La riparazione del tunnel ferroviario di base del San Gottardo "procede spedita", scrivono le Ferrovie federali svizzere (FFS).
Questo contenuto è stato pubblicato al
3 minuti
tvsvizzera.it/mrj con Keystone-ATS
Dall’inizio dei lavori di riparazione lo scorso ottobre, sono stati sostituiti sette chilometri di binari nel tunnel ferroviario di base del San Gottardo ed è attualmente in corso l’installazione di un nuovo portone di cambio binario, indicano le FFS in un comunicato diffuso venerdìCollegamento esterno.
Tale “sportello”, dal peso di dieci tonnellate, era stato gravemente danneggiato nel deragliamento dello scorso agosto. Nell’attesa della fornitura di uno nuovo, realizzato su misura, era stato installato un portone d’emergenza. La separazione, che serve per consentire il passaggio di un treno da una canna all’altra, normalmente rimane chiusa, soprattutto per motivi di sicurezza antincendio.
Il servizio del Quotidiano della RSI:
Contenuto esterno
Date le sue dimensioni, il nuovo portone ha dovuto essere scomposto in diverse parti per essere portato – a fine aprile – all’interno della galleria, precisano le FFS. Ora, come detto, è in corso l’assemblaggio e l’installazione, fase della durata di circa sei settimane. Nel suo stato definitivo, il portone ha una larghezza di circa quattro metri e un’altezza di circa sette.
Oltre ai binari sono stati sostituiti anche 20’000 blocchi delle traverse e lo strato di calcestruzzo in cui questi sono poste. Nella stazione multifunzionale di Faido sono stati inoltre cambiati due scambi, che sono quelli che danno accesso al cunicolo di cambio binario.
“Necessarie altre corse di prova”
Nella nota, le Ferrovie Federali precisano i prossimi passi da effettuare, che sono il ripristino delle attrezzature ferroviarie e di altri impianti come l’illuminazione e i sensori antincendio. Prima che la galleria di base del San Gottardo possa essere rimessa in esercizio a pieno regime, sempre previsto a settembre – una data precisa non è ancora stata fissata -, “saranno necessarie corse di prova e test approfonditi”.
Come noto, il 10 agosto 2023 un treno merci era deragliato nella canna ovest del tunnel ferroviario più lungo al mondo, a causa della rottura di una ruota. Il macchinista del treno era rimasto illeso.
Nella canna est non danneggiata, il traffico merci è ripreso il 23 agosto. I treni passeggeri hanno ricominciato a circolare un mese più tardi, ma solo durante i week-end. Da fine marzo è però stato aggiunto un treno il mattino presto dal lunedì al venerdì, dal Ticino in direzione della Svizzera tedesca.
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Il Parlamento svizzero raccomanda di respingere l’iniziativa “200 franchi bastano”
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'iniziativa popolare "200 franchi bastano" (iniziativa SSR) non ha avuto successo sotto la Cupola federale. Dopo il Consiglio nazionale, lunedì anche il Consiglio degli Stati ha tacitamente respinto il testo.
Jet da combattimento, il 63% degli svizzeri vuole rivotare
Questo contenuto è stato pubblicato al
Due svizzeri su tre vogliono tornare a votare sull'acquisto di un jet per l'aeronautica militare: è quanto emerge da un sondaggio rappresentativo pubblicato oggi dal portale informativo Infosperber.
Questo contenuto è stato pubblicato al
È in corso in tutta Italia lo sciopero generale proclamato dai sindacati di base a sostegno di Gaza. La protesta riguarda tutti i settori, dal trasporto pubblico locale, alle ferrovie, porti, scuole e servizi pubblici.
Professione CEO? “Si guadagna bene, ma il divertimento è finito”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Essere presidente della direzione (Chief Executive Officer, CEO) di una grande impresa oggi non è più divertente, anche perché occorre prestare la massima attenzione a cosa si dice: lo afferma Björn Johansson, uno dei più celebri cacciatori di teste della Svizzera.
Il mondo Maga piange Kirk. Trump, ‘un grande, era amato’
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'America conservatrice si stringe intorno alla famiglia Kirk e piange il suo "martire" Charlie. Quasi 200'000 persone si sono messe in fila dalle prime luci dell'alba per onorare la memoria dell'attivista allo State Farm Stadium di Glendale, in Arizona.
Nella maggioranza delle case unifamiliari svizzere vivono al massimo due persone
Questo contenuto è stato pubblicato al
In più della metà delle case unifamiliari in Svizzera vivono solo una o due persone. È quanto emerge dai risultati della statistica degli edifici e delle abitazioni pubblicata oggi dall'Ufficio federale di statistica (UST).
Tassi ipotecari stabili nel terzo trimestre, “È sorprendente”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nel terzo trimestre i tassi ipotecari sono rimasti sostanzialmente invariati in Svizzera, cosa che secondo Moneypark sorprende, visti i timori suscitati dall'introduzione di forti dazi americani a inizio agosto.
Il SIC non sfrutta appieno possibilità contro l’estremismo di sinistra
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Servizio delle attività informative della Confederazione (SIC) non avrebbe utilizzato tutti i mezzi a sua disposizione nella lotta contro la violenza di estrema sinistra e avrebbe conservato troppo a lungo i dati relativi agli oppositori delle misure anti-Covid.
Karin Keller-Sutter e Ignazio Cassis a New York per l’Assemblea generale dell’ONU
Questo contenuto è stato pubblicato al
La presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter e il consigliere federale Ignazio Cassis saranno lunedì a New York per partecipare all'80esimo vertice dell'Assemblea generale dell'ONU.
Regno Unito, Canada e Australia riconoscono lo Stato palestinese
Questo contenuto è stato pubblicato al
Da domenica Regno Unito, Canada e Australia riconoscono ufficialmente l'esistenza dello Stato palestinese. Con questa decisione storica si aggiungono ai 150 che già lo fanno.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
La rottura di una ruota all’origine del deragliamento del treno merci
Questo contenuto è stato pubblicato al
Potrebbe esserci la rottura della ruota di un vagone all'origine del deragliamento di un treno merci nella galleria di base del San Gottardo avvenuto lo scorso giovedì.
Transiteranno più treni nella galleria di base del San Gottardo
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dal prossimo 10 dicembre saranno 31 i treni passeggeri che attraverseranno nei fine settimana il tunnel danneggiato dal deragliamento di agosto.
Tornano i treni passeggeri nel tunnel del San Gottardo
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un convoglio transiterà nel fine settimana nelle due direzioni. Intanto i lavori per il ripristino completo della galleria di base proseguono.
Galleria ferroviaria del San Gottardo, sgomberato il treno deragliato
Questo contenuto è stato pubblicato al
A un mese e mezzo dal deragliamento di un treno merci sono terminate le complesse operazioni di sgombero e di recupero.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.