Eurovision inaugurato a Basilea con una sfilata delle 37 delegazioni
Apertura dell'Eurovision Song Contest a Basilea.
Keystone-SDA
Questo pomeriggio a Basilea è stato dato il colpo di avvio dell'Eurovision Song Contest (ESC), che durerà fino a sabato. Per la cerimonia è stato srotolato il più lungo tappeto turchese della storia del concorso (1,3 km).
Questo contenuto è stato pubblicato al
2 minuti
Keystone-ATS
Le 37 delegazioni che rappresentano i rispettivi Paesi partecipanti all’ESC – compresi i candidati – hanno iniziato la loro sfilata per la città presso il municipio di Basilea, sulla Marktplatz. Tra gli altri, il Presidente del Governo di Basilea Città Conradin Cramer ha accolto le delegazioni nel primo pomeriggio davanti alla folla accorsa nel centro della città renana.
“L’Eurovision sarà un evento imperdibile, non solo per le delegazioni, ma anche per l’intera città”, ha detto Cramer prima di aprire ufficialmente l’edizione 2025 della manifestazione canora. L’ESC unisce le culture e onora la diversità dell’Europa, ha aggiunto il politico, secondo cui Basilea si sta “riempiendo di energia vibrante”.
Un corteo di tram e autobus d’epoca ha scortato le delegazioni fino all’Eurovision Village, situato nei pressi dello spazio fiera a Kleinbasel. Tutte sono state acclamate dalla folla, ad eccezione di quella israeliana, fischiata. Numerose bandiere palestinesi sono spuntate tra il pubblico.
La contestazione contro gli israeliani è stata in parte coperta da alcuni spettatori che hanno scandito la sigla “FCB”, in onore della squadra locale di calcio. Il Basilea è in effetti in procinto di tornare a vincere il campionato dopo otto anni di digiuno: la festa potrebbe già scattare in serata, qualora il Servette non dovesse vincere la partita di oggi contro lo Young Boys.
La sfilata è stata accompagnata da musica che ha conferito alla cerimonia di apertura un tocco locale, ad esempio con le bande delle Guggen e i gruppi del carnevale di Basilea. Le delegazioni sono poi state accolte a Kleinbasel dagli spettatori su un grande palco.
A chiudere la passerella è stata la Svizzera, con la sua rappresentante in gara Zoë Më. Prima di lei sono passati due cantanti con ambizioni di successo, perlomeno stando ai pronostici: la francese Louane e l’austriaco JJ. Sul tappeto si è vista pure la mascotte dell’ESC, Lumo.
Circa mezzo milione di persone sono attese a Basilea per seguire l’evento. Due semifinali sono in programma martedì e giovedì, prima della finale di sabato.
Washington mette la Svizzera “in prima fila” per i negoziati con la Cina
Questo contenuto è stato pubblicato al
I buoni uffici della Svizzera nei negoziati tra Stati Uniti e Cina sembrano essere stati ampiamente positivi per il Consiglio federale. Oggi Washington ha lasciato intendere che Berna ha fatto progressi nel dialogo sui dazi, a differenza dell'UE.
Per i bagordi da Eurovision e per la vittoria del Basilea, la polizia ferma 150 persone
Questo contenuto è stato pubblicato al
Migliaia di persone si sono riversate per le strade del centro di Basilea ieri in occasione della cerimonia di apertura dell'Eurovision Song Contest (ESC) e per festeggiare l'FCB, laureatosi nel tardo pomeriggio - e con tre giornate d'anticipo - campione svizzero.
L’identikit di chi froda in Svizzera: uomo, 36-55enne e non ce l’ha con l’azienda
Questo contenuto è stato pubblicato al
Uomo, 36-55enne e attivo da più di sei anni in azienda, nei cui confronti non ha risentimento: è l'identikit del tipico criminale in colletto bianco, stando a uno studio pubblicato oggi dalla società di consulenza KPMG.
Saccheggiano il villaggio evacuato di Brienz, arrestati
Questo contenuto è stato pubblicato al
Stanotte due presunti saccheggiatori di origini rumene sono entrati nel villaggio grigionese e hanno saccheggiato le case vuote. Grazie all'impiego di droni e cani poliziotto i due sono stati arrestati a Surava dopo aver tentato la fuga.
Questo contenuto è stato pubblicato al
A quanto pare si tratta di un caso isolato: il Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) non è a conoscenza di altri connazionali coinvolti in una situazione simile.
Investimenti per 150-200 miliardi dalla Svizzera agli USA
Questo contenuto è stato pubblicato al
Le aziende svizzere vogliono iniettare negli Stati Uniti 150-200 miliardi di franchi di nuovi investimenti. A dirlo è il segretario al Tesoro americano, Scott Bessent.
Merz: “In Germania nessuno stato di emergenza sull’immigrazione”
Questo contenuto è stato pubblicato al
"Stiamo effettuando controlli più intensi alle frontiere. Stiamo effettuando controlli più o meno come durante gli Europei di calcio dell'anno scorso. Continueremo anche a respingere le persone. Ma tutto questo è in linea con il diritto europeo".
Svizzera e USA vogliono accelerare il processo per l’intesa sui dazi
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Svizzera e gli Stati Uniti hanno intenzione di accelerare il processo in corso per giungere a un'intesa sui dazi imposti da Washington, ma al momento congelati. Lo ha affermato durante un incontro coi media la presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter.
Vecchie banconote, centinaia di milioni nelle casse di Cantoni e Confederazione
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il controvalore, pari a quasi un miliardo di franchi, delle banconote della sesta serie non cambiate finirà in buona parte nelle casse della Confederazione, dei Cantoni e del Fondo svizzero di soccorso per danni causati dalla natura.
Treni diretti fra Svizzera e Londra, firmata una dichiarazione d’intenti
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dopo aver sottoscritto una sfilza di accordi di carattere soprattutto economico-finanziario, Londra e Berna intendono rafforzare ulteriormente le relazioni stabilendo, a medio termine, un collegamento ferroviario diretto fra i due Paesi.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Eurovision Song Contest, i biglietti sono andati a ruba in sette minuti
Questo contenuto è stato pubblicato al
I primi biglietti messi in vendita mercoledì per l'Eurovision Song Contest (ESC) sono andati a ruba in 7 minuti. Mentre quelli per gli spettacoli in anteprima si sono volatilizzati in 20 minuti.
Eurovision, passaggio di testimone e sorteggio per le semifinali a Basilea
Questo contenuto è stato pubblicato al
La città di Malmö (Svezia) ha passato oggi il testimone a Basilea per organizzare il 69esimo Eurovision Song Contest (ESC) il 13, 15 e 17 maggio. In questa occasione, è stata sorteggiata l'attribuzione dei Paesi alle semifinali.
Eurovision 2025, (quasi) tutto esaurito negli hotel delle grandi città elvetiche
Questo contenuto è stato pubblicato al
Data e luogo del prossimo Eurovision Song Contest non sono ancora noti, ma nei principali centri urbani della Confederazione gli hotel sono stati presi d'assalto per il mese di maggio dell'anno prossimo.
1’300 agenti pronti a intervenire a Basilea per l’Eurovision Song Contest
Questo contenuto è stato pubblicato al
Saranno 1300 gli agenti provenienti da tutta la Svizzera pronti ad intervenire in occasione dell'Eurovision Song Contest (ESC), che si terrà a Basilea dall'11 al 17 maggio prossimi.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.