La televisione svizzera per l’Italia

Rösti a Roma per rafforzare la collaborazione bilaterale

Albert Rösti con Matteo Salvini.
Lo scambio del "Memorandum of Understanding" tra i due "ministri". @matteosalivini

Il Consigliere federale Albert Rösti ha firmato con Matteo Salvini una dichiarazione d'intenti volta a rafforzare la collaborazione bilaterale in materia di trasporto ferroviario. Approfondita anche la cooperazione bilaterale nel settore dell'energia con ministro italiano dell'ambiente e della sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin.

Visita di lavoro oggi a Roma per Albert Rösti. Il consigliere federale ha dapprima firmato un accordo riguardante il potenziamento del trasporto transfrontaliero su rotaia con il vicepremier italiano Matteo Salvini e, in seguito, un’intesa concernente la garanzia del fabbisogno energetico svizzero con il ministro italiano dell’ambiente e dell’energia Gilberto Pichetto Fratin.

Con Salvini – che oltre ad essere vicepremier è pure ministro italiano delle infrastrutture e dei trasporti – è stata firmata una dichiarazione d’intenti volta a rafforzare la collaborazione bilaterale nell’ampliamento dell’infrastruttura ferroviaria entro il 2035, ha indicato il Dipartimento federale dell’ambiente, dei trasporti, dell’energia e delle comunicazioni (DATEC).

Contenuto esterno

Con questo “Memorandum of Understanding” i due ministri intendono cooperare alla “realizzazione delle opere di potenziamento delle infrastrutture ferroviarie e dei servizi di trasporto su rotaia per merci e traffico viaggiatori tra Italia e Svizzera”, ha precisato dal canto suo il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti italiano.

Matteo Salvini ha ricordato che il 41% dei treni che giunge ogni giorno nella Penisola arriva dalla Confederazione. L’incontro si è concluso “con l’augurio che continuando ad investire sul corridoio Reno-Alpi il Porto di Genova diventi il principale porto commerciale di riferimento per la Svizzera”.

Navigazione transfrontaliera

Di competenza di Rösti è anche il dossier della navigazione sui laghi, in particolare quella sul Verbano: la Deputazione ticinese alle Camere federali ne aveva discusso con il ministro dei trasporti durante la recente sessione estiva. Secondo il presidente della deputazione Fabio Regazzi (Centro/TI), Rösti aveva promesso che il dossier sarebbe stato messo sul tavolo nell’incontro odierno con Salvini.

Nel comunicato odierno il DATEC si limita a precisare che il consigliere federale e il ministro Salvini hanno concordato agevolazioni per il trasporto pubblico transfrontaliero, senza però fornire ulteriori dettagli.

Approvvigionamento energetico

Oggi a Roma Rösti ha incontrato anche Gilberto Pichetto Fratin, ministro italiano della sicurezza energetica. L’obiettivo dei colloqui era approfondire la cooperazione bilaterale. Nell’approvvigionamento di gas e di energia elettrica, entrambi i Paesi intrattengono una stretta collaborazione per ragioni geografiche e logistiche (interconnessioni delle reti).

Con Pichetto Fratin, il consigliere federale Rösti ha sottoscritto una dichiarazione d’intenti sulla garanzia di approvvigionamento di gas che assicura l’attuazione di un accordo commerciale tra la piattaforma energetica svizzera OpenEP e l’impresa italiana dell’energia ENI. Questo accordo permetterebbe alla Svizzera di importare gas tramite l’ENI, qualora l’importazione di gas dalla Germania venisse interrotta.

Attualità

smartphone

Altri sviluppi

In Svizzera si voterà nuovamente sull’identità elettronica

Questo contenuto è stato pubblicato al Gli Svizzeri voteranno ancora una volta sull'identità elettronica (e-ID). Il comitato referendario "Legge sull'e-ID No" ha consegnato oggi 63'000 firme alla Cancelleria federale.

Di più In Svizzera si voterà nuovamente sull’identità elettronica
avviso di fallimento su una porta

Altri sviluppi

Stabili in Svizzera i fallimenti aziendali, ma aumentano in Ticino

Questo contenuto è stato pubblicato al Il numero dei fallimenti aziendali è rimasto stabile nel primo trimestre in Svizzera, mentre Ticino e Grigioni mostrano cifre in evoluzione: lo indicano i dati pubblicati oggi dalla società di informazioni economiche Dun & Bradstreet (D&B).

Di più Stabili in Svizzera i fallimenti aziendali, ma aumentano in Ticino
operaio nel deposito

Altri sviluppi

Ridotti i rischi all’ex deposito di munizioni di Mitholz

Questo contenuto è stato pubblicato al Scavi esplorativi e indagini tecniche dell'ex deposito di munizioni di Mitholz (canton Berna), esploso nel 1947, confermano la tendenza alla riduzione dei rischi nelle operazioni di sgombero del materiale bellico.

Di più Ridotti i rischi all’ex deposito di munizioni di Mitholz
auto coperta di neve

Altri sviluppi

Maltempo in Vallese: chiuse strade e ferrovie

Questo contenuto è stato pubblicato al In seguito alle forti precipitazioni che da ieri sera si abbattono sul versante meridionale delle Alpi vallesane, le autorità di Sion hanno deciso la chiusura preventiva di alcune strade, in particolare quella della valle di Saas.

Di più Maltempo in Vallese: chiuse strade e ferrovie
bambini africani in fila indiana

Altri sviluppi

Dal Consiglio federale quasi 250 milioni per l’aiuto umanitario

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Consiglio federale ha deciso oggi di destinare quasi 250 milioni di franchi al Programma alimentare mondiale (PAM), all'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati (UNHCR) e al Comitato internazionale della Croce Rossa (CICR).

Di più Dal Consiglio federale quasi 250 milioni per l’aiuto umanitario

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR