La televisione svizzera per l’Italia

Schwanden ancora vittima del maltempo

Il villaggio di Schwanden dopo le piogge di agosto 2023.
Il villaggio di Schwanden dopo le piogge di agosto 2023. Keystone

Non c'è pace per il villaggio di Schwanden nel Canton Glarona. Le nuove intense precipitazioni hanno innescato altre colate detritiche nell'area della frana scesa nell'agosto di quest'anno.

Venerdì mattina diverse centinaia di metri cubi di fango hanno raggiunto una zona residenziale, che era tornata abitabile solo da poche settimane. Circa 30 persone non possono lasciare le loro case come informa, tramite una nota, il comune di Glarona Sud, del quale Schwanden è una frazione.

Contenuto esterno

Si sta valutando una nuova evacuazione, mentre squadre di soccorso sono all’opera per riportare la situazione sotto controllo. Le frane stanno martoriando da diversi mesi la località glaronese. Una parte del villaggio, particolarmente colpita e considerata a rischio, non sarà mai più abitabile, come è stato deciso una settimana fa. In questa cosiddetta “zona rossa”, gli immobili saranno abbattuti.

Nel frattempo, una campagna di raccolta fondi organizzata dalle autorità e dai media glaronesi ha permesso di raccogliere mercoledì 270’406 franchi per i danni causati dalle frane. A quattro mesi dai devastanti smottamenti le donazioni hanno raggiunto 660’406 franchi.

Le donazioni, che serviranno ad alleviare i danni nelle situazioni in cui manca una copertura assicurativa, non sono arrivate solo dal canton Glarona. Ci sono state chiamate anche da tutta la Svizzera.

Contenuto esterno

Trenta case da demolire

Alla fine di agosto sopra Schwanden si sono verificate due grandi frane in seguito a forti piogge. Sei case sono state sepolte o distrutte e altre danneggiate. Non ci sono stati feriti, ma un centinaio di persone hanno dovuto essere sfollate. Altre frane si sono verificate in settembre.

Lo spostamento del terreno ha registrato un rallentamento, ma secondo l’ultimo bilancio dei giorni scorsi c’è il rischio che all’incirca 60’000 metri cubi di materiale scivoli a valle. Le autorità hanno annunciato una settimana fa che un’altra trentina di case dovranno essere demolite, poiché si trovano nella zona “rossa” della nuova mappa dei rischi naturali. Una quarantina di abitanti dovranno trovare un altro posto dove vivere.



Attualità

Donald Trump nel giorno dell'annuncio dei nuovi dazi doganali.

Altri sviluppi

Dazi, economia svizzera con il fiato sospeso

Questo contenuto è stato pubblicato al Gli ambiti economici svizzeri trattengono il fiato, mentre si avvicina la data del 9 luglio, che porrà fine a una fase di negoziati durata 90 giorni fra Stati Uniti e partner commerciali sui dazi doganali.

Di più Dazi, economia svizzera con il fiato sospeso
PAgamento via telefonino.

Altri sviluppi

Commercianti svizzeri denunciano TWINT per commissioni eccessive

Questo contenuto è stato pubblicato al L'associazione delle imprese attive nel commercio al dettaglio, ha presentato una denuncia contro TWINT, il sistema svizzero di pagamento mobile, alla Commissione della concorrenza.

Di più Commercianti svizzeri denunciano TWINT per commissioni eccessive
Auto dei carabinieri.

Altri sviluppi

Ucciso a Luino un luganese di 57 anni

Questo contenuto è stato pubblicato al Un uomo di 57 anni, cittadino svizzero, è stato accoltellato domenica a morte in un'abitazione a Luino da uno dei due figli adottivi.

Di più Ucciso a Luino un luganese di 57 anni
Donne manifestano contro il femminicidio.

Altri sviluppi

Un monitoraggio elettronico per prevenire i femminicidi

Questo contenuto è stato pubblicato al Il ministro della giustizia Beat Jans chiede il monitoraggio elettronico e un sistema d'allarme con cavigliere per gli autori di violenze contro donne.

Di più Un monitoraggio elettronico per prevenire i femminicidi
insegna UBS

Altri sviluppi

UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT multate a Singapore

Questo contenuto è stato pubblicato al L'autorità di vigilanza dei mercati di Singapore ha multato nove banche per violazione delle norme antiriciclaggio. Tra gli istituti sanzionati figurano UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT del Liechtenstein.

Di più UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT multate a Singapore
Andrea Gmür-Schönenberger

Altri sviluppi

Chiesto un miliardo in più per l’esercito

Questo contenuto è stato pubblicato al L'esercito svizzero dovrebbe disporre di un miliardo di franchi in più per le munizioni destinate ai sistemi di difesa terra-aria (DTA).

Di più Chiesto un miliardo in più per l’esercito
colona di fumo

Altri sviluppi

Esplosione in un distributore a Roma, 40 feriti

Questo contenuto è stato pubblicato al Una esplosione ha scosso questa mattina il quartiere Prenestino di Roma ma l'impatto è stato talmente violento che il boato si è sentito in molte zone della capitale italiana.

Di più Esplosione in un distributore a Roma, 40 feriti

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR