Ricompaiono i cartelli stradali scomparsi mesi fa nel Giura bernese
Militanti del gruppo separatista Belier hanno depositato i cartelli davanti al Palramento a Delémont.
Keystone / Jean-Christophe Bott
Sono riapparsi davanti al Parlamento di Delémont i cartelli stradali con i nomi di 37 località del Giura bernese misteriosamente spariti alla fine di febbraio.
Questo contenuto è stato pubblicato al
2 minuti
tvsvizzera.it/fra con Keystone-ATS
In occasione dei festeggiamenti per il 50esimo anniversario del voto per l’autodeterminazione del Giura, alcuni militanti del gruppo Bélier hanno portato i cartelli che si trovavano all’ingresso dei comuni francofoni ma appartenenti al canton Berna, prima che quattro mesi fa venissero rubati da ignoti. “Li abbiamo ricevuti in maniera anonima, era un regalo”, ha spiegato Jonathan Gosteli del gruppo Bélier.
L’esecutivo giurassiano ha però subito messo in chiaro di non voler dare seguito alla provocazione, dicendosi sorpreso da questa azione, di cui non era a conoscenza. In una presa di posizione odierna, il governo sottolinea infatti di aver già preso contatto con il canton Berna per la restituzione dei cartelli, che avrà luogo “molto rapidamente”.
Le autorità di Delémont condannano quanto successo, ribadendo il loro impegno a mettere fine istituzionalmente alla Questione giurassiana. Una volontà peraltro chiara – evidenziano – dal momento della firma con il canton Berna del Concordato per il trasferimento della cittadina di Moutier.
Altri sviluppi
Altri sviluppi
C’erano tutti i presupposti per una guerra civile in Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
«Nella storia della Svizzera abbiamo avuto in questo caso fortuna», dice Wolf Linder, quasi 40 anni dopo che il popolo svizzero ha accettato alle urne la creazione di un nuovo cantoneCollegamento esterno, il Giura. L’affermazione dell’ex professore di science politiche all’Università di Berna fa riflettere: la Svizzera, che dalla sua fondazione nel 1848 aveva conosciuto…
Il governo bernese da parte sua non si è sbilanciato, limitandosi ad affermare di aver preso nota della sorpresa delle autorità giurassiane e dei loro sforzi per mettere un punto alla vicenda.
Articoli più popolari
Altri sviluppi
Relazioni italo-svizzere
150 anni di cittadinanza svizzera per Cavaione, la storia di un villaggio senza patria
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Il Tribunale federale ha accolto 1’200 persone per i suoi 150 anni
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nel fine settimana circa 1'200 persone hanno visitato il palazzo di giustizia di Mon Repos a Losanna: giudici e collaboratori erano a disposizione del pubblico per rispondere alle domande.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il 16enne Cla Meier ha vinto l'edizione di quest'anno dello "Knabenschiessen", la tradizionale gara di tiro degli adolescenti zurighesi.
Una serie di monete d’argento per celebrare l’aviazione svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'ha coniata Swissmint, la prima sarà disponibile dal 18 settembre sul negozio online della Zecca federale, annuncia questa in un comunicato odierno, ed è dedicata ai "Pionieri dell'aviazione svizzera".
Temu apre la piattaforma per i commercianti svizzeri
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il colosso cinese del commercio online Temu apre anche in Svizzera un canale di vendita secondo il modello "Local-to-Local".
Il sindacato Unia denuncia importanti divari salariali
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'anno scorso i quadri dirigenti delle grandi imprese svizzere hanno guadagnato 143 volte più dei loro impiegati meno remunerati.
Galleria di base del San Gottardo, anticipata la sostituzione binari
Questo contenuto è stato pubblicato al
I 228 chilometri di binari dovranno essere sostituiti prima del previsto. I lavori dovrebbero svolgersi tra il 2032 e il 2034. Non è prevista un'interruzione totale della linea.
Abbattuta una giovane lince nel canton di Neuchâtel
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'animale, che era in condizioni di salute preoccupanti e faticava ad abituarsi alla vita selvaggia, aveva dato una zampata a una passante.
Archiviato il caso sulla fuga di dati del dipartimento di giustizia zurighese
Questo contenuto è stato pubblicato al
La procura zurighese ha archiviato il caso riguardante la fuga di dati del Dipartimento di giustizia avvenuta nel 2022. In seguito alle indagini, le accuse non sono risultate imputabili ad alcuna persona o sono ormai in prescrizione.
Studenti stranieri all’ETHZ, nessun calo nelle iscrizioni nonostante l’aumento delle tasse
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'aumento delle tasse universitarie presso il Politecnico federale di Zurigo (ETHZ) per le studentesse e gli studenti stranieri non ha finora comportato alcun calo nel numero d'iscrizioni.
Si levano voci critiche contro le nuove prescrizioni sul traffico merci
Questo contenuto è stato pubblicato al
Le misure annunciate ieri dall'Ufficio federale dei trasporti (UFT) per aumentare la sicurezza del trasporto merci, in seguito all'incidente nel tunnel di base del San Gottardo del 2023, scontentano l'Associazione svizzera proprietari raccordi e carri privati (VAP).
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Il Giura in festa per i 50 anni della votazione che portò alla creazione del Cantone
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il più giovane Cantone svizzero ha festeggiato questo fine settimana il 50esimo anniversario della storica votazione del 23 giugno 1974.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il masso lanciato in occasione delle Feste federali di lotta, trafugato nel 2005 dal movimento separatista giurassiano, torna a far parlare di sé.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Circa 5'000 Citroën 2CV sono attese fino a domenica nei pressi di Delémont per il 24esimo raduno mondiale dedicato a quest'automobile leggendaria.
Moutier, annullato il voto sull’annessione al Giura
Questo contenuto è stato pubblicato al
La fine della questione giurassiana sembrava essere giunta a un epilogo nel 2013, quando il 72% dei cittadini del Giura e del Giura bernese (la regione francofona nella parte settentrionale del canton Berna) avevano rifiutato di avviare un processo di unificazione in un solo cantone. Tuttavia, a Moutier (Giura Bernese), la maggioranza dei votanti si…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.