La televisione svizzera per l’Italia

Abusi a Saint-Maurice, l’abate si autosospende

Fosche nubi sull abbazia vallesana di Saint-Maurice.
Fosche nubi sull'abbazia vallesana di Saint-Maurice. © Keystone / Jean-christophe Bott

Roland Jaquenoud, padre abate ad interim dell'Abbazia di Saint-Maurice sospettato di abusi sessuali, si è autosospeso. A guidare la comunità religiosa vallesana sarà un delegato apostolico nominato dal Vaticano.

Il religioso – che era già stato sospeso dall’insegnamento – ha ammesso il rapporto omosessuale con un novizio risalente a 20 anni fa ma ha respinto, in una presa di posizione scritta, le accuse contestategli in questi giorni, definendo la relazione di natura consensuale. Per quei fatti ricevette una sanzione interna: dovette interrompere la sua attività e fu allontanato dall’abbazia. Ma non venne aperto nessun altro procedimento.

Contenuto esterno

Nel servizio trasmesso della televisione romanda RTS, andato in onda domenica sera, l’abate viene invece accusato di essersi “approfittato della vulnerabilità del novizio” che all’epoca dei fatti era maggiorenne. Su questo servizio l’abbazia, che ha convocato i media, ha chiesto perdono e ha invitato eventuali vittime a farsi avanti per denunciare gli abusi.

Inchiesta della procura vallesana

In ogni caso la Procura e la polizia cantonale del Vallese stanno indagando sulle notizie filtrate di presunti abusi commessi presso l’Abbazia di Saint-Maurice (la quale non fa capo alla Diocesi di Sion, ma direttamente al Vaticano).

Roland Jaquenoud, che ha assunto la guida dell’abbazia a settembre – dopo che il padre abate Jean Scarcella era stato coinvolto nell’indagine preliminare ordinata dalla Conferenza dei vescovi svizzeri (CVS) sui sospetti di abusi sessuali e sulla loro copertura – è stato interrogato mercoledì dalla polizia giudiziaria. Inoltre negli ultimi due giorni gli inquirenti hanno fatto visita al convento. L’archivista dell’abbazia ha concesso agli agenti l’accesso agli archivi su base volontaria, come ha riferito giovedì la polizia vallesana. È stato anche ascoltato un canonico.

Si sospende anche il rettore

In seguito a questa vicenda (e al forte impatto mediatico che ne è derivato) il rettore dell’abbazia di Saint-Maurice ha deciso anche lui di ritirarsi dal proprio incarico, almeno per tutta la durata delle indagini. Sebbene non sia accusato in prima persona, il rettore ha voluto prendere questa decisione nell’interesse dell’istituto, affinché la scuola possa svolgere il suo impegno educativo con la massima serenità possibile, ha reso noto il Dipartimento dell’istruzione vallesano.

Attualità

auto nuove posteggiate

Altri sviluppi

Le vendite di auto nuove in calo anche nel primo semestre

Questo contenuto è stato pubblicato al Dopo un 2024 già difficile, anche il 2025 non è iniziato con il piede giusto per il mercato dell'auto in Svizzera. Tra gennaio e giugno, i veicoli nuovi immessi in circolazione sono stati 113'133, ossia il 6,7% in meno rispetto al primo semestre dell'anno precedente.

Di più Le vendite di auto nuove in calo anche nel primo semestre
centrale di beznau

Altri sviluppi

La centrale nucleare di Beznau spegne un reattore a causa del calore

Questo contenuto è stato pubblicato al La centrale nucleare di Beznau, nel cantone di Argovia, ha spento uno dei due reattori a causa del calore. Lo ha indicato oggi il gestore Axpo, aggiungendo che il secondo blocco funziona con una potenza del 50%.

Di più La centrale nucleare di Beznau spegne un reattore a causa del calore
test covid

Altri sviluppi

Il Governo elvetico rivede completamente il piano pandemico

Questo contenuto è stato pubblicato al Il governo federale ha rivisto completamente il piano pandemico alla luce dell'esperienza con il coronavirus. L'attenzione non è più rivolta all'influenza; il nuovo piano si concentra pienamente su tutte le possibili pandemie e serve per prepararsi a minacce future.

Di più Il Governo elvetico rivede completamente il piano pandemico
riva del lago di ginevra

Altri sviluppi

Sarà chiusa la sede ginevrina della Gaza Humanitarian Foundation

Questo contenuto è stato pubblicato al La sede ginevrina della Gaza Humanitarian Foundation sarà sciolta per il mancato rispetto di obblighi legali. Registrata in Svizzera a inizio anno, la filiale non è mai stata operativa. La decisione arriva tra forti critiche internazionali alla fondazione per la gestione degli aiuti a Gaza.

Di più Sarà chiusa la sede ginevrina della Gaza Humanitarian Foundation
il dimissionario capo dell'esercito Thomas Süssli

Altri sviluppi

Il capo dell’esercito svizzero rinuncerebbe ad alcuni F-35

Questo contenuto è stato pubblicato al L'esercito ha bisogno esattamente degli F-35 e, in caso di bisogno, si potrebbe ridurre la quantità di aerei acquistati. È quanto ha dichiarato il dimissionario capo dell'esercito Thomas Süssli in un'intervista rilasciata alla Radio SRF.

Di più Il capo dell’esercito svizzero rinuncerebbe ad alcuni F-35
insegna janssen

Altri sviluppi

Janssen studia la chiusura del suo sito bernese, a rischio in 300

Questo contenuto è stato pubblicato al L'azienda produttrice di vaccini Janssen sta valutando la possibilità di chiudere il suo stabilimento di Berna-Bümpliz. Ieri ha avviato una consultazione con i dipendenti per trovare soluzioni alternative: la misura potrebbe avere ripercussioni su 300 persone.

Di più Janssen studia la chiusura del suo sito bernese, a rischio in 300
il Tribunale distrettuale di Bremgarten

Altri sviluppi

Condannati a 10 anni di carcere due genitori che uccisero la figlioletta disabile

Questo contenuto è stato pubblicato al Dieci anni di carcere ed espulsione dal Paese per omicidio intenzionale e tentato omicidio: è la pena inflitta dal Tribunale cantonale di Argovia a una coppia di genitori che nel 2020 uccise la figlia di 3 anni gravemente disabile a Hägglingen (AG).

Di più Condannati a 10 anni di carcere due genitori che uccisero la figlioletta disabile
la fan zone a berna

Altri sviluppi

Inizia la festa degli europei femminili

Questo contenuto è stato pubblicato al In diverse città svizzere è ufficialmente iniziata la febbre per gli europei femminili di calcio, con i tifosi che si sono riversati nelle fan zone, accompagnati da temperature decisamente estive.

Di più Inizia la festa degli europei femminili

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR