La televisione svizzera per l’Italia

Orologi: dopo il Moonswatch arriva la collezione oceanica

due orologi
Uno dei modelli del nuovo orologio frutto della collaborazione tra Swatch e Blancpain. Swatch

Sulla falsariga dell'operazione realizzata con Omega con il Moonswatch, orologio ispirato a quello portato dagli astronauti sulla Luna, il marchio Swatch lancia un'altra collezione dedicata agli oceani in collaborazione questa volta con la manifattura di lusso Blancpain.

Swatch ha rivelato giovedì i contorni del nuovo prodotto, che sarà lanciato sabato 9 settembre: si chiama Bioceramic Scuba Fifty Fathoms e ricorda l’orologio subacqueo Fifty Fathoms di Blancpain. Ciascuno dei cinque modelli porta il nome di un grande mare: Arctic Ocean, Pacific Ocean, Atlantic Ocean, Indian Ocean e Antarctic Ocean.

colonna di persone al di fuori di un negozio
La collezione Moonswatch è andata a ruba e la clientela non ha esitato ad attendere ore per poter acquistare l’oggetto del desiderio, come qui a Zurigo il 6 marzo scorso. © Keystone / Ennio Leanza

La novità è stata accolta positivamente dai mercati: in borsa l’azione al portatore Swatch guadagnava in mattinata circa l’1,5%, in un settore che generalmente marcia sul posto. Da inizio gennaio il titolo ha perso il 6%, in particolare sulla scia dei timori per la tenuta della congiuntura della Cina, mercato essenziale per la società, mentre sull’arco di tre anni la performance rimane positiva (+24%).

+ Nel 2022 le esportazioni orologiere svizzere hanno raggiunto un livello record

Blancpain ha radici che risalgono nel tempo: il marchio è stato infatti fondato del 1735 da Jehan-Jacques Blancpain. Oggi l’impresa, che fa parte del gruppo Swatch, ha sede a Paudex, nel Canton Vaud. Molto noto è lo slogan che circolava negli anni ’90: “Dal 1735 non è mai esistito un orologio al quarzo Blancpain. E non esisterà mai”. Blancpain è inoltre conosciuta per i suoi orologi erotici: una tradizione libertina dei secoli passati che è stata ripresa dagli anni ’80.

Da parte sua il gruppo Swatch è l’azienda produttrice di orologi più importante del pianeta in termini di articoli finiti immessi sul mercato. Gestisce 17 marchi e dà lavoro a quasi 33’000 persone nel mondo. La società è stata fondata da Nicolas Hayek (1928-2010), imprenditore di origini libanesi, nato e cresciuto a Beirut e trasferitosi nel 1949 con la sua famiglia in Svizzera. Suo figlio Nick Hayek è attualmente amministratore delegato del gruppo, mentre la sorella Nayla Hayek è presidente del consiglio d’amministrazione. Nel 2002 Swatch ha realizzato un fatturato di 7,5 miliardi di franchi.

Attualità

Tralici elettrici al tramonto.

Altri sviluppi

Blackout su larga scala possibili anche in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Un'interruzione di corrente su larga scala è possibile anche in Svizzera. Questo tipo di blackout non deve necessariamente avere origine in Svizzera, potrebbe anche essere causato da incidenti all'estero.

Di più Blackout su larga scala possibili anche in Svizzera
Un battello sul reno a Basilea.

Altri sviluppi

Basilea Città resta un “semicantone” per la politica federale

Questo contenuto è stato pubblicato al I cantoni di Basilea Città e Basilea Campagna devono continuare ad avere un solo seggio al Consiglio degli Stati e contare come mezzo cantone nelle votazioni popolari in cui è richiesta la doppia maggioranza.

Di più Basilea Città resta un “semicantone” per la politica federale
Una donna davanti agli schermi della tomografia computerizzata.

Altri sviluppi

Troppi apparecchi diagnostici in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al La Svizzera ha la più alta densità in Europa di apparecchiature di diagnostica per immagini e il loro utilizzo è in aumento. L'uso di queste apparecchiature non è praticamente regolamentato dalla Legge sull'assicurazione malattia.

Di più Troppi apparecchi diagnostici in Svizzera
Tre bicchieri con del vino bianco.

Altri sviluppi

Forte calo del consumo di vino in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Cala il consumo di vino in Svizzera: lo scorso anno è sceso del 7,9%, attestandosi a 218,4 milioni di litri. L'Ufficio federale dell'agricoltura definisce tale tendenza - osservata in tutta Europa - "preoccupante per la viticoltura".

Di più Forte calo del consumo di vino in Svizzera
Jackie Chan.

Altri sviluppi

Locarno omaggia Jackie Chan con il Pardo alla carriera

Questo contenuto è stato pubblicato al L'attore e regista Jackie Chan riceverà il Pardo alla carriera in occasione della 78esima edizione del Locarno Film Festival, che si terrà dal 6 al 16 agosto. Il riconoscimento gli verrà consegnato il 9 agosto in Piazza Grande.

Di più Locarno omaggia Jackie Chan con il Pardo alla carriera
Guardie svizzere

Altri sviluppi

Candinas presidente della Fondazione della Guardia Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Il consigliere nazionale grigionese Martin Candinas è stato nominato alla presidenza del consiglio della Fondazione della Guardia Svizzera Pontificia del Vaticano.

Di più Candinas presidente della Fondazione della Guardia Svizzera
Il rogo del Böögg.

Altri sviluppi

Avremo una brutta estate, parola di Böögg

Questo contenuto è stato pubblicato al Lunedì Zurigo ha celebrato la tradizionale Sechseläuten. Dopo la processione delle corporazioni nel pomeriggio, alle 18 è stato bruciato il Böögg. La sua testa è esplosa solo dopo 26 minuti e 30 secondi: l'estate sarà piovosa

Di più Avremo una brutta estate, parola di Böögg

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR