Thomy, la maionese rossocrociata
La fabbrica Thomy
Una visita alla famosa fabbrica Thomy. Dal 1930, anno di debutto, il marchio vende 2'200 tonnellate di senape e 5'500 di maionese l'anno, preparate da sempre con la ricetta originale.
Per preparare la conosciuta maionese, alla Thomy, usano macchinari moderni, che servono ad emulsionare insieme acqua ed olio, due componenti che come molti sapranno, sono immiscibili, cioè che non si possono mischiare l'uno con l'altro. La maggior parte degli ingredienti rimangono segreti alle orecchie di tutti, mentre i più classici, quali acqua, aceto e tuorli d'uovo sono stati resi pubblici.
Nel 1934 Thomy lancia sul mercato il celebre imballaggio a forma di tubo che mantiene il prodotto fresco e accattivante. Questo imballaggio viene tuttora usato dalla ditta di Basilea, sia per senape che per maionese ed è stato copiato in tutto il mondo.
E voi avete già provato la maionese svizzera?
Partecipa alla discussione!