La televisione svizzera per l’Italia

La nomina di Berset è “una vittoria della diplomazia svizzera”

Alain Berset.
Alain Berset alla conferenza stampa il giorno dopo la sua nomina a segretario generale. Keystone / Anthony Anex

Democrazia, Stato di diritto e diritti umani sono le tematiche su cui Alain Berset intende concentrarsi come nuovo segretario generale del Consiglio d’Europa. Una nomina che rappresenta una vittoria per la diplomazia della Confederazione.

Il neoeletto segretario generale del Consiglio d’Europa si è espresso davanti ai media a Strasburgo. Il fatto che il ruolo di segretario generale del Consiglio d’Europa sia stato conferito a uno svizzero rappresenta una vittoria per la diplomazia della Confederazione, ha esordito Alain Berset.

Il 52enne socialista ha parlato presso la residenza dell’ambasciatore svizzero al Consiglio d’Europa. “Negli ultimi tempi l’Europa è sempre più confrontata con l’aggressività, soprattutto dopo l’invasione russa in Ucraina”, ha dichiarato Berset. “Oggi più che mai è necessario un impegno politico più forte per garantire il governo del popolo e lo Stato di diritto. Il Consiglio d’Europa deve recuperare il suo peso politico per riaffermare i valori comuni condivisi in tutto il continente”.

Contenuto esterno

L’ex consigliere federale intende rafforzare l’azione politica e costruire una rete forte per donare all’organizzazione un profilo più alto. È importante che il lavoro del Consiglio d’Europa al servizio della legge abbia una presenza molto più marcata a livello nazionale e internazionale. “Perché senza democrazia non c’è Stato di diritto e senza Stato di diritto non c’è rispetto per i diritti umani”, ha dichiarato.z

+ Uno svizzero al vertice del Consiglio d’Europa?

Secondo Berset il Vecchio Continente sta affrontando un periodo di divergenze interne che si è venuto a creare dal 2008 circa, coadiuvato dalla guerra in Georgia, dalla crisi finanziaria, dall’ascesa del populismo, dalla pandemia e dalla guerra in Ucraina. Questa fase deve ora essere interrotta. “Abbiamo bisogno di un nuovo movimento verso la convergenza”, ha dichiarato il futuro segretario generale del Consiglio d’Europa.

Nella conferenza stampa, Alain Berset ha inoltre ringraziato il Consiglio federale, la delegazione svizzera presso il Consiglio d’Europa e il suo assistente personale per il sostegno fornito durante i cinque mesi di campagna elettorale.

L’ex consigliere federale è stato eletto segretario generale dall’Assemblea parlamentare del Consiglio d’Europa ieri sera. È il primo cittadino svizzero a ricoprire tale ruolo, che rivestirà formalmente dal 18 settembre.

Articoli più popolari

I più discussi

Attualità

cabina funivia

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Estate positiva per gli impianti di risalita svizzeri

Questo contenuto è stato pubblicato al La stagione estiva è stata positiva per gli impianti di risalita in Svizzera e in Ticino, mentre nei Grigioni si osserva meno dinamismo.

Di più Estate positiva per gli impianti di risalita svizzeri
giorgio armani

Altri sviluppi

Qui Italia

Italia, è morto lo stilista Giorgio Armani

Questo contenuto è stato pubblicato al È morto Giorgio Armani. Lo comunica il gruppo con una nota. Lo stilista aveva 91 anni compiuti l'11 luglio.

Di più Italia, è morto lo stilista Giorgio Armani
schermata con calcolatore di salario

Altri sviluppi

Qui Svizzera

L’Unione sindacale svizzera chiede aumenti salariali generalizzati del 2,5%

Questo contenuto è stato pubblicato al L'Unione sindacale svizzera (USS) e le sue consociate richiedono aumenti salariali generalizzati compresi tra il 2 e il 3% per il 2026. La motivazione addotta è che l'economia sta andando bene e il 99% dei lavoratori non è toccato direttamente dai dazi statunitensi.

Di più L’Unione sindacale svizzera chiede aumenti salariali generalizzati del 2,5%
funicolare accartocciata

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Donna svizzera ferita nell’incidente della funicolare di Lisbona

Questo contenuto è stato pubblicato al Non vi sarebbe nessuna vittima elvetica ma una ferita svizzera tra le persone coinvolte nell'incidente della funicolare di Lisbona: lo hanno comunicato le autorità portoghesi.

Di più Donna svizzera ferita nell’incidente della funicolare di Lisbona
drone

Altri sviluppi

Qui Svizzera

I droni israeliani saranno consegnati alla Svizzera senza diverse funzionalità

Questo contenuto è stato pubblicato al I droni di ricognizione di fabbricazione israeliana ADS 15, la cui consegna all'esercito è segnata da tutta una serie di ritardi e problemi tecnici, saranno acquistati senza le funzionalità inizialmente previste.

Di più I droni israeliani saranno consegnati alla Svizzera senza diverse funzionalità
donna dorme

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Sempre meno persone in Svizzera si sentono in forma

Questo contenuto è stato pubblicato al La percezione di benessere fisico delle svizzere e degli svizzeri è peggiorata negli ultimi cinque anni: lo rivela uno studio pubblicato giovedì dall'istituto di ricerca Sotomo secondo cui solo l'11% della popolazione si sente in ottima salute.

Di più Sempre meno persone in Svizzera si sentono in forma
funicolare accartocciata

Altri sviluppi

Qui Mondo

Deraglia funicolare a Lisbona, almeno 15 morti

Questo contenuto è stato pubblicato al Almeno 15 persone sono morte nel deragliamento della funicolare di Gloria, a Lisbona, secondo il bilancio ufficiale, ancora provvisorio, delle autorità portoghesi. Lo si apprende dalla Tv di Stato.

Di più Deraglia funicolare a Lisbona, almeno 15 morti
la frana di blatten

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Blatten, i pericoli naturali sono il maggiore fattore d’incertezza per il futuro

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Consiglio di Stato del Vallese e le autorità comunali hanno presentato questa sera un piano d'azione, contenente una serie di misure, per il villaggio di Blatten, distrutto da una frana il 28 maggio scorso.

Di più Blatten, i pericoli naturali sono il maggiore fattore d’incertezza per il futuro
Il giocatore della nazionale svizzera Breel Embolo

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Il calciatore Breel Embolo è stato condannato in seconda istanza

Questo contenuto è stato pubblicato al Il giocatore della nazionale svizzera di calcio Breel Embolo è stato condannato anche in seconda istanza, dal Tribunale d'appello di Basilea Città, per minacce ripetute. La sentenza si riferisce a un caso risalente al 2018.

Di più Il calciatore Breel Embolo è stato condannato in seconda istanza

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR