Rolex, il più grande marchio svizzero di orologi, acquista Bucherer, assicurandosi così un importante punto d'appoggio nelle vendite al consumo.
Questo contenuto è stato pubblicato al
3 minuti
tvsvizzera.it/mrj con Bloomberg
L’acquisto da parte di Rolex della catena Bucherer, che ha più di 100 negozi in tutto il mondo e che continuerà a operare in modo indipendente, mantenendo il proprio nome e vendendo altri marchi di orologi, è stato reso noto venerdì da Rolex, che però non ha specificato i termini finanziari dell’operazione.
Rolex ha dichiarato che la decisione di acquistare l’attività di Bucherer è stata presa dopo che la famiglia che controllava il rivenditore ha deciso di vendere. Le due aziende godono di un rapporto che dura da diversi anni.
L’acquisizione apre la strada a Rolex per iniziare a vendere i suoi orologi nei suoi propri negozi. Attualmente esiste un solo negozio al mondo di sua proprietà e gestione a Ginevra. Questa novità non andrà a modificare i rapporti che la marca di orologi di lusso ha con i suoi attuali partner di vendita al dettaglio, noti come “rivenditori ufficiali autorizzati Rolex”.
Jon Cox, responsabile delle azioni svizzere di Kepler Cheuvreux, ha dichiarato che l’ingresso di Rolex nella vendita al dettaglio potrebbe avere implicazioni per venditori quotati in borsa come Watches of Switzerland Group, con sede nel Regno Unito, e The Hour Glass di Singapore.
“A prima vista, questo è scioccante per tutti gli altri rivenditori ufficiali di Rolex, perché Rolex ha sempre dichiarato di essere impegnata nella distribuzione al dettaglio indipendente e di non avere alcun desiderio di fare retail in proprio”, ha detto Cox.
Nonostante la produzione di oltre 1 milione di orologi all’anno e un fatturato annuo di oltre 9 miliardi di franchi, la domanda dei modelli più popolari di Rolex, come il Daytona, il GMT e l’orologio subacqueo Submariner, supera di gran lunga l’offerta. Per i modelli più richiesti, i clienti dei rivenditori autorizzati vengono messi in liste d’attesa che possono durare mesi o addirittura anni.
L’acquisizione di Bucherer segna il secondo cambiamento significativo nella strategia di vendita al dettaglio di Rolex in meno di un anno. A dicembre l’azienda ha infatti presentato un programma che prevede l’emissione di certificati di autenticità per gli orologi usati venduti presso i rivenditori autorizzati, tra cui anche Bucherer. Il mercato degli orologi usati è dominato da Rolex, che supera di gran lunga qualsiasi altro marchio.
Sergio Ermotti: i nuovi requisiti patrimoniali per UBS sono “sproporzionati ed estremi”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il presidente della direzione di UBS Sergio Ermotti critica duramente i previsti inasprimenti dei requisiti patrimoniali per la grande banca: sono sproporzionati ed estremi, ha affermato in una conferenza telefonica di commento ai risultati trimestrali.
La popolazione elvetica si serve dell’aereo soprattutto per viaggiare in Europa
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'anno scorso, i quattro quinti (79%) delle persone che sono partite da un aeroporto svizzero avevano una destinazione a corto raggio, ossia un paese in Europa: sul podio vi sono Spagna (3,10 milioni di persone), Regno Unito (2,89 milioni) e Germania (1,50 milioni).
Tratta di esseri umani, 201 casi in Svizzera nel 2024
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nel 2024 la Piattaforma svizzera contro la tratta di esseri umani - Platforme Traite - ha identificato 201 nuove vittime di tratta in tutta la Svizzera, in leggero aumento rispetto al 2023.
Lupi, l’autorizzazione di abbattimento concessa dalle autorità di San Gallo è illegale
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Tribunale federale ha accolto un ricorso dell'associazione ambientalista Pro Natura, che contestava l'autorizzazione di abbattere un lupo rilasciata nel novembre 2023 dalle autorità sangallesi e confermata dalla giustizia cantonale.
Kamchatka, sisma 8.8: allerta tsunami in tutto il Pacifico
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un terremoto di magnitudo 8.8 ha colpito la Kamchatka, nell’estremo oriente della Russia, generando un’allerta tsunami in tutto il Pacifico.
Svizzera tra unità e divergenze, il ritratto di una nazione al 1° agosto
Questo contenuto è stato pubblicato al
Secondo uno studio pubblicato a ridosso della Festa nazionale, la narrazione di una Svizzera capace di costruire compromessi e riforme gode di un ampio consenso tra la popolazione.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il gruppo bancario UBS ha registrato nel secondo trimestre un utile netto di 2,40 miliardi di dollari, raddoppiando la cifra su base annua. I capitali in gestione sono saliti a 6'618 miliardi, contro 6'153 miliardi a fine marzo.
Karin Keller-Sutter sui dazi statunitensi: “Negoziare è sempre possibile”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Mentre prosegue l'attesa sulle decisioni del governo statunitense riguardanti i dazi applicati alle importazioni dalla Svizzera, Karin Keller-Sutter si mostra relativamente ottimista. Le decisioni sono però nelle mani di Donald Trump.
Mercato del lusso rallenta nel mondo, ma non in Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il mercato del lusso sta rallentando a livello mondiale, sulla scia del calo della domanda in regioni importanti come la Cina, ma continua a tirare in Svizzera.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Gli orologi svizzeri vanno “a ruba”
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'anno scorso è stata registrata un'impennata dei furti di orologi nel mondo. I Rolex sono quelli più ambiti da chi scippa.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Rolex, Patek Philippe, Chanel, Chopard e Tudor voltano le spalle al Salone di Basilea e hanno intenzione di organizzare un proprio evento.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.