La televisione svizzera per l’Italia

La FINMA chiede più strumenti per tutelare la piazza finanziaria elvetica

conferenza stampa finma
L'autorità di vigilanza vuole poter applicare gli insegnamenti tratti dal caso Credit Suisse. KEYSTONE/KEYSTONE / ANTHONY ANEX

Bisogna poter applicare gli insegnamenti che sono stati tratti dal caso Credit Suisse: così l'autorità di vigilanza dei marcati finanziari in occasione della sua conferenza stampa annuale.  

Per salvaguardare la piazza finanziaria svizzera serve un rafforzamento delle regole e l’Autorità federale di vigilanza sui mercati finanziari (FINMA) deve poter disporre di strumenti supplementari. Lo afferma la stessa FINMA, che è tornata a ribadire mercoledì la sua posizione in occasione della conferenza stampa annuale. 

Impossibile non tornare sulla vicenda Credit Suisse (CS): “Quando l’insolvenza era imminente, la FINMA ha apportato un contributo decisivo alla stabilizzazione dei mercati”, si legge in un comunicato. Il mandato di tutelare la funzionalità della piazza finanziaria e dei clienti “è stato adempiuto”. 

La crisi di Credit Suisse è stata comunque analizzata in dettaglio e ne sono stati tratti gli opportuni insegnamenti. Risultato: la FINMA deve avere ulteriori mezzi. “La Svizzera ha ora la possibilità di plasmare la sua piazza finanziaria del futuro”, ha affermato Marlene Amstad, presidente del CdA dell’organismo, citata nella nota. “La consideriamo una grande opportunità e ci adopereremo per rafforzare la sua resilienza in un’ottica di lungo periodo”. 

Previsti 40 controlli di UBS nel 2024 

In seguito alla fusione tra UBS e CS la FINMA ha accorpato e ampliato i team esistenti preposti alla sorveglianza. Nel 2024 sono previsti 40 controlli in loco presso UBS in Svizzera e all’estero, nonché due prove di stress di ampia portata. Ci si concentrerà sui rischi derivanti dal processo di integrazione e sulla stabilità operativa, sulla pianificazione del capitale e della liquidità, sulla condotta d’affari della banca, come pure sui piani di emergenza. 

Altri sviluppi

Nel 2023 la FINMA si è però occupata anche di assicurazioni, rischi cibernetici, intelligenza artificiale e sostenibilità, come pure di tutto quanto fa parte delle nuove tecnologie finanziarie. Tutto questo ha avuto anche una conseguenza sui costi, che sono saliti a 142 milioni di franchi, 9 milioni in più dell’anno prima. Continua a lievitare anche l’organico: i posti a tempo pieno nel 2023 erano 583 (539 nel 2022). 

Per quanto concerne l’applicazione del diritto (“enforcement”) nel 2023 la FINMA ha effettuato 732 accertamenti e concluso 27 procedimenti nei confronti di società e persone fisiche. Non sono mancate le contestazioni delle decisioni dell’autorità, ma ogni volta i tribunali ne hanno confermato la prassi. “La FINMA ha utilizzato con coerenza gli strumenti offerti dal diritto in materia di vigilanza e in questo modo ha conseguito dei risultati”, chiosa la direttrice ad interim Birgit Rutishauser. Dal primo aprile la direzione sarà assunta da Stefan Walter, 59enne tedesco che era finora alto funzionario della Banca centrale europea (BCE). 

Contenuto esterno

Articoli più popolari

I più discussi

Attualità

donna

Altri sviluppi

Qui Svizzera

È morta Esther Grether, imprenditrice miliardaria e collezionista

Questo contenuto è stato pubblicato al È morta Esther Grether, imprenditrice miliardaria e collezionista d'arte, per decenni alla testa dell'impresa famigliare Doetsch Grether, nota fra l'altro per il medicinale Neo-Angin e per i preservativi Ceylor.

Di più È morta Esther Grether, imprenditrice miliardaria e collezionista
coleottero

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Il piano d’azione di Berna per arginare la diffusione del coleottero giapponese

Questo contenuto è stato pubblicato al Per arginare la progressiva diffusione del temuto coleottero giapponese, l'Ufficio federale dell'agricoltura ha istituito zone infestate e zone cuscinetto in Ticino e Vallese e solo cuscinetto nel Cantone dei Grigioni.

Di più Il piano d’azione di Berna per arginare la diffusione del coleottero giapponese
sepp blatter

Altri sviluppi

Qui Svizzera

La Fifa perde una causa milionaria contro Blatter e Kattner

Questo contenuto è stato pubblicato al Gli ex alti dirigenti della Fifa Joseph Blatter e Markus Kattner non sono tenuti a restituire alla Federazione internazionale di calcio né i bonus intascati tra il 2010 e il 2013 né quello di 23 milioni di franchi versato a un altro funzionario della Fifa.

Di più La Fifa perde una causa milionaria contro Blatter e Kattner
braccia di un uomo

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Ombre sull’economia svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Il barometro del Centro di ricerca congiunturale del Politecnico federale di Zurigo (KOF) è sceso in agosto ai minimi da aprile.

Di più Ombre sull’economia svizzera
Jungfraujoch

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Jungfraujoch: è record di affluenza, superati i numeri pre-Covid

Questo contenuto è stato pubblicato al Affluenza record sullo Jungfraujoch, luogo faro delle Alpi bernesi: nel primo semestre 472'700 persone sono state trasportate con la ferrovia di montagna verso la stazione a quota 3454 metri, che è la più alta del continente.

Di più Jungfraujoch: è record di affluenza, superati i numeri pre-Covid
Giuliano da Empoli

Altri sviluppi

Qui Svizzera

A Giuliano da Empoli il Premio culturale Leenaards 2025

Questo contenuto è stato pubblicato al Lo scrittore, saggista e consigliere politico Giuliano da Empoli sarà insignito del Premio culturale Leenaards 2025, dotato di 30'000 franchi.

Di più A Giuliano da Empoli il Premio culturale Leenaards 2025
Berikon

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Argovia, la 14enne che ha ucciso una 15enne lo ha fatto con due coltelli

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel delitto di Berikon (AG), in cui lo scorso maggio una 14enne ha ucciso una sua amica 15enne, l'omicidio è avvenuto con diverse pugnalate inferte utilizzando due diversi coltelli. Secondo la procura, non vi sono indizi di violenze reciproche.

Di più Argovia, la 14enne che ha ucciso una 15enne lo ha fatto con due coltelli
lavoro ufficio

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Banche svizzere, le prospettive occupazionali sono ai massimi da 10 anni

Questo contenuto è stato pubblicato al Prospettive occupazionali ottimistiche per chi lavora o vuole lavorare in banca: il 96% degli istituti membri dell'Associazione svizzera dei banchieri (ASB) prevede un organico costante o in aumento. Si tratta del valore più alto degli ultimi dieci anni.

Di più Banche svizzere, le prospettive occupazionali sono ai massimi da 10 anni

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR