“Piscina, fiume o lago, genitori sorvegliate i vostri bimbi”
Dare il bagno richiede, specie in acque libere, una buona preparazione.
Keystone / Arno Balzarini
Genitori sorvegliate i vostri bambini. Dall'inizio dell'anno si sono verificati oltre venti decessi per annegamento in Svizzera.
Questo contenuto è stato pubblicato al
2 minuti
tvsvizzera.it/fra con Keystone-ATS
Una cifra che ha indotto la Società svizzera di salvataggio (SSS) a rinnovare il proprio appello alla prudenza, specie quando in piscina, nei fiumi o nei laghi ci sono dei bambini: salvagente e sorveglianza da parte dei genitori sono di rigore.
In particolare, la SSS ha constatato un aumento degli incidenti che implicano i più piccoli. I bambini, rammenta una nota odierna dell’organizzazione, vanno accompagnati a bordo acqua e sorvegliati. Nel fine settimana del 17-18 giugno, per esempio, 4 bambini sono stati soccorsi sia in piscina che nelle acque libere. In un caso, un bimbo non ce l’ha fatta.
La Società svizzera di salvataggio mette in guardia dal fatto che fare il bagno richiede, specie in acque libere, una buona preparazione e un’idratazione sufficiente. Le persone che preferiscono i laghi e i fiumi non dovrebbero mai entrare in acqua da soli.
Bisognerebbe sempre dotarsi di un aiuto al galleggiamento, come una boa di salvataggio, una dry-bag o simili. Inoltre, soltanto nuotatori bravi e allenati dovrebbero nuotare per lunghe distanze in laghi e fiumi.
Il giubbotto di salvataggio può essere un salvavita, soprattutto nel fiume. Questo vale anche per i capitani dei gommoni: ai quali si consiglia non solo di avere con sé il giubbotto di salvataggio, come prescritto, ma anche di indossarlo, soprattutto nei punti più delicati.
Incidente sfiorato sul Monte Rosa tra un aereo e degli scialpinisti
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un aereo da turismo immatricolato a Ginevra ha sfiorato alcuni scialpinisti sabato su un ghiacciaio del versante svizzero del massiccio del Monte Rosa.
Blackout su larga scala possibili anche in Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un'interruzione di corrente su larga scala è possibile anche in Svizzera. Questo tipo di blackout non deve necessariamente avere origine in Svizzera, potrebbe anche essere causato da incidenti all'estero.
Basilea Città resta un “semicantone” per la politica federale
Questo contenuto è stato pubblicato al
I cantoni di Basilea Città e Basilea Campagna devono continuare ad avere un solo seggio al Consiglio degli Stati e contare come mezzo cantone nelle votazioni popolari in cui è richiesta la doppia maggioranza.
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Svizzera ha la più alta densità in Europa di apparecchiature di diagnostica per immagini e il loro utilizzo è in aumento. L'uso di queste apparecchiature non è praticamente regolamentato dalla Legge sull'assicurazione malattia.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Cala il consumo di vino in Svizzera: lo scorso anno è sceso del 7,9%, attestandosi a 218,4 milioni di litri. L'Ufficio federale dell'agricoltura definisce tale tendenza - osservata in tutta Europa - "preoccupante per la viticoltura".
Locarno omaggia Jackie Chan con il Pardo alla carriera
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'attore e regista Jackie Chan riceverà il Pardo alla carriera in occasione della 78esima edizione del Locarno Film Festival, che si terrà dal 6 al 16 agosto. Il riconoscimento gli verrà consegnato il 9 agosto in Piazza Grande.
La strategia federale anticorruzione non è abbastanza coraggiosa
Questo contenuto è stato pubblicato al
La strategia anticorruzione della Confederazione non è abbastanza ambiziosa. Secondo il Controllo federale delle finanze (CDF), deve essere resa più efficace.
Candinas presidente della Fondazione della Guardia Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il consigliere nazionale grigionese Martin Candinas è stato nominato alla presidenza del consiglio della Fondazione della Guardia Svizzera Pontificia del Vaticano.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Lunedì Zurigo ha celebrato la tradizionale Sechseläuten. Dopo la processione delle corporazioni nel pomeriggio, alle 18 è stato bruciato il Böögg. La sua testa è esplosa solo dopo 26 minuti e 30 secondi: l'estate sarà piovosa
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
A Zurigo ognuno è libero di indossare cosa vuole
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nelle piscine e nei lidi di Zurigo si potrà far il bagno in topless come in burkini. Il municipio cittadino non cambia il regolamento balneare.
Il burkini è consentito nelle piscine della città di Ginevra
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Consiglio comunale di Ginevra ha modificato il regolamento degli impianti sportivi pubblici per consentire alle donne d'indossare il burkini nelle piscine della città.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il pericolo in acqua non è solo per i nuotatori: anche chi fa SUP o kitesurf deve rispettare delle regole di sicurezza
Questo contenuto è stato pubblicato al
Florijana Ismaili, giocatrice della nazionale femminile svizzera di calcio, è dispersa da sabato pomeriggio nelle acque del lago di Como.
La qualità dell’acqua è migliorata, ma resta preoccupante
Questo contenuto è stato pubblicato al
La qualità dell'acqua dei laghi e dei fiumi svizzeri è migliorata in alcune aree, ma la situazione rimane preoccupante.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Le elevate temperature delle acque favoriscono la diffusione di microrganismi, come le pulci delle anatre, assai fastidiosi per i bagnanti.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.