La televisione svizzera per l’Italia

La popolazione elvetica si sente felice

Una famiglia in riva a un lago aplino.
Trascorrere il tempo libero con la famiglia e la cerchia di amici viene considerato quale fattore predominante per potersi considerare felici. KEYSTONE/© KEYSTONE / Gian Ehrenzeller

La popolazione svizzera è soddisfatta della propria vita. Lo dice un'indagine condotta sul benessere della popolazione dall'istituto demoscopico Yougov, che ha deciso di pubblicare i dati alla vigilia della giornata internazionale della felicità, ricorrenza che viene celebrata ogni anno il 20 di marzo.

La maggior parte degli svizzeri si ritiene felice. Su una scala da 0 (molto insoddisfatti) a 10 (molto soddisfatti), il 73% degli intervistati ha valutato il proprio grado di felicità con il punteggio 7 o maggiore a 7, dichiarando di condurre una vita tutto sommato gratificante. Quasi una persona su due ha inoltre giudicato che il proprio stato di benessere perdura a lungo termine.

Cosa rende felici le persone? Per un terzo dei partecipanti, trascorrere il tempo libero con la famiglia e la cerchia di amici viene considerato quale fattore predominante per potersi considerare felice. Il 15% ha invece dichiarato che per ricaricare le batterie è fondamentale avere del tempo libero da dedicare a sé stessi, mentre l’11% trova nello sport la via verso la felicità.

+ La Svizzera è l’ottavo Paese più felice del mondo

Giovani e malessere psichico

Non sono tutte rose. Secondo l’inchiesta, la percentuale di giovani alla quale è stata diagnosticata una patologia psichica o mentale si attesta al 19%, ovvero uno su cinque. A titolo di paragone, scende all’8% degli intervistati che ha più di 29 anni coloro che soffrono attualmente di una malattia psicologica diagnosticata da un medico. Dal sondaggio è inoltre emerso che più di un decimo dei giovani non ha accesso ad una terapia.

La differenza tra le varie fasce d’età si rispecchia anche nell’inclinazione verso le terapie in ambito psicologico o psichiatrico in generale. Tre quarti (71%) degli over 60 che hanno preso parte al sondaggio ha infatti dichiarato di non aver mai preso parte ad una seduta e di non sentire il minimo bisogno di un trattamento.

L’indagine è stata condotta dal 14 al 28 febbraio di quest’anno ed è stata compilata – in tedesco, francese e italiano – da 1’253 persone di età compresa tra i 18 e i 79 anni residenti in Svizzera.

Articoli più popolari

I più discussi

Attualità

donna

Altri sviluppi

Qui Svizzera

È morta Esther Grether, imprenditrice miliardaria e collezionista

Questo contenuto è stato pubblicato al È morta Esther Grether, imprenditrice miliardaria e collezionista d'arte, per decenni alla testa dell'impresa famigliare Doetsch Grether, nota fra l'altro per il medicinale Neo-Angin e per i preservativi Ceylor.

Di più È morta Esther Grether, imprenditrice miliardaria e collezionista
coleottero

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Il piano d’azione di Berna per arginare la diffusione del coleottero giapponese

Questo contenuto è stato pubblicato al Per arginare la progressiva diffusione del temuto coleottero giapponese, l'Ufficio federale dell'agricoltura ha istituito zone infestate e zone cuscinetto in Ticino e Vallese e solo cuscinetto nel Cantone dei Grigioni.

Di più Il piano d’azione di Berna per arginare la diffusione del coleottero giapponese
sepp blatter

Altri sviluppi

Qui Svizzera

La Fifa perde una causa milionaria contro Blatter e Kattner

Questo contenuto è stato pubblicato al Gli ex alti dirigenti della Fifa Joseph Blatter e Markus Kattner non sono tenuti a restituire alla Federazione internazionale di calcio né i bonus intascati tra il 2010 e il 2013 né quello di 23 milioni di franchi versato a un altro funzionario della Fifa.

Di più La Fifa perde una causa milionaria contro Blatter e Kattner
braccia di un uomo

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Ombre sull’economia svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Il barometro del Centro di ricerca congiunturale del Politecnico federale di Zurigo (KOF) è sceso in agosto ai minimi da aprile.

Di più Ombre sull’economia svizzera
Jungfraujoch

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Jungfraujoch: è record di affluenza, superati i numeri pre-Covid

Questo contenuto è stato pubblicato al Affluenza record sullo Jungfraujoch, luogo faro delle Alpi bernesi: nel primo semestre 472'700 persone sono state trasportate con la ferrovia di montagna verso la stazione a quota 3454 metri, che è la più alta del continente.

Di più Jungfraujoch: è record di affluenza, superati i numeri pre-Covid
Giuliano da Empoli

Altri sviluppi

Qui Svizzera

A Giuliano da Empoli il Premio culturale Leenaards 2025

Questo contenuto è stato pubblicato al Lo scrittore, saggista e consigliere politico Giuliano da Empoli sarà insignito del Premio culturale Leenaards 2025, dotato di 30'000 franchi.

Di più A Giuliano da Empoli il Premio culturale Leenaards 2025
Berikon

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Argovia, la 14enne che ha ucciso una 15enne lo ha fatto con due coltelli

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel delitto di Berikon (AG), in cui lo scorso maggio una 14enne ha ucciso una sua amica 15enne, l'omicidio è avvenuto con diverse pugnalate inferte utilizzando due diversi coltelli. Secondo la procura, non vi sono indizi di violenze reciproche.

Di più Argovia, la 14enne che ha ucciso una 15enne lo ha fatto con due coltelli
lavoro ufficio

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Banche svizzere, le prospettive occupazionali sono ai massimi da 10 anni

Questo contenuto è stato pubblicato al Prospettive occupazionali ottimistiche per chi lavora o vuole lavorare in banca: il 96% degli istituti membri dell'Associazione svizzera dei banchieri (ASB) prevede un organico costante o in aumento. Si tratta del valore più alto degli ultimi dieci anni.

Di più Banche svizzere, le prospettive occupazionali sono ai massimi da 10 anni

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR