La televisione svizzera per l’Italia

Ecco come saltare i controlli di sicurezza all’aeroporto di Zurigo

Code all aeroporto di Zurigo.
Chi vuole velocizzare le pratiche, basti che paghi un supplemento di 49 franchi. © Keystone / Urs Flueeler

Per saltare le code ai controlli di sicurezza dell’aeroporto di Zurigo basta pagare un supplemento di 49 franchi. Oltre alla corsia preferenziale, si avrà così accesso anche a un'area esclusiva chiamata ZRH Club, dove si riceverà una bevanda e uno snack. 

La scorsa estate lo scalo zurighese era stato severamente criticato per le lunghe code dovute soprattutto alla mancanza di persone presso la polizia cantonale di Zurigo, responsabile dei controlli. Sebbene il portavoce dell’aeroporto – contattato dal Tages Anzeiger – neghi che i problemi ai controlli di sicurezza e il nuovo servizio offerto siano collegati, la tempistica dell’introduzione del nuovo servizio è comunque sospetta. 

Poco importa. Quel che conta è che i passeggeri dal primo novembre prossimo potranno acquistare il diritto di essere controllati più rapidamente, il che può essere utile nei giorni di grande affluenza. Oltre a questo servizio, chi pagherà i 49 franchi supplementari avrà accesso a un’area chiusa arredata con divani, poltrone e tavoli dove si riceverà una bevanda e uno snack. 

+ Aumenta il traffico passeggeri negli aeroporti svizzeri 

Lo ZRH Club ha una capacità limitata a 50 persone ed è aperta a tutte le viaggiatrici e  i viaggiatori, classe economica compresa. L’ingresso può essere prenotato online. 

Tra business ed economy class 

Secondo il Tages-Anzeiger lo ZRH Club è solo l’ultima di una prolungata serie di differenziazioni dei servizi di trasporto aereo a cui si sta assistendo negli ultimi anni. L’industria aerea si è resa conto che la gran parte delle persone non vuole pagare l’intero importo di un biglietto di business o addirittura di prima classe, ma che molte sono disposte a spendere cifre minori per migliorare la loro esperienza di viaggio. 

Swiss, ad esempio, ha scoperto il valore della categoria di posti Premium Economy. A fronte di un sovrapprezzo moderato, garantisce più spazio per le gambe e una più ampia scelta di cibi e bevande. Per questo, la compagnia di bandiera svizzera sta installando la Premium Economy su larga scala in tutti i suoi velivoli a lungo raggio. 

Anche Swiss permette alle passeggere e ai passeggeri Economy di tutti i vettori aerei di entrare nelle sue business lounge, sempre con un supplemento di 49 franchi. L’offerta gastronomica della Swiss Lounge è più ampia di quella dello ZRH Club. Tuttavia, questo spazio presenta uno svantaggio rispetto al nuovo ZRH Club: la coda nella corsia prioritaria non è inclusa nell’ingresso alla lounge. 

Attualità

palazzo federale a berna

Altri sviluppi

Fondi giù del 10% per le ong svizzere attive all’estero

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel 2025 e nel 2026 i contributi alle ong svizzere per la cooperazione internazionale all'estero subiranno un taglio del 10,5% rispetto al biennio precedente.

Di più Fondi giù del 10% per le ong svizzere attive all’estero
campagne di voto del 9 febbraio scorso.

Altri sviluppi

Iniziativa responsabilità ambientale, campagne dalle cifre modeste

Questo contenuto è stato pubblicato al Circa 665'000 franchi sono stati spesi durante le campagne della votazione federale dello scorso 9 febbraio, data in cui gli svizzeri hanno respinto l'iniziativa per la responsabilità ambientale.

Di più Iniziativa responsabilità ambientale, campagne dalle cifre modeste
monopattino

Altri sviluppi

A 100 chilometri l’ora sul monopattino elettrico

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel giro di una settimana, la polizia vallesana ha sequestrato due monopattini in grado di superare i 100 km/h. Le trottinette sono state confiscate e i proprietari denunciati.

Di più A 100 chilometri l’ora sul monopattino elettrico
Karin Keller-Sutter

Altri sviluppi

Dazi, la Svizzera è tra i partner prioritari degli USA

Questo contenuto è stato pubblicato al La Svizzera figura tra i 15 Paesi con cui gli Stati Uniti intendono trovare rapidamente una soluzione alla questione dei dazi doganali. Lo ha affermato la ministra delle finanze e presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter.

Di più Dazi, la Svizzera è tra i partner prioritari degli USA
La refurtiva.

Altri sviluppi

Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto

Questo contenuto è stato pubblicato al Dipendenti dell'Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC) hanno scoperto orologi, gioielli e monete rubati durante un controllo di un veicolo a Sils in Engadina (GR) all'inizio di aprile. I due occupanti dell'auto con targhe italiane sono stati consegnati alla polizia cantonale.

Di più Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR