Circa 5'000 Citroën 2CV sono attese fino a domenica nei pressi di Delémont per il 24esimo raduno mondiale dedicato a quest'automobile leggendaria.
Questo contenuto è stato pubblicato al
2 minuti
tvsvizzera.it/mar/Keystone-ATS
Prodotta dal 1948 al 1990, la Deuche o la Dodoche, come è spesso soprannominata, è uno di quei veicoli entrati di pieno diritto nella storia dell’automobile.
Non è un caso che quest’auto riunisca così tanti appassionati e appassionate nei quattro angoli del pianeta. Del resto, nel capoluogo giurassiano sono annunciati veicoli provenienti addirittura dall’Australia e dalla Martinica.
Il sito che ospita le migliaia di partecipanti si estende su 53 ettari, l’equivalente di quasi 75 campi di calcio. All’interno oltre a un campeggio si trovano dei tendoni per i festeggiamenti e una torre di osservazione.
+ I capolavori dell’industria automobilistica in mostra a Basilea
Code di 2CV su diverse centinaia di metri si sono formate al check-in, una tappa fondamentale prima di accedere al campeggio. Alcuni appassionati hanno spiegato di aver guidato per una settimana per non perdersi questo festoso incontro familiare.
Il programma della manifestazione, iniziata martedì e che si protrarrà fino a domenica, comprende concerti e intrattenimenti. Non manca naturalmente il concorso per designare la Due Cavalli più bella.
“Si tratta senza dubbio di uno dei più grandi eventi che il Cantone del Giura abbia mai ospitato, come una tappa del Tour de France, ma su sei giorni”, ha sottolineato il direttore dell’ufficio del turismo Guillaume Lachat.
È la terza volta che la Svizzera ospita questo grande evento, dopo Avenches (Vaud) nel 1977 con 400 veicoli e la regione di Haslital (Berna) nel 1991 con 2’000 veicoli. L’evento nel Giura era previsto in un primo tempo nel 2021, ma è stato rinviato a causa del Covid.
Lotto svizzero ed EuroMillions: 35 nuovi milionari nel 2024
Questo contenuto è stato pubblicato al
Lo scorso anno 35 persone in Svizzera sono diventate milionarie grazie a una vincita incassata al Lotto o a EuroMillions. Lo indica oggi la Loterie Romande, che assieme a Swisslos (Svizzera tedesca e Ticino) organizza le due lotterie su suolo elvetico.
Sale la fiducia dei consumatori, ma peggiora la sicurezza sull’impiego
Questo contenuto è stato pubblicato al
Gli svizzeri guardano al futuro economico con un po' meno apprensione: la fiducia dei consumatori è in lieve aumento. Ma il maggiore ottimismo non si traduce in certezze sull'impiego, al contrario: scende infatti ulteriormente la sicurezza sul proprio posto di lavoro.
Il WEF impiegherà nuovamente l’esercito per garantire la sicurezza
Questo contenuto è stato pubblicato al
Anche quest'anno l'esercito svizzero appoggerà il Canton Grigioni nelle misure di sicurezza per il Forum economico mondiale (WEF) di Davos (GR). Oggi entra in servizio la maggioranza della truppa.
Tre persone morte a causa di una valanga al confine tra Svizzera e Italia
Questo contenuto è stato pubblicato al
Una valanga si è staccata nella zona di Punta Valgrande, nel territorio comunale di Trasquera, nel Verbano-Cusio-Ossola. L'area si trova al confine con la Svizzera. Secondo quanto riferito dai soccorritori, sono cinque le persone coinvolte.
Trovati resti umani nel relitto di un aereo precipitato nel 1957 nel Lago di Costanza
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nel corso di un'operazione effettuata sul relitto del DC-3 della Swissair, precipitato nel Lago di Costanza nel giugno del 1957, una squadra subacquea dell'associazione di recupero di Romanshorn (TG) si è imbattuta sabato - a sua detta - in resti umani.
Il presidente del Centro critica la richiesta dell’UDC per le dimissioni di Viola Amherd
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il presidente del Centro Gerhard Pfister ha criticato stasera, durante un'intervista a RTS, la richiesta di dimissioni di Viola Amherd avanzata sabato dall'UDC.
Possibili misure contro il dumping salariale dopo l’accordo tra Berna e Bruxelles
Questo contenuto è stato pubblicato al
È possibile adottare misure per prevenire il dumping salariale in Svizzera nell'ambito dei nuovi accordi conclusi a dicembre tra Berna e Bruxelles, ha dichiarato l'Unione Svizzera degli imprenditori (USI) ai giornali del gruppo CH Media.
Oltre 25’000 giovani viaggiano gratuitamente a Ginevra
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dal primo gennaio, nel Canton Ginevra i giovani fino al compimento dei 25 anni possono circolare gratuitamente sull'insieme dei trasporti pubblici.
Ritrovato morto nel Varesotto lo svizzero scomparso in settembre
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il cadavere in avanzato stato di decomposizione di un uomo è stato trovato da una passante nella mattinata di oggi in un'area verde di via San Pietro a Luino (Varese).
Il divario tra generi è stato particolarmente forte alle votazioni federali del 24 novembre
Questo contenuto è stato pubblicato al
Donne e uomini hanno votato in modo diverso su tutti e quattro gli oggetti sottoposti al giudizio popolare lo scorso 24 novembre: le prime li hanno bocciati, i secondi accolti.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.