La televisione svizzera per l’Italia

UBS troppo dominante? Mister Prezzi parla con altre autorità

ubs
La presenza di un'unica grande banca è problematica sul mercato elvetico? Keystone-SDA

In un incontro organizzato dal Sorvegliante federale dei prezzi, Stefan Meierhans ha discusso dei possibili effetti nocivi sul mercato dell0acquisizione dei Credit Suisse da parte di UBS.

Dopo l’acquisizione di Credit Suisse (CS) UBS è diventato un gruppo bancario troppo dominante in Svizzera, con effetti nocivi per la concorrenza e conseguenze negative a cascata su privati e aziende?

Il tema è stato al centro di uno “scambio di opinioni” organizzato mercoledì da Mister Prezzi, che non è sfociato in alcun documento.

L’incontro che ha visto presenti il Sorvegliante dei prezzi Stefan Meierhans nonché rappresentanti dell’Autorità federale di vigilanza sui mercati finanziari (FINMA), della Commissione della concorrenza (COMCO) e della Banca nazionale svizzera (BNS) era fra l’altro incentrato “sui reclami pervenuti nel frattempo dalla popolazione e dall’economia”, si legge in un comunicato Collegamento esternodiffuso nel tardo pomeriggio di giovedì dai servizi di Meierhans.

Secondo l’analisi della COMCO dello scorso anno, la nuova UBS detiene un potere di mercato o una posizione dominante in alcuni settori. Il Sorvegliante dei prezzi è quindi direttamente tenuto a prevenire o eliminare qualsiasi abuso di prezzo: la vigilanza primaria ai sensi del diritto generale della concorrenza spetta comunque alla COMCO.

Per garantire il flusso di informazioni in relazione alla nuova situazione le autorità si sono incontrate nuovamente (si è arrivati al secondo abboccamento), come previsto dalla legge. In particolare per quanto riguarda i tassi di interesse sul credito è infatti richiesta una consultazione approfondita con la BNS e la FINMA.

È stata inoltre discussa la conclusione di un Memorandum of Understanding (MoU), cioè un documento che esprima un accordo fra le parti. “Per il momento si è deciso di rinunciare a questa iniziativa”, si legge nel comunicato del Sorvegliante dei prezzi.

Articoli più popolari

I più discussi

Attualità

il modello swatch "WHAT IF...TARIFFS?"

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Swatch replica ai dazi statunitensi con un orologio speciale

Questo contenuto è stato pubblicato al Swatch risponde ai dazi americani lanciando un'edizione speciale che gioca sulla tariffa del 39% imposta sulle importazioni di merci svizzere, promettendo di smettere di venderla "non appena gli Stati Uniti modificheranno i loro dazi doganali".

Di più Swatch replica ai dazi statunitensi con un orologio speciale
ruote del treno deragliato nel gottardo nel 2023

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Ecco le misure per evitare deragliamenti come quello del Gottardo nel 2023

Questo contenuto è stato pubblicato al L'ufficio federale dei trasporti (UFT) ha diramato fiovedì le nuove misure di sicurezza per i carri merci, volte a evitare altri incidenti come quello avvenuto nel tunnel di base del San Gottardo nel 2023.

Di più Ecco le misure per evitare deragliamenti come quello del Gottardo nel 2023
La sede del tribunale federale a Bellinzona.

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Ex dipendenti dell’USTRA condannati per aver evaso la tassa sul CO2

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Tribunale penale federale (TPF) di Bellinzona ha condannato giovedì a pene detentive con la condizionale tutti e tre gli imputati del processo per evasione all'imposta di CO₂.

Di più Ex dipendenti dell’USTRA condannati per aver evaso la tassa sul CO2
L'organizzazione ambientalista Greenpeace ha installato giovedì un enorme bidone di scorie nucleari nella gola del Reno,

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Greenpeace allestisce un barile nucleare nella gola del Reno

Questo contenuto è stato pubblicato al L'organizzazione ambientalista Greenpeace ha installato giovedì un enorme bidone di scorie nucleari nella gola del Reno, vicino a Versam, nel canton Grigioni.

Di più Greenpeace allestisce un barile nucleare nella gola del Reno
carne sintetica su piastra da laboratorio

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Il produttore israeliano di carne sintetica Aleph Farms s’insedia nel canton Zurigo

Questo contenuto è stato pubblicato al Un'azienda israeliana che produce carne sintetica potrebbe presto iniziare la produzione a Kemptthal, nel canton Zurigo. Aleph Farms ha annunciato giovedì la firma di una dichiarazione d'intenti con la società The Cultured Hub, creata da un consorzio con Migros, Givaudan e Bühler.

Di più Il produttore israeliano di carne sintetica Aleph Farms s’insedia nel canton Zurigo
l'ex consigliere nazionale centrista Christophe Darbellay

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Più tutela per chi subisce infortuni in gioventù

Questo contenuto è stato pubblicato al Occorre fornire una migliore tutela a chi subisce un infortunio prima di essere assicurato, come le persone la cui incapacità lavorativa è determinata da ricadute o da postumi tardivi di un problema fisico patito in gioventù.

Di più Più tutela per chi subisce infortuni in gioventù
Patrick Hässig

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Il Nazionale vuole il finanziamento della 13esima AVS solo con un aumento dell’IVA

Questo contenuto è stato pubblicato al La tredicesima AVS va finanziata esclusivamente tramite un aumento di 0,7 punti percentuali - per il momento limitato al 2030 - dell'imposta sul valore aggiunto. Lo ha deciso mercoledì il Consiglio nazionale con 108 voti contro 88 (2 gli astenuti).

Di più Il Nazionale vuole il finanziamento della 13esima AVS solo con un aumento dell’IVA
militari caricano drone abbattuto su un camion

Altri sviluppi

Qui Mondo

Droni russi sulla Polonia, la NATO pronta a rispondere

Questo contenuto è stato pubblicato al I Paesi dell'Alleanza atlantica reagiscono con fermezza all'invasione dello spazio aereo polacco da parte di decine di droni provenienti dalla Bielorussia.

Di più Droni russi sulla Polonia, la NATO pronta a rispondere

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR