Per i bagordi da Eurovision e per la vittoria del Basilea, la polizia ferma 150 persone
Festeggiamenti in città a Basilea.
Keystone-SDA
Migliaia di persone si sono riversate per le strade del centro di Basilea ieri in occasione della cerimonia di apertura dell'Eurovision Song Contest (ESC) e per festeggiare l'FCB, laureatosi nel tardo pomeriggio - e con tre giornate d'anticipo - campione svizzero.
Questo contenuto è stato pubblicato al
3 minuti
Keystone-ATS
I festeggiamenti si sono svolti perlopiù in maniera pacifica, anche se la polizia ha dovuto fermare un centinaio di persone e i sanitari sono dovuti intervenire in più occasioni, hanno fatto sapere le autorità cantonali.
A margine della cerimonia d’apertura dell’ESC ieri pomeriggio le forze dell’ordine – composte da agenti provenienti da tutta la Svizzera – sono riuscite a fermare un centinaio di persone sulla Messeplatz, presso il centro espositivo dove è stato allestito l’Eurovision Village, ha dichiarato ieri in un comunicato il Cantone di Basilea Città.
“Un gruppo composto da circa 150 persone si è diretto dal ponte Mittlere Brücke alla Messeplatz. Lì, il gruppo è stato fermato dalla presenza delle forze dell’ordine, permettendo all’evento ufficiale di svolgersi indisturbato”.
Durante il corteo invece, dove gli artisti sono sfilati lungo il tappeto turchese, si sono verificati episodi isolati di disordine, precisano le autorità. “Diverse persone sono state sottoposte a controlli di identità da parte della polizia presente sul posto”.
Le autorità renane hanno tutta via precisato che la giornata di ieri si è svolta senza problemi degni di nota dal punto di vista dei servizi di emergenza. I sanitari di Basilea Città – supportati anche da organizzazioni partner svizzere e dei Paesi confinanti – ha dovuto prestare assistenza medica a cinque persone e trasferirle in ospedale.
Basilea campione di Super League
Diverse migliaia di tifosi dell’FC Basilea si sono poi radunati nel centro della città, per onorare i loro beniamini, arrivati nella Barfüsserplatz attorno alle 20:30. “I festeggiamenti sono stati pacifici e sono durati fino alle 22:15”, ha fatto sapere il Cantone, precisando che i sanitari hanno dovuto prestare assistenza medica a diverse persone. Dopo il triplice fischio dell’arbitro che ha diretto Ginevra-YB, e che ha così decretato ufficialmente l’FCB neo campione, l’intera Barfüsserplatz si è in breve tempo tinta di rosso e blu.
Anche in questo caso “i festeggiamenti si sono svolti in modo pacifico e senza incidenti degni di nota”, ha precisato il Cantone. Tuttavia i trasporti pubblici nel centro renano hanno dovuto essere sospesi a causa del gran numero di tifosi accorsi in piazza. In occasione dei bagordi, i sanitari sono dovuti intervenire in una decina di occasioni. Infine, i pompieri di Basilea sono intervenuti lungo la via della Steinenvorstadt per un allarme incendio, rivelatosi poi tuttavia essere solo una forte folata di fumo causata da un fumogeno.
L’inizio dell’ESC nel servizio del TG 20.00 della RSI del 12 maggio 2025:
Violenti temporali causano danni e feriti in tutta la Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
I forti temporali verificati nel pomeriggio e nella serata di ieri hanno causato danni in diversi cantoni. Una persona è rimasta gravemente ferita a Nidau e una a Zofingen, mentre il festival open air Festi'neuch è stato evacuato.
Vallese, situazione stabile nella Val de Bagnes, evacuazione rientrata
Questo contenuto è stato pubblicato al
Si è stabilizzata la situazione nell'alta Val de Bagnes, in Vallese, colpita a inizio giugno da una forte ondata di maltempo e a rischio di nuove colate detritiche.
Due terzi degli apprendisti svizzeri lamentano problemi psicologici
Questo contenuto è stato pubblicato al
Due terzi degli apprendisti soffrono di problemi psicologici e non trovano sostegno nel sistema di formazione professionale, secondo un'indagine di WorkMed.
CICR, con l’escalation in Medio Oriente sale il rischio di crisi globale
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un'ulteriore escalation del conflitto in Medio Oriente rischierebbe di scatenare una crisi umanitaria incontrollata su scala globale.
Posta svizzera, l’aumento dei prezzi accresce il giro d’affari
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nel 2024 la Posta svizzera ha registrato uno dei più alti tassi di crescita del fatturato, grazie soprattutto all'aumento dei prezzi. Per contro, i volumi di lettere, giornali e riviste inviati hanno continuato a diminuire.
L’economia svizzera è in balia di un effetto boomerang
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'economia svizzera si prepara ad affrontare il contraccolpo dopo l'incremento delle esportazioni verso gli Stati Uniti nel primo trimestre, in attesa dei dazi da tempo promessi da Trump.
Spogliatoi scolastici, zona a rischio di vergogna e bullismo
Questo contenuto è stato pubblicato al
Gli spogliatoi degli impianti sportivi scolastici stanno diventando un punto caldo per bullismo, litigi e riprese non autorizzate con i cellulari: lo scrive oggi la NZZ am Sonntag (NZZaS), che al tema dedica un ampio approfondimento.
Blatten, 17 milioni di franchi raccolti dalla Catena della solidarietà
Questo contenuto è stato pubblicato al
Gli svizzeri corrono in aiuto di Blatten, il comune vallesano distrutto da una frana caduta il 28 maggio: la Catena della solidarietà ha raccolto 17 milioni di franchi, stando alle informazioni disponibili sino a ieri pomeriggio.
Grigioni, 100 anni fa veniva tolto il divieto di circolazione per le auto
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dal 1900 al 1925 nel Canton Grigioni vigeva un divieto di circolazione per le macchine. Ci vollero ben nove votazioni per cambiare le norme e allinearsi al resto della Svizzera. L'ultima ebbe luogo il 21 giugno 1925.
Il Governo svizzero approva il nuovo pacchetto di accordi con l’UE
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Consiglio federale ha dato il via libera venerdì agli accordi Svizzera-UE volti a stabilizzare e sviluppare le relazioni con Bruxelles. La procedura di consultazione è aperta fino al 31 ottobre.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Eurovision inaugurato a Basilea con una sfilata delle 37 delegazioni
Questo contenuto è stato pubblicato al
Questo pomeriggio a Basilea è stato dato il colpo di avvio dell'Eurovision Song Contest (ESC), che durerà fino a sabato. Per la cerimonia è stato srotolato il più lungo tappeto turchese della storia del concorso (1,3 km).
Eurovision Song Contest, i biglietti sono andati a ruba in sette minuti
Questo contenuto è stato pubblicato al
I primi biglietti messi in vendita mercoledì per l'Eurovision Song Contest (ESC) sono andati a ruba in 7 minuti. Mentre quelli per gli spettacoli in anteprima si sono volatilizzati in 20 minuti.
Eurovision, passaggio di testimone e sorteggio per le semifinali a Basilea
Questo contenuto è stato pubblicato al
La città di Malmö (Svezia) ha passato oggi il testimone a Basilea per organizzare il 69esimo Eurovision Song Contest (ESC) il 13, 15 e 17 maggio. In questa occasione, è stata sorteggiata l'attribuzione dei Paesi alle semifinali.
Eurovision 2025, (quasi) tutto esaurito negli hotel delle grandi città elvetiche
Questo contenuto è stato pubblicato al
Data e luogo del prossimo Eurovision Song Contest non sono ancora noti, ma nei principali centri urbani della Confederazione gli hotel sono stati presi d'assalto per il mese di maggio dell'anno prossimo.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.