La televisione svizzera per l’Italia

Regole più severe per importare cuccioli di cane

Cuccioli di San Bernardo.
Si vuole evitare acquisti affrettati di cuccioli in Internet che poi vengono abbandonati. © Keystone / Laurent Gillieron

La Confederazione vuole impedire l’importazione di cani dall’estero d’età inferiore alle 15 settimane. Solo chi si reca all’estero personalmente da un allevatore per prendersi l'animale può godere di una deroga.

Il Consiglio federale ha messo in consultazione un progetto di legge che vuole introdurre regole più severe per l’importazione di cani. Si vuole così ridurre gli acquisti d’impulso e avventati di cuccioli su Internet e frenare il commercio irresponsabile di cani dall’estero.

Il trasporto collettivo di un gran numero di animali, comune nella pratica, comporta anche il rischio che i cani molto giovani si contagino a vicenda nel caso di malattie. Le eccezioni alla restrizione delle 15 settimane si applicano ai privati che ritirano personalmente un cucciolo da un allevatore all’estero e all’importazione di cani di servizio.

Si tratta inoltre di adeguare la legislazione svizzera a quella in vigore in altri stati dell’Ue. Attualmente, chi desidera un cane può importare un cucciolo senza restrizioni di età. Tuttavia, quelli di età inferiore alle otto settimane devono essere accompagnati dalla madre.

+ La transumanza dei San Bernardo, il rito si rinnova

Tra le altre modifiche normative, l’esecutivo vuole limitare esplicitamente l’allevamento di animali da laboratorio al minimo indispensabile. Inoltre, in futuro la destinazione d’uso di tutti gli animali da laboratorio dovrà essere registrata in una banca dati. Ciò vale in particolare per gli individui allevati da istituzioni a scopo sperimentale e poi uccisi perché inutilizzati.

Con questa novità, il Consiglio federale spera di ridurre il numero di animali da laboratorio allevati. Inoltre, la base giuridica stabilisce ora che le gabbie e i parchi di tutti gli animali da laboratorio debbano offrire la possibilità di ritirarsi.

Il governo vuole inoltre vietare determinate pratiche nel trattamento degli animali: tra queste figura la spuntatura del becco nei volatili domestici e l’accorciamento della coda negli ovini.

Attualità

uomo lavora in acciaieria

Altri sviluppi

Swiss Steel in netta difficoltà con perdite consistenti anche nel 2024

Questo contenuto è stato pubblicato al Swiss Steel si conferma in difficoltà: confrontata con un sensibile calo della domanda la multinazionale siderurgica con sede a Lucerna è rimasta pesantemente nelle cifre rosse anche nel 2024.

Di più Swiss Steel in netta difficoltà con perdite consistenti anche nel 2024
cupola palazzo federale

Altri sviluppi

Sei parlamentari statunitensi in visita in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Sei membri del Congresso degli Stati Uniti, sia repubblicani che democratici, sono in visita in Svizzera questa settimana. Mercoledì hanno incontrato , tra gli altri, il ministro degli esteri Ignazio Cassis e quello dell'economia Guy Parmelin.

Di più Sei parlamentari statunitensi in visita in Svizzera
edificio ethz

Altri sviluppi

I tagli di Trump preoccupano le università svizzere

Questo contenuto è stato pubblicato al L’amministrazione Trump ha inviato un formulario al Politecnico federale di Zurigo (ETHZ) sui progetti di ricerca finanziati dagli USA. Il contenuto non è stato rivelato, ma potrebbe trattarsi di un intralcio a progetti sul clima o questioni di genere.

Di più I tagli di Trump preoccupano le università svizzere
bosco

Altri sviluppi

Il bosco svizzero ha sofferto molto negli ultimi 10 anni

Questo contenuto è stato pubblicato al Negli ultimi 10 anni, il bosco svizzero ha sofferto molto a causa di eventi estremi come canicole, siccità, tempeste e parassiti. Ora è sotto pressione e, in alcuni luoghi, addirittura in uno stato critico, in base al Rapporto forestale 2025 pubblicato oggi.

Di più Il bosco svizzero ha sofferto molto negli ultimi 10 anni
insegna bns

Altri sviluppi

BNS: “Nel 2024 sono tonati gli acquisti di valuta estera, ma moderati”

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel 2024 la Banca nazionale svizzera (BNS) ha operato sul mercato dei cambi in misura minore rispetto agli anni precedenti: ha inoltre nuovamente agito come acquirente di valuta estera, dopo aver effettuato vendite su larga scala nel 2023.

Di più BNS: “Nel 2024 sono tonati gli acquisti di valuta estera, ma moderati”
La direttrice della Segreteria di Stato dell'economia (SECO), Helene Budliger Artieda

Altri sviluppi

La SECO stringe contatti con la nuova amministrazione Trump

Questo contenuto è stato pubblicato al La direttrice della Segreteria di Stato dell'economia (Seco), Helene Budliger Artieda, ha incontrato oggi a Washington il il Chief of Staff del rappresentante al commercio statunitense Jamieson Greer.

Di più La SECO stringe contatti con la nuova amministrazione Trump
trump al telefono

Altri sviluppi

Putin e Trump si accordano su una tregua in Ucraina

Questo contenuto è stato pubblicato al Stop agli attacchi alle infrastrutture energetiche da subito e per 30 giorni da entrambe le parti: è il primo passo verso una risoluzione del conflitto in Ucraina.

Di più Putin e Trump si accordano su una tregua in Ucraina

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR