La televisione svizzera per l’Italia

Tariq Ramadan condannato a Ginevra per violenza carnale

Tariq Ramadan.
Ramadan fotografato a maggio all'uscita dal tribunale di Ginevra durante il processo d'appello. Keystone / Valentin Flauraud

Tariq Ramadan è stato riconosciuto colpevole di violenza carnale e coazione sessuale ai danni di una donna dalla Camera d'appello e di revisione penale di Ginevra. L'islamologo è stato condannato a 3 anni di carcere, di cui uno da scontare.

I giudici ginevrini hanno accertato che Tariq Ramadan ha effettivamente abusato sessualmente di una donna una notte dell’ottobre 2008 in una camera d’albergo di Ginevra. L’islamologo, oggi 62enne, ha sempre negato queste accuse. Nel maggio 2023, il Tribunale penale di Ginevra lo aveva assolto.

Nel comunicato viene precisato che la Camera penale d’appello e di revisione “ha constatato che diverse testimonianze, certificati, note mediche e pareri di esperti privati concordano con i fatti denunciati dalla querelante”. La sentenza può essere impugnata davanti al Tribunale federale entro 30 giorni.

Incubi

Nel processo di primo grado, la vittima, soprannominata Brigitte dai media, aveva dichiarato di aver avuto paura di essere picchiata a morte da Tariq Ramadan durante la notte trascorsa con lui in un hotel. Ha spiegato che l’islamologo l’aveva gettata sul letto e si era messo a cavalcioni su di lei, colpendola al volto.

In appello, la donna ha dichiarato che la violenza subita ha cambiato il suo rapporto con gli altri. “Provo un senso di vergogna, una perdita di fiducia in me stessa e ho incubi”, ha detto. La vittima ha anche ammesso di aver ammirato Tariq Ramadan in passato e di avergli scritto “compulsivamente” per un certo periodo.

Davanti alla Camera d’appello e di revisione penale, Tariq Ramadan ha contestato vigorosamente le accuse mosse contro di lui dalla donna, ora 58enne, affermando di non aver mai avuto rapporti sessuali con lei. “Sono assolutamente innocente di tutto ciò che è stato detto e di tutto ciò che si dice possa aver fatto”, ha dichiarato.

Altri sviluppi

Altri sviluppi

Francia: Tariq Ramadan a processo per stupro

Questo contenuto è stato pubblicato al La Corte d’Appello di Parigi ha deciso oggi di rinviare l’islamologo ginevrino Tariq Ramadan davanti al tribunale criminale dipartimentale per lo stupro di tre donne, mentre ha scartato il caso di una quarta presunta vittima.

Di più Francia: Tariq Ramadan a processo per stupro

L’islamologo ha spiegato di essere stato avvicinato sui social network da questa donna “estremamente intraprendente”. Incuriosito, le ha chiesto di incontrarla. È stato quando era in albergo con lei che Tariq Ramadan ha detto di essersi sentito incastrato. La vittima portava delle estensioni dei capelli e aveva le mestruazioni.

In Francia, all’inizio dell’estate la Corte d’appello di Parigi ha deciso di deferire Tariq Ramadan al Tribunale penale della capitale francese per lo stupro di tre donne tra il 2009 e il 2016.

Attualità

operaio di spalle in cantiere

Altri sviluppi

Il Governo adotta i provvedimenti per la protezione salariale

Questo contenuto è stato pubblicato al Formalmente approvate, aggiungendone una quattordicesima, le 13 misure annunciate un mese fa per lottare contro il dumping sociale e salariale, timore diffuso in relazione ai rapporti con l'Unione europea.

Di più Il Governo adotta i provvedimenti per la protezione salariale
facciata edificio bns

Altri sviluppi

Analisti: “La BNS potrebbe aver terminato il ciclo di ribassi dei tassi”

Questo contenuto è stato pubblicato al Con la sua decisione annunciata giovedì di tagliare il tasso guida dallo 0,50% allo 0,25% la Banca nazionale svizzera (BNS) potrebbe essere il primo, fra i grandi istituti centrali, ad aver terminato il ciclo di ribassi del costo del denaro.

Di più Analisti: “La BNS potrebbe aver terminato il ciclo di ribassi dei tassi”
migranti su un barcone in mare

Altri sviluppi

Il 2024 è stato l’anno più letale per i e le migranti

Questo contenuto è stato pubblicato al Il 2024 è stato l'anno più letale mai registrato per i migranti, stando agli ultimi dati resi noti venerdì dall'Organizzazione internazionale per le migrazioni (OIM): lo scorso anno almeno 8'938 persone sono morte sulle rotte migratorie in tutto il mondo.

Di più Il 2024 è stato l’anno più letale per i e le migranti
fan di taylor swift

Altri sviluppi

Una serie sugli “Swifties” vince nella categoria “Attualità” degli Swiss Press Photo

Questo contenuto è stato pubblicato al I vincitori degli "Swiss Press Photo" 2025 sono stati svelati oggi. Nella categoria "attualità" si è imposta Anne Morgenstern grazie alle sue foto dei fan della pop star Taylor Swift, i cosiddetti "Swifties", pubblicate sulla "Neue Zürcher Zeitung" (NZZ).

Di più Una serie sugli “Swifties” vince nella categoria “Attualità” degli Swiss Press Photo
insegna di Beyondgravity

Altri sviluppi

Ruag International scivola nelle cifre rosse nel 2024

Questo contenuto è stato pubblicato al Ruag International, società nelle mani della Confederazione, ha visto le vendite crollare l'anno scorso. Investimenti nella produzione e nella trasformazione digitale hanno avuto il loro peso secondo l'azienda, che registra una perdita.

Di più Ruag International scivola nelle cifre rosse nel 2024
insegna ubs

Altri sviluppi

Bloomberg: “UBS sta valutando la possibilità di trasferirsi all’estero”

Questo contenuto è stato pubblicato al UBS sta valutando la possibilità di trasferire la propria sede centrale dalla Svizzera all'estero, indica l'agenzia di stampa economico finanziaria statunitense Bloomberg, che cita persone che hanno familiarità con la questione.

Di più Bloomberg: “UBS sta valutando la possibilità di trasferirsi all’estero”
conferenza stampa plr

Altri sviluppi

I liberali radicali lanciano una campagna contro l’Iniziativa per la sostenibilità dell’UDC

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Partito liberale radicale svizzero (PLR, destra) non è disposto a rischiare di annullare l'Accordo sulla libera circolazione delle persone con l'UE per moderare l'immigrazione, come previsto dalla iniziativa dell'UDC "No a una Svizzera da 10 milioni! (Iniziativa per la sostenibilità)".

Di più I liberali radicali lanciano una campagna contro l’Iniziativa per la sostenibilità dell’UDC

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR