La televisione svizzera per l’Italia

Ecco come saltare i controlli di sicurezza all’aeroporto di Zurigo

Code all aeroporto di Zurigo.
Chi vuole velocizzare le pratiche, basti che paghi un supplemento di 49 franchi. © Keystone / Urs Flueeler

Per saltare le code ai controlli di sicurezza dell’aeroporto di Zurigo basta pagare un supplemento di 49 franchi. Oltre alla corsia preferenziale, si avrà così accesso anche a un'area esclusiva chiamata ZRH Club, dove si riceverà una bevanda e uno snack. 

La scorsa estate lo scalo zurighese era stato severamente criticato per le lunghe code dovute soprattutto alla mancanza di persone presso la polizia cantonale di Zurigo, responsabile dei controlli. Sebbene il portavoce dell’aeroporto – contattato dal Tages Anzeiger – neghi che i problemi ai controlli di sicurezza e il nuovo servizio offerto siano collegati, la tempistica dell’introduzione del nuovo servizio è comunque sospetta. 

Poco importa. Quel che conta è che i passeggeri dal primo novembre prossimo potranno acquistare il diritto di essere controllati più rapidamente, il che può essere utile nei giorni di grande affluenza. Oltre a questo servizio, chi pagherà i 49 franchi supplementari avrà accesso a un’area chiusa arredata con divani, poltrone e tavoli dove si riceverà una bevanda e uno snack. 

+ Aumenta il traffico passeggeri negli aeroporti svizzeri 

Lo ZRH Club ha una capacità limitata a 50 persone ed è aperta a tutte le viaggiatrici e  i viaggiatori, classe economica compresa. L’ingresso può essere prenotato online. 

Tra business ed economy class 

Secondo il Tages-Anzeiger lo ZRH Club è solo l’ultima di una prolungata serie di differenziazioni dei servizi di trasporto aereo a cui si sta assistendo negli ultimi anni. L’industria aerea si è resa conto che la gran parte delle persone non vuole pagare l’intero importo di un biglietto di business o addirittura di prima classe, ma che molte sono disposte a spendere cifre minori per migliorare la loro esperienza di viaggio. 

Swiss, ad esempio, ha scoperto il valore della categoria di posti Premium Economy. A fronte di un sovrapprezzo moderato, garantisce più spazio per le gambe e una più ampia scelta di cibi e bevande. Per questo, la compagnia di bandiera svizzera sta installando la Premium Economy su larga scala in tutti i suoi velivoli a lungo raggio. 

Anche Swiss permette alle passeggere e ai passeggeri Economy di tutti i vettori aerei di entrare nelle sue business lounge, sempre con un supplemento di 49 franchi. L’offerta gastronomica della Swiss Lounge è più ampia di quella dello ZRH Club. Tuttavia, questo spazio presenta uno svantaggio rispetto al nuovo ZRH Club: la coda nella corsia prioritaria non è inclusa nell’ingresso alla lounge. 

Attualità

Klaus Schwab

Altri sviluppi

Il WEF indaga sul suo fondatore Klaus Schwab dopo una denuncia anonima

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Forum economico mondiale (WEF) ha aperto un'inchiesta interna nei confronti del suo fondatore, Klaus Schwab, dopo che una lettera anonima ha denunciato la cattiva condotta finanziaria ed etica sua e di sua moglie.

Di più Il WEF indaga sul suo fondatore Klaus Schwab dopo una denuncia anonima
sede novartis

Altri sviluppi

Appello di Novartis all’UE: “I prezzi dei medicinali vanno aumentati”

Questo contenuto è stato pubblicato al In una lettera aperta pubblicata oggi sul Financial Times, i vertici dei due colossi farmaceutici Novartis e Sanofi chiedono alla Commissione europea di aumentare i prezzi dei medicinali nel Vecchio Continente, adeguandoli a quelli in vigore negli Stati Uniti.

Di più Appello di Novartis all’UE: “I prezzi dei medicinali vanno aumentati”
pietre

Altri sviluppi

Arrestati nei Grigioni quattro uomini che lanciavano pietre sulle auto in autostrada

Questo contenuto è stato pubblicato al La polizia grigionese è riuscita rapidamente ad arrestare quattro uomini, di età compresa tra 18 e 23 anni, che nella notte tra Venerdì e Sabato Santi hanno lanciato pietre su automobili da un cavalcavia sull'autostrada A13 in territorio di Trimmis.

Di più Arrestati nei Grigioni quattro uomini che lanciavano pietre sulle auto in autostrada
linee di cocaina su uno smartphone

Altri sviluppi

Due albanesi arrestati in Ticino con 30 chili di cocaina in auto

Questo contenuto è stato pubblicato al Le guardie di confine ticinesi hanno fermato la scorsa settimana nel Mendrisiotto un 28enne e un 30enne albanesi che trasportavano a bordo della loro auto 30 chilogrammi di cocaina.

Di più Due albanesi arrestati in Ticino con 30 chili di cocaina in auto
Guy Parmelin con i rappresentanti dell'economia svizzera negli USA

Altri sviluppi

Guy Parmelin incontra rappresentanti dell’economia svizzera in USA

Questo contenuto è stato pubblicato al Il ministro dell'economia Guy Parmelin ha incontrato ieri a Washington i rappresentanti dell'economia svizzera a margine della riunione di primavera della Banca Mondiale, un'occasione per discutere degli ultimi sviluppi economici e del loro impatto, scrive su X.

Di più Guy Parmelin incontra rappresentanti dell’economia svizzera in USA
auto davanti all'entrata del tunnel gran san bernardo

Altri sviluppi

Gran San Bernardo chiuso fino a nuovo avviso

Questo contenuto è stato pubblicato al Chiuso la scorsa settimana a causa delle forti nevicate in Vallese, il tunnel del Gran San Bernardo non riaprirà fino a nuovo avviso.

Di più Gran San Bernardo chiuso fino a nuovo avviso
lavoratore di stadler di spalle

Altri sviluppi

Nonostante l’inflazione, i salari svizzeri sono aumentati nel 2024

Questo contenuto è stato pubblicato al Lo scorso anno in Svizzera, anche tenendo conto dell'inflazione, gli stipendi e quindi il potere d'acquisto sono aumentati. Lo ha comunicato oggi l'Ufficio federale di statistica (UST), precisando che i salari nominali sono progrediti in media dell'1,8% su base annua.

Di più Nonostante l’inflazione, i salari svizzeri sono aumentati nel 2024
papa francesco sorridente

Altri sviluppi

La presidente svizzera sarà ai funerali di papa Francesco

Questo contenuto è stato pubblicato al La presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter parteciperà alle esequie di papa Francesco, in programma per sabato mattina. Lo ha annunciato la stessa consigliera federale su X.

Di più La presidente svizzera sarà ai funerali di papa Francesco
consegna firme

Altri sviluppi

Consegnate altre firme contro l’identità elettronica

Questo contenuto è stato pubblicato al Il movimento Mass-Voll ha consegnato oggi 15'000 firme contro la Legge sull'identità elettronica (Id-e). Altri membri del comitato referendario avevano già presentato le firme giovedì scorso, scatenando dissidi fra i promotori.

Di più Consegnate altre firme contro l’identità elettronica

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR