Dopo le rivelazioni di abusi sessuali, lo storico istituto del Canton Vallese sarà secolarizzato.
Questo contenuto è stato pubblicato al
2 minuti
tvsvizzera.it/mar/Keystone-ATS
Il Canton Vallese e l’abbazia di St-Maurice hanno annunciato martedì la loro intenzione comune di secolarizzare il liceo ospitato dall’istituzione religiosa. Sono previste diverse misure, basate su un rapporto commissionato dal Consiglio di Stato in seguito alle rivelazioni di abusi sessuali.
Dall’inizio del nuovo anno scolastico, il liceo dell’abbazia di Saint-Maurice sarà conosciuto come liceo di Saint-Maurice, mentre i canonici dovranno rinunciare alla tonaca e insegnare in abiti laici, ha spiegato il consigliere di Stato Christophe Darbellay in una conferenza stampa. Ma “non stiamo andando verso una secolarizzazione alla francese. Non abbiamo intenzione di bandire la religione dall’istituzione”, ha aggiunto.
Altri sviluppi
Altri sviluppi
L’Abbazia di Saint Maurice travolta dagli abusi sessuali
Questo contenuto è stato pubblicato al
L’abate ad interim dell’Abbazia di Saint Maurice è accusato di aver abusato di un novizio. Altri 9 sacerdoti sono coinvolti in casi di abusi sessuali.
Altra misura: il rettore, che “ha fatto un passo indietro per proteggere l’istituzione al momento delle rivelazioni”, riprenderà le sue funzioni da lunedì. Il suo successore però sarà un laico, ha avvertito Darbellay. L’assunzione avverrà come negli altri tre istituti cantonali, attraverso un concorso e non più su raccomandazione della comunità religiosa.
In futuro le attività religiose dell’abbazia, fondata nel 515 d.C., si svolgeranno al di fuori dell’orario e la partecipazione sarà volontaria. Altre attività religiose, come giornate di riflessione o campi, saranno organizzate da laici.
Darbellay ha ricordato che il governo cantonale aveva istituito un gruppo di lavoro nel novembre 2023, dopo che la stampa aveva rivelato casi di abusi sessuali nell’abbazia di St-Maurice. Nelle sue conclusioni, il gruppo di lavoro ha scritto che “pur rispettando il prestigioso passato di questo luogo di formazione storicamente riconosciuto, il liceo di Saint-Maurice, ha voluto proporre misure che permettano di compiere un ulteriore passo verso la secolarizzazione dell’istituzione che si sta delineando dagli anni ’70”.
Le misure proposte mirano anche a portare a termine il processo di acquisizione del collegio da parte del Cantone, “segnando una separazione più netta tra l’istituzione educativa e l’abbazia”.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Sconosciuti hanno rubato un anello storico dal museo basilese Haus zum Kirschgarten. Si tratta di un regalo fatto dallo zar russo Alessandro I a una donna che lo aveva ospitato nel 1814, ha comunicato oggi la struttura.
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Commissione della concorrenza (COMCO) ha aperto un'inchiesta contro Beiersdorf: il gruppo tedesco rifiuterebbe a Migros l'acquisto di prodotti della marca Nivea alle stesse condizioni applicate all'estero, indica in un comunicato odierno la stessa COMCO.
Mister prezzi riduce le commissioni delle carte debito per piccoli importi
Questo contenuto è stato pubblicato al
Riduzioni in vista per le commissioni sulle transazioni con carte di debito nazionali e internazionali di importo inferiore a 14,99 franchi: dal primo settembre scenderanno di 30 punti base (0,3 punti percentuali).
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dieci giorni dopo l'inizio del conflitto tra Iran e Israele, a 48 ore dall'attacco statunitense contro i siti nucleari di Teheran e poco dopo la rappresaglia iraniana contro una base USA in Qatar, il presidente statunitense Donald Trump ha annunciato il cessate il fuoco.
La popolazione grigionese sta meglio di quella svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il 94,9% della popolazione retica valuta la propria qualità di vita da buona a molto buona. È uno dei dati dell'indagine sulla salute in Svizzera 2022 pubblicata oggi. Anche la salute mentale è nettamente migliore rispetto alla media svizzera.
Travail.Suisse chiede miglioramenti per il lavoro a tempo parziale
Questo contenuto è stato pubblicato al
Travail.Suisse vuole modernizzare il lavoro a tempo parziale: l'organizzazione sindacale ha presentato oggi a Berna 19 rivendicazioni volte a migliorare le condizioni e limitare gli svantaggi.
La clientela svizzera predilige le mance in contanti, Ticino in testa
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nonostante gli svizzeri optino sempre più spesso per i pagamenti digitali, per ricompensare un buon servizio al ristorante la maggior parte dei clienti preferisce ancora lasciare la mancia in contanti, soprattutto i ticinesi.
Dopo quattro anni l’orso torna all’attacco in Bassa Engadina
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nella notte del 18 giugno un orso ha ucciso quattro pecore in Val S-charl, in Bassa Engadina. Si tratta della prima predazione di animali da reddito dopo quattro anni di quiete.
Aumentano in Svizzera i suicidi tra le persone anziane
Questo contenuto è stato pubblicato al
In Svizzera, il suicidio tra le e i senior è un fenomeno in costante aumento. I numeri crescono anche a causa del ricorso sempre più frequente al suicidio assistito.
Questo contenuto è stato pubblicato al
"Stati Uniti e Israele hanno superato una linea rossa": queste le parole del ministro degli esteri iraniano che oggi, lunedì, si trova a Mosca per un incontro con Vladimir Putin.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Abusi a Saint-Maurice, l’abate si autosospende
Questo contenuto è stato pubblicato al
Roland Jaquenoud, abate ad interim dell'Abbazia, ammette gli atti sessuali con un novizio ma li definisce consenzienti. "Sono fatti di 20 anni fa"
Inchiesta romana su possibili abusi commessi dal clero elvetico
Questo contenuto è stato pubblicato al
L’abate di Saint Maurice (Vallese), monsignor Jean Scarcella, ha comunicato di essere sotto indagine da parte di Roma per presunti reati sessuali.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.