Finanza svizzera, cambio al vertice della FINMA

Stefan Walter, proveniente dalla Banca centrale europea (BCE), è stato designato direttore dell'organo svizzero di controllo sui mercati finanziari FINMA.
Il Governo federale ha approvato mercoledì, su proposta del consiglio di amministrazione, la nomina del dirigente tedesco che dal prossimo primo aprile dirigerà l’Autorità federale di vigilanza sui mercati finanziari (FINMA).
Succederà a Urban Angehrn, che ha rassegnato le dimissioni lo scorso settembre per motivi di salute. Fino a tale data, l’organo di controllo federale continuerà a essere diretto ad interim da Birgit Rutishauser.
Si tratta di un avvicendamento importante che avviene dopo le critiche piovute sulla FINMA, in relazione alla crisi del Credit Suisse (che alla fine è stato rilevato da UBS).

Altri sviluppi
Dimissioni a sorpresa del direttore della FINMA
Stefan Walter, secondo quanto indica una nota di Berna, dispone di un ampio bagaglio di esperienze nell’ambito della vigilanza sui mercati finanziari. Di particolare rilievo è l’attività svolta presso la Banca centrale europea a Francoforte, dove attualmente è direttore generale della vigilanza orizzontale, specializzandosi nel controllo sulle banche di rilevanza sistemica.
Stefan Water ha anche ricoperto la carica di segretario generale del Comitato di Basilea per la vigilanza bancaria. In questa funzione, dopo lo scoppio della crisi finanziaria mondiale, è stato incaricato di coordinare i negoziati a livello internazionale al fine di riformare la regolamentazione e rafforzare il sistema finanziario.
Il Governo precisa anche che il dirigente 59enne ha conseguito un master in International Banking and Finance presso la Columbia University.

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.