La televisione svizzera per l’Italia

Tariq Ramadan condannato a Ginevra per violenza carnale

Tariq Ramadan.
Ramadan fotografato a maggio all'uscita dal tribunale di Ginevra durante il processo d'appello. Keystone / Valentin Flauraud

Tariq Ramadan è stato riconosciuto colpevole di violenza carnale e coazione sessuale ai danni di una donna dalla Camera d'appello e di revisione penale di Ginevra. L'islamologo è stato condannato a 3 anni di carcere, di cui uno da scontare.

I giudici ginevrini hanno accertato che Tariq Ramadan ha effettivamente abusato sessualmente di una donna una notte dell’ottobre 2008 in una camera d’albergo di Ginevra. L’islamologo, oggi 62enne, ha sempre negato queste accuse. Nel maggio 2023, il Tribunale penale di Ginevra lo aveva assolto.

Nel comunicato viene precisato che la Camera penale d’appello e di revisione “ha constatato che diverse testimonianze, certificati, note mediche e pareri di esperti privati concordano con i fatti denunciati dalla querelante”. La sentenza può essere impugnata davanti al Tribunale federale entro 30 giorni.

Incubi

Nel processo di primo grado, la vittima, soprannominata Brigitte dai media, aveva dichiarato di aver avuto paura di essere picchiata a morte da Tariq Ramadan durante la notte trascorsa con lui in un hotel. Ha spiegato che l’islamologo l’aveva gettata sul letto e si era messo a cavalcioni su di lei, colpendola al volto.

In appello, la donna ha dichiarato che la violenza subita ha cambiato il suo rapporto con gli altri. “Provo un senso di vergogna, una perdita di fiducia in me stessa e ho incubi”, ha detto. La vittima ha anche ammesso di aver ammirato Tariq Ramadan in passato e di avergli scritto “compulsivamente” per un certo periodo.

Davanti alla Camera d’appello e di revisione penale, Tariq Ramadan ha contestato vigorosamente le accuse mosse contro di lui dalla donna, ora 58enne, affermando di non aver mai avuto rapporti sessuali con lei. “Sono assolutamente innocente di tutto ciò che è stato detto e di tutto ciò che si dice possa aver fatto”, ha dichiarato.

Altri sviluppi

Altri sviluppi

Francia: Tariq Ramadan a processo per stupro

Questo contenuto è stato pubblicato al La Corte d’Appello di Parigi ha deciso oggi di rinviare l’islamologo ginevrino Tariq Ramadan davanti al tribunale criminale dipartimentale per lo stupro di tre donne, mentre ha scartato il caso di una quarta presunta vittima.

Di più Francia: Tariq Ramadan a processo per stupro

L’islamologo ha spiegato di essere stato avvicinato sui social network da questa donna “estremamente intraprendente”. Incuriosito, le ha chiesto di incontrarla. È stato quando era in albergo con lei che Tariq Ramadan ha detto di essersi sentito incastrato. La vittima portava delle estensioni dei capelli e aveva le mestruazioni.

In Francia, all’inizio dell’estate la Corte d’appello di Parigi ha deciso di deferire Tariq Ramadan al Tribunale penale della capitale francese per lo stupro di tre donne tra il 2009 e il 2016.

Attualità

centrale di beznau

Altri sviluppi

La centrale nucleare di Beznau spegne un reattore a causa del calore

Questo contenuto è stato pubblicato al La centrale nucleare di Beznau, nel cantone di Argovia, ha spento uno dei due reattori a causa del calore. Lo ha indicato oggi il gestore Axpo, aggiungendo che il secondo blocco funziona con una potenza del 50%.

Di più La centrale nucleare di Beznau spegne un reattore a causa del calore
test covid

Altri sviluppi

Il Governo elvetico rivede completamente il piano pandemico

Questo contenuto è stato pubblicato al Il governo federale ha rivisto completamente il piano pandemico alla luce dell'esperienza con il coronavirus. L'attenzione non è più rivolta all'influenza; il nuovo piano si concentra pienamente su tutte le possibili pandemie e serve per prepararsi a minacce future.

Di più Il Governo elvetico rivede completamente il piano pandemico
riva del lago di ginevra

Altri sviluppi

Sarà chiusa la sede ginevrina della Gaza Humanitarian Foundation

Questo contenuto è stato pubblicato al La sede ginevrina della Gaza Humanitarian Foundation sarà sciolta per il mancato rispetto di obblighi legali. Registrata in Svizzera a inizio anno, la filiale non è mai stata operativa. La decisione arriva tra forti critiche internazionali alla fondazione per la gestione degli aiuti a Gaza.

Di più Sarà chiusa la sede ginevrina della Gaza Humanitarian Foundation
il dimissionario capo dell'esercito Thomas Süssli

Altri sviluppi

Il capo dell’esercito svizzero rinuncerebbe ad alcuni F-35

Questo contenuto è stato pubblicato al L'esercito ha bisogno esattamente degli F-35 e, in caso di bisogno, si potrebbe ridurre la quantità di aerei acquistati. È quanto ha dichiarato il dimissionario capo dell'esercito Thomas Süssli in un'intervista rilasciata alla Radio SRF.

Di più Il capo dell’esercito svizzero rinuncerebbe ad alcuni F-35
insegna janssen

Altri sviluppi

Janssen studia la chiusura del suo sito bernese, a rischio in 300

Questo contenuto è stato pubblicato al L'azienda produttrice di vaccini Janssen sta valutando la possibilità di chiudere il suo stabilimento di Berna-Bümpliz. Ieri ha avviato una consultazione con i dipendenti per trovare soluzioni alternative: la misura potrebbe avere ripercussioni su 300 persone.

Di più Janssen studia la chiusura del suo sito bernese, a rischio in 300
il Tribunale distrettuale di Bremgarten

Altri sviluppi

Condannati a 10 anni di carcere due genitori che uccisero la figlioletta disabile

Questo contenuto è stato pubblicato al Dieci anni di carcere ed espulsione dal Paese per omicidio intenzionale e tentato omicidio: è la pena inflitta dal Tribunale cantonale di Argovia a una coppia di genitori che nel 2020 uccise la figlia di 3 anni gravemente disabile a Hägglingen (AG).

Di più Condannati a 10 anni di carcere due genitori che uccisero la figlioletta disabile
la fan zone a berna

Altri sviluppi

Inizia la festa degli europei femminili

Questo contenuto è stato pubblicato al In diverse città svizzere è ufficialmente iniziata la febbre per gli europei femminili di calcio, con i tifosi che si sono riversati nelle fan zone, accompagnati da temperature decisamente estive.

Di più Inizia la festa degli europei femminili
gamba ingessata di donna con smalto rosso appoggiata su un cuscino verde

Altri sviluppi

Nel 2024 in Svizzera meno infortuni sul lavoro, ma di più nel tempo libero

Questo contenuto è stato pubblicato al Lo scorso anno in Svizzera il numero degli infortuni è lievemente salito rispetto all'anno precedente, a 908'313 (+0,7%). Mentre gli incidenti e le malattie professionali sono nuovamente diminuiti, gli infortuni nel tempo libero sono cresciuti.

Di più Nel 2024 in Svizzera meno infortuni sul lavoro, ma di più nel tempo libero

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR