada del Gran San Bernardo (A21), che collega il Vallese con la Valle d'Aosta, chiusa da nove giorni al traffico a causa di una valanga.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
UBS, Sergio Ermotti ribadisce il “no” a requisiti patrimoniali più severi
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il presidente della direzione di UBS Sergio Ermotti si è nuovamente espresso contro l'idea di richiedere alla banca una dotazione di capitale maggiore.
UBS troppo dominante? Mister Prezzi parla con altre autorità
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dopo l'acquisizione di Credit Suisse (CS) UBS è diventato un gruppo bancario troppo dominante in Svizzera, con effetti nocivi per la concorrenza e conseguenze negative a cascata su privati e aziende?
UBS ha rimborsato tutto il sostegno concesso a Credit Suisse da BNS
Questo contenuto è stato pubblicato al
UBS ha rimborsato integralmente il cosiddetto sostegno straordinario di liquidità (Emergency Liquidity Assistance, ELA) concesso dalla Banca nazionale svizzera (BNS) a Credit Suisse, quando l'istituto si trovava fortemente in difficoltà, nel marzo 2023.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.