La televisione svizzera per l’Italia

Il traffico all’aeroporto di Zurigo è ancora in crescita

decollo aereo al crepuscolo
Il traffico sta tornando ai livelli pre-Covid. Keystone / Christian Beutler

Lo scalo zurighese ha il vento in poppa e il traffico sta tornando ai livelli pre-Covid.

In settembre i movimenti aerei all’aeroporto di Kloten (canton Zurigo) sono stati 23’600, un numero in progressione dell’11,2% rispetto allo stesso mese del 2023, emerge dalle statistiche valutate dall’agenzia AWP.

Lo scarto rispetto ai livelli pre-pandemici è ormai molto ridotto: la flessione in relazione al 2019 è dell’1,2%. Va peraltro anche sottolineato che i mesi non sono sempre perfettamente comparabili a causa del numero diverso di giorni festivi e feriali. Nel confronto con agosto il nono mese del 2024 mette a referto un calo dell’1,0%, da attribuire essenzialmente a fattori stagionali.

Altri sviluppi

I numeri in questione concernono gli aerei che si spostano secondo le cosiddette regole IFR, cioè di volo strumentale: sono contemplati velivoli di linea e charter, ma anche cargo, aerei d’affari e apparecchi privati. Partenze e arrivi poco dicono, comunque, sui tassi di occupazione degli aerei. I dati sui passeggeri non sono ancora disponibili: saranno pubblicati il 10 ottobre.

Allargando lo sguardo al medio-lungo periodo può comunque essere osservato che per l’aviazione elvetica il 2019 è stato non solo l’ultimo anno pre-Covid, ma anche l’annata migliore di sempre: in tutta la Svizzera erano infatti stati registrati quasi 59 milioni di passeggeri (e nel solo aeroporto di Zurigo 269’000 movimenti aerei). A titolo di confronto, nell’anno 2000 i viaggiatori erano ancora molti di meno, cioè 34 milioni.

Attualità

campo di grano

Altri sviluppi

Passo in avanti per gli OGM in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Ridurre i pesticidi e rendere le piante più resistenti: il Consiglio federale avvia la consultazione su una nuova legge sugli OGM.

Di più Passo in avanti per gli OGM in Svizzera
concessionaria di automobili

Altri sviluppi

Vendite di auto nuove in crisi, è stato il “peggior trimestre dagli anni Duemila”

Questo contenuto è stato pubblicato al Il mercato elvetico dell'auto si conferma in forte difficoltà. Nel primo trimestre sono entrate in circolazione 52'700 vetture nuove: si tratta del peggior inizio d'anno del nuovo millennio, sottolinea l'associazione degli importatori Auto-Svizzera.

Di più Vendite di auto nuove in crisi, è stato il “peggior trimestre dagli anni Duemila”
bandierine ue e svizzera

Altri sviluppi

I capi negoziatori della Svizzera e dell’UE parafano un primo accordo

Questo contenuto è stato pubblicato al Prima tappa nel processo di ratifica dei trattati con l'Unione europea (UE): i capi negoziatori della Svizzera e della Commissione europea hanno parafato oggi a Bruxelles l'accordo sulla partecipazione della Confederazione ai programmi dell'UE.

Di più I capi negoziatori della Svizzera e dell’UE parafano un primo accordo
intervento di polizia su una vittima d'incidente con ebike

Altri sviluppi

Nel 2024 in Svizzera c’è stato un record d’incidenti mortali con e-bike

Questo contenuto è stato pubblicato al Lo scorso anno una persona su dieci deceduta nella circolazione stradale era alla guida di una bicicletta elettrica. Le vittime sono state 25 (nove in più del 2023), un nuovo record, mentre 533 persone sono rimaste gravemente ferite (a fronte di 595 l'anno prima).

Di più Nel 2024 in Svizzera c’è stato un record d’incidenti mortali con e-bike
for sale brad schimel

Altri sviluppi

Trump conquista la Florida, Elon Musk “sconfitto” nel Wisconsin

Questo contenuto è stato pubblicato al Donald Trump supera il suo primo test elettorale. I due candidati del presidente USA hanno vinto le elezioni speciali in Florida. Perde nel Wisconsin il candidato appoggiato da Musk.

Di più Trump conquista la Florida, Elon Musk “sconfitto” nel Wisconsin

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR