La televisione svizzera per l’Italia

Alain Berset nuovo segretario generale del Consiglio d’Europa

Alain Berset.
L'ex consigliere federale Alain Berset partiva con i favori del pronostico. Keystone / Anthony Anex

L'ex consigliere federale Alain Berset è stato eletto nuovo segretario generale del Consiglio d'Europa dall'Assemblea parlamentare. Ha ricevuto il maggior numero di voti nel secondo turno di votazioni svoltosi martedì sera a Strasburgo.

Il politico socialista friburghese 52enne, che partiva come favorito, ha avuto la meglio sull’ex ministro della Cultura estone Indrek Saar e sul belga Didier Reynders, che ha ricoperto diversi incarichi ministeriali ed è attualmente Commissario europeo.

Berset ha ricevuto 114 voti, contro gli 85 di Saar e i 46 di Reynders (1 scheda non valida), come annunciato dal presidente dell’Assemblea parlamentare Theodoros Rousopoulos. Il candidato svizzero era già giunto in testa al primo turno.

Dal 2019 questa posizione è ricoperta dalla croata Marija Pejčinović Buri. Il passaggio di consegne è previsto per il 18 settembre e Alain Berset sarà il primo svizzero a ricoprire questa carica.

Contenuto esterno

Ucraina priorità del nuovo segretario generale

L’Ucraina sarà la priorità di Alain Berset come segretario senerale del Consiglio d’Europa. L’ex consigliere federale ha annunciato questa martedì sera, appena eletto, l’intenzione di creare rapidamente una task force sul conflitto all’interno dell’istituzione di cui fa ora parte.

Nella sua prima dichiarazione dopo l’elezione, il friburghese ha dichiarato di voler istituire un’unità operativa composta da membri dell’Assemblea parlamentare del Consiglio d’Europa, del Comitato dei ministri e del segretariato generale del Consiglio.

A suo avviso, “la parte più difficile arriva adesso”. Ha chiesto “impegni al più alto livello da parte di tutti gli Stati membri” a sostegno dell’Ucraina e ha sottolineato l’importanza che questo arrivi anche Paesi di altri continenti.

Tra le altre questioni che intende affrontare, il deputato friburghese ha menzionato l’erosione della democrazia e la lotta alla disinformazione.

Alain Berset, 52 anni, è stato a capo del Dipartimento federale dell’interno dal 2012 al 2023 ed è stato in gran parte responsabile della risposta della Svizzera alla pandemia di coronavirus.

Il socialista friburghese è stato presidente della Confederazione nel 2018 e nel 2023. Prima di entrare in Governo, era stato membro del Consiglio degli Stati del Canton Friburgo per otto anni.

Alain Berset è sposato con Muriel Zeender Berset ed è padre di tre figli. È laureato in scienze politiche e ha conseguito un dottorato in scienze economiche a Neuchâtel con una tesi sul ruolo della migrazione internazionale sulle condizioni di lavoro locali.

Che cos’è il Consiglio d’Europa?

Il Consiglio d’Europa, che ha sede a Strasburgo è un’organizzazione indipendente dall’Unione europea. È stato fondato il 5 maggio 1949 e riunisce quasi 675 milioni di persone provenienti da 46 Stati membri: dal 1963 tra questi figura anche la Svizzera. Attraverso convenzioni, il Consiglio stabilisce degli standard in vari settori. Uno dei principali risultati conseguiti dall’organizzazione è la stesura della Convenzione europea dei diritti dell’uomo.

Contenuto esterno

Qual è il ruolo del segretario generale?

Il segretario generale è responsabile della pianificazione strategica e della conduzione delle attività e del bilancio del Consiglio d’Europa. Dirige e rappresenta l’Organizzazione. Oltre a questo, redige un rapporto annuale sullo stato della democrazia, dei diritti umani e dello Stato di diritto.

Articoli più popolari

I più discussi

Attualità

donna

Altri sviluppi

Qui Svizzera

È morta Esther Grether, imprenditrice miliardaria e collezionista

Questo contenuto è stato pubblicato al È morta Esther Grether, imprenditrice miliardaria e collezionista d'arte, per decenni alla testa dell'impresa famigliare Doetsch Grether, nota fra l'altro per il medicinale Neo-Angin e per i preservativi Ceylor.

Di più È morta Esther Grether, imprenditrice miliardaria e collezionista
coleottero

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Il piano d’azione di Berna per arginare la diffusione del coleottero giapponese

Questo contenuto è stato pubblicato al Per arginare la progressiva diffusione del temuto coleottero giapponese, l'Ufficio federale dell'agricoltura ha istituito zone infestate e zone cuscinetto in Ticino e Vallese e solo cuscinetto nel Cantone dei Grigioni.

Di più Il piano d’azione di Berna per arginare la diffusione del coleottero giapponese
sepp blatter

Altri sviluppi

Qui Svizzera

La Fifa perde una causa milionaria contro Blatter e Kattner

Questo contenuto è stato pubblicato al Gli ex alti dirigenti della Fifa Joseph Blatter e Markus Kattner non sono tenuti a restituire alla Federazione internazionale di calcio né i bonus intascati tra il 2010 e il 2013 né quello di 23 milioni di franchi versato a un altro funzionario della Fifa.

Di più La Fifa perde una causa milionaria contro Blatter e Kattner
braccia di un uomo

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Ombre sull’economia svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Il barometro del Centro di ricerca congiunturale del Politecnico federale di Zurigo (KOF) è sceso in agosto ai minimi da aprile.

Di più Ombre sull’economia svizzera
Jungfraujoch

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Jungfraujoch: è record di affluenza, superati i numeri pre-Covid

Questo contenuto è stato pubblicato al Affluenza record sullo Jungfraujoch, luogo faro delle Alpi bernesi: nel primo semestre 472'700 persone sono state trasportate con la ferrovia di montagna verso la stazione a quota 3454 metri, che è la più alta del continente.

Di più Jungfraujoch: è record di affluenza, superati i numeri pre-Covid
Giuliano da Empoli

Altri sviluppi

Qui Svizzera

A Giuliano da Empoli il Premio culturale Leenaards 2025

Questo contenuto è stato pubblicato al Lo scrittore, saggista e consigliere politico Giuliano da Empoli sarà insignito del Premio culturale Leenaards 2025, dotato di 30'000 franchi.

Di più A Giuliano da Empoli il Premio culturale Leenaards 2025
Berikon

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Argovia, la 14enne che ha ucciso una 15enne lo ha fatto con due coltelli

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel delitto di Berikon (AG), in cui lo scorso maggio una 14enne ha ucciso una sua amica 15enne, l'omicidio è avvenuto con diverse pugnalate inferte utilizzando due diversi coltelli. Secondo la procura, non vi sono indizi di violenze reciproche.

Di più Argovia, la 14enne che ha ucciso una 15enne lo ha fatto con due coltelli
lavoro ufficio

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Banche svizzere, le prospettive occupazionali sono ai massimi da 10 anni

Questo contenuto è stato pubblicato al Prospettive occupazionali ottimistiche per chi lavora o vuole lavorare in banca: il 96% degli istituti membri dell'Associazione svizzera dei banchieri (ASB) prevede un organico costante o in aumento. Si tratta del valore più alto degli ultimi dieci anni.

Di più Banche svizzere, le prospettive occupazionali sono ai massimi da 10 anni

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR