Rischio frane, escursionismo limitato

Il caldo di queste settimane ha spinto molte persone a cercare un po' di refrigerio in montagna. Eppure anche in montagna fa caldo. Così caldo che il rischio di frane e distacchi di massi è più alto. Per questo motivo molte gite sul Cervino e sulla Jungfrau sono state annullate e alcune vie vengono modificate per l'eccessivo pericolo.
Dopo l’interruzione delle salite sul Monte Bianco e sul versante italiano del Cervino da parte delle guide alpine italiane e svizzere, arrivano nuove sospensioni. Le guide alpine hanno infatti deciso di rinunciare anche alla salita del Cervino, la via normale svizzera.
Per le stesse ragioni di sicureza, un simile annuncio arriva anche dalle guide di Grindelwald, nell’Oberland bernese. Per ragioni di sicurezza, per la prima volta, le guide alpine non accompagneranno i propri clienti sulla Jungfrau, 4158 metri. A causa, infatti, del caldo il rischio di caduta di pietre nella parte alta è troppo elevato. Anche le condizioni del ghiacciaio hanno reso la scalata complessa e pericolosa.

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.