La televisione svizzera per l’Italia

Rolex acquista il rivenditore di lusso svizzero Bucherer

logo bucherer sopra il logo rolex sulla strada
Rolex e Bucherer hanno già una relazione commerciale che dura da decenni. © Keystone / Gaetan Bally

Rolex, il più grande marchio svizzero di orologi, acquista Bucherer, assicurandosi così un importante punto d'appoggio nelle vendite al consumo.

L’acquisto da parte di Rolex della catena Bucherer, che ha più di 100 negozi in tutto il mondo e che continuerà a operare in modo indipendente, mantenendo il proprio nome e vendendo altri marchi di orologi, è stato reso noto venerdì da Rolex, che però non ha specificato i termini finanziari dell’operazione.

Rolex ha dichiarato che la decisione di acquistare l’attività di Bucherer è stata presa dopo che la famiglia che controllava il rivenditore ha deciso di vendere. Le due aziende godono di un rapporto che dura da diversi anni. 

L’acquisizione apre la strada a Rolex per iniziare a vendere i suoi orologi nei suoi propri negozi. Attualmente esiste un solo negozio al mondo di sua proprietà e gestione a Ginevra. Questa novità non andrà a modificare i rapporti che la marca di orologi di lusso ha con i suoi attuali partner di vendita al dettaglio, noti come “rivenditori ufficiali autorizzati Rolex”.

+ Gli orologi svizzeri vanno “a ruba”

Jon Cox, responsabile delle azioni svizzere di Kepler Cheuvreux, ha dichiarato che l’ingresso di Rolex nella vendita al dettaglio potrebbe avere implicazioni per venditori quotati in borsa come Watches of Switzerland Group, con sede nel Regno Unito, e The Hour Glass di Singapore.

“A prima vista, questo è scioccante per tutti gli altri rivenditori ufficiali di Rolex, perché Rolex ha sempre dichiarato di essere impegnata nella distribuzione al dettaglio indipendente e di non avere alcun desiderio di fare retail in proprio”, ha detto Cox.

Nonostante la produzione di oltre 1 milione di orologi all’anno e un fatturato annuo di oltre 9 miliardi di franchi, la domanda dei modelli più popolari di Rolex, come il Daytona, il GMT e l’orologio subacqueo Submariner, supera di gran lunga l’offerta. Per i modelli più richiesti, i clienti dei rivenditori autorizzati vengono messi in liste d’attesa che possono durare mesi o addirittura anni.

+ Da Ginevra a Tokyo, quei Rolex introvabili

L’acquisizione di Bucherer segna il secondo cambiamento significativo nella strategia di vendita al dettaglio di Rolex in meno di un anno. A dicembre l’azienda ha infatti presentato un programma che prevede l’emissione di certificati di autenticità per gli orologi usati venduti presso i rivenditori autorizzati, tra cui anche Bucherer. Il mercato degli orologi usati è dominato da Rolex, che supera di gran lunga qualsiasi altro marchio.

Attualità

La refurtiva.

Altri sviluppi

Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto

Questo contenuto è stato pubblicato al Dipendenti dell'Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC) hanno scoperto orologi, gioielli e monete rubati durante un controllo di un veicolo a Sils in Engadina (GR) all'inizio di aprile. I due occupanti dell'auto con targhe italiane sono stati consegnati alla polizia cantonale.

Di più Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto
operai al lavoro

Altri sviluppi

Sale l’età media delle persone attive in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Negli ultimi dieci anni, la forza lavoro svizzera è invecchiata: dal 2014 al 2024 l'età media delle persone attive è passata da 41,2 a 42,3 anni.

Di più Sale l’età media delle persone attive in Svizzera
bandiera ue accanto a bandiera svizzera

Altri sviluppi

Erasmus+ costerebbe il triplo a Berna rispetto alla soluzione attuale

Questo contenuto è stato pubblicato al Se sarà associata al programma dell'Unione europea Erasmus+ dal 2027, come nelle intenzioni del Consiglio federale, la Svizzera dovrà pagare tre volte di più rispetto a quanto fa per l'attuale soluzione nazionale.

Di più Erasmus+ costerebbe il triplo a Berna rispetto alla soluzione attuale
lavori di ripristino nel tunnel

Altri sviluppi

Al via i lavori di ripristino del tunnel del Gran San Bernardo

Questo contenuto è stato pubblicato al Al via oggi, per la durata di 3 giorni, le riparazioni dei danni causati dalla valanga caduta giovedì scorso sulla galleria di protezione Les Toules (VS) sulla strada A21 del Gran San Bernardo, tratta da allora chiusa al traffico per l'Italia e viceversa.

Di più Al via i lavori di ripristino del tunnel del Gran San Bernardo
donna lavora al pc

Altri sviluppi

Molte lavoratrici e lavoratori in Svizzera sono insoddisfatti

Questo contenuto è stato pubblicato al L'umore dei dipendenti in Svizzera è sempre più cupo. Infatti, secondo un sondaggio condotto dalla società di consulenza Gallup e pubblicato oggi, nel 2024 solo il 45% ha dichiarato di essere soddisfatto e fiducioso del proprio impiego.

Di più Molte lavoratrici e lavoratori in Svizzera sono insoddisfatti
la sede di BNS a Berna

Altri sviluppi

Utili di BNS in netto calo, pesano gli investimenti in valute estere

Questo contenuto è stato pubblicato al La Banca nazionale svizzera (BNS) ha registrato un netto calo dell'utile nei primi tre mesi del 2025. Il risultato è appesantito dalla performance negativa dei suoi investimenti in valuta estera. Il rialzo del prezzo dell'oro non è bastato a compensare le perdite.

Di più Utili di BNS in netto calo, pesano gli investimenti in valute estere

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR