Molti cani acquistati durante la pandemia non hanno seguito i corsi d'addestramento per socializzare con altri cani e con le persone.
Keystone / Waltraud Grubitzsch
Durante le chiusure scattate durante la pandemia di Covid-19, molte persone in Svizzera hanno acquistato cani, spesso all'estero. Ed ora in molti se ne sbarazzano.
Questo contenuto è stato pubblicato al
2 minuti
tvsvizzera.it/mar con SRF
Il rifugio per animali Strubeli di Zurigo sta scoppiando, così come molte altre strutture simili in Svizzera. Ma ciò non è dovuto alle vacanze estive. Questa estate, spiega la direttrice del rifugio Katja Holenstein, un numero considerevole di persone arriva all’ultimo minuto per sbarazzarsi rapidamente del proprio animale prima di partire in viaggio.
Nella maggior parte dei casi, i cani sono consegnati definitivamente al rifugio, afferma Holenstein. Gli animali, ormai senza padrone, hanno un’altra cosa in comune: “Sono tutti cani di razza provenienti dall’estero, acquistati la maggior parte delle volte durante il periodo del lavoro a domicilio”, come confermato dalla loro età. Anche altri rifugi confermano questa tendenza. Spesso questi cani sono stati acquistati su internet, senza preoccuparsi troppo delle condizioni in cui sono stati allevati.
Contenuto esterno
Le scuole per cani chiuse durante la pandemia
Anche se nei rifugi arrivano pure dei gatti acquistati durante la pandemia, il problema principale è rappresentato dai cani, dice la responsabile del centro. Non hanno l’addestramento necessario e questo influisce sul loro comportamento quando entrano in contatto con altri cani o con le persone: “Le persone non hanno potuto frequentare la scuola per cani perché i corsi di addestramento non potevano essere svolti a causa della pandemia”, osserva Katja Holenstein
E in seguito, molti proprietari di cani non hanno probabilmente più avuto né tempo, né voglia, né energia per frequentare questi corsi.
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Svizzera ha la più alta densità in Europa di apparecchiature di diagnostica per immagini e il loro utilizzo è in aumento. L'uso di queste apparecchiature non è praticamente regolamentato dalla Legge sull'assicurazione malattia.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Cala il consumo di vino in Svizzera: lo scorso anno è sceso del 7,9%, attestandosi a 218,4 milioni di litri. L'Ufficio federale dell'agricoltura definisce tale tendenza - osservata in tutta Europa - "preoccupante per la viticoltura".
Locarno omaggia Jackie Chan con il Pardo alla carriera
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'attore e regista Jackie Chan riceverà il Pardo alla carriera in occasione della 78esima edizione del Locarno Film Festival, che si terrà dal 6 al 16 agosto. Il riconoscimento gli verrà consegnato il 9 agosto in Piazza Grande.
La strategia federale anticorruzione non è abbastanza coraggiosa
Questo contenuto è stato pubblicato al
La strategia anticorruzione della Confederazione non è abbastanza ambiziosa. Secondo il Controllo federale delle finanze (CDF), deve essere resa più efficace.
Candinas presidente della Fondazione della Guardia Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il consigliere nazionale grigionese Martin Candinas è stato nominato alla presidenza del consiglio della Fondazione della Guardia Svizzera Pontificia del Vaticano.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Lunedì Zurigo ha celebrato la tradizionale Sechseläuten. Dopo la processione delle corporazioni nel pomeriggio, alle 18 è stato bruciato il Böögg. La sua testa è esplosa solo dopo 26 minuti e 30 secondi: l'estate sarà piovosa
L’Alleanza del Centro ha trovato il suo nuovo presidente
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il capogruppo del Centro alle Camere federali e consigliere nazionale vallesano Philipp Matthias Bregy è l'unico candidato alla presidenza del Centro.
Questo contenuto è stato pubblicato al
È stata stabilita la data del 7 maggio per il Conclave", ha confermato il direttore della Sala stampa vaticana Matteo Bruni in un briefing
Vacanze offerte alle donne in situazione di vulnerabilità
Questo contenuto è stato pubblicato al
Le Fondazioni Maurice Machoud e FXB Suisse (François-Xavier Bagnoud) hanno deciso di avviare un progetto per offrire vacanze a donne in situazioni di vulnerabilità.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.