La televisione svizzera per l’Italia

Inchiesta romana su possibili abusi commessi dal clero elvetico

Monseignore Jean Scarcella
Monseignore Jean Scarcella Keystone / Laurent Gillieron

Il Vaticano ha aperto un’inchiesta su presunti abusi sessuali commessi e coperti da esponenti ai vertici della Chiesa svizzera.

La conferma è giunta dalle dall’abate di Saint Maurice (Vallese), monsignor Jean Scarcella, che ha comunicato – con una lettera inviata mercoledì ai media – di essere sotto indagine da parte di Roma per presunti reati sessuali.

“L’indagine riguarda anche un’accusa che mi è stata rivolta”, spiega l’abate nella missiva in cui afferma di aver deciso, “al fine di garantire l’indipendenza dell’inchiesta, in accordo con il Consiglio dell’Abbazia e con il Presidente della CVS, di sospendere il mio incarico di abate di Saint-Maurice fino alla fine dell’indagine”.

Contenuto esterno

+ Abusi nella Chiesa, oltre 900 vittime

Attualmente è in corso un’indagine ecclesiastica preliminare sui sospetti di abusi sessuali e sulle loro conseguenze da parte di membri della Conferenza dei vescovi svizzeri. È stata ordinata dal dicastero per i vescovi – autorità competente per tali accuse a Roma – e a capo dell’inchiesta è stato nominato il vescovo Joseph Bonnemain. Nella sua lettera Monsignor Scarcella afferma di aver “assicurato al vescovo Bonnemain la piena collaborazione”.

La Conferenza dei vescovi aveva annunciato domenica di aver ordinato il 23 giugno scorso l’apertura di un’indagine preliminare sulle accuse di insabbiamento di abusi sessuali “contro diversi membri emeriti e in carica della Conferenza dei vescovi svizzeri e altri membri del clero”.

L’inchiesta prende le mosse da una lettera inviata a maggio al nunzio apostolico in Svizzera dall’ex vicario generale della diocesi di Losanna, Ginevra e Friburgo Nicolas Betticher, oggi parroco a Berna, nella quale venivano elevate accuse di insabbiamento e di abusi sessuali commessi in passato da alcuni membri della Conferenza.


Attualità

operaio pulisce parete esterna aereo pilatus

Altri sviluppi

Aviazione, “Va negoziata un’esenzione dai dazi con gli USA”

Questo contenuto è stato pubblicato al È probabile che l'UE e il Regno Unito ottengano una deroga dai dazi americani. È quanto affermato da Hansueli Loosli, presidente del Cda di Pilatus, che chiede alla politica di negoziare rapidamente un'esenzione doganale per l'aviazione civile svizzera.

Di più Aviazione, “Va negoziata un’esenzione dai dazi con gli USA”
La sede di Roche a Basilea.

Altri sviluppi

Le aziende farmaceutiche non prevedono taglio impieghi in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Gli investimenti aggiuntivi negli Stati Uniti non comporteranno una riduzione dei posti di lavoro in Svizzera. È quanto affermato dal colosso farmaceutico Roche, che prevede un numero di dipendenti stabile nell'anno in corso. Analoga la posizione di Novartis.

Di più Le aziende farmaceutiche non prevedono taglio impieghi in Svizzera
martin pfister

Altri sviluppi

Martin Pfister favorevole a nuovi acquisti militari per ridurre i dazi USA

Questo contenuto è stato pubblicato al Il consigliere federale Martin Pfister si è detto "aperto" alla possibilità di effettuare nuovi ordini di armi agli Stati Uniti per cercare di ridurre i dazi doganali del 39% decisi dal presidente americano Donald Trump nei confronti della Svizzera.

Di più Martin Pfister favorevole a nuovi acquisti militari per ridurre i dazi USA
Raphaël Domjan

Altri sviluppi

SolarStratos supera gli 8’000 metri di quota

Questo contenuto è stato pubblicato al SolarStratos ha compiuto oggi il volo solare ed elettrico - 4 ore e mezzo di permanenza nell'aria - più alto della sua storia.

Di più SolarStratos supera gli 8’000 metri di quota
folla alla street parade

Altri sviluppi

Decine di arresti e furti alla Street Parade di Zurigo

Questo contenuto è stato pubblicato al Sia la polizia cantonale che quella comunale hanno avuto durante il fine settimana parecchio da fare in relazione alla Street Parade che, secondo gli organizzatori, quest'anno ha attirato sulle sponde della Limmat ben 800 mila amanti della techno music.

Di più Decine di arresti e furti alla Street Parade di Zurigo
anziano

Altri sviluppi

In Svizzera la rendita pensionistica sta diventando sempre più bassa

Questo contenuto è stato pubblicato al Chi dopo una vita di lavoro va in pensione riceve sempre meno denaro dal sistema pensionistico svizzero: dal 2002 le rendite combinate dell'AVS e delle casse pensioni sono diminuite in media del 16%.

Di più In Svizzera la rendita pensionistica sta diventando sempre più bassa
aereo

Altri sviluppi

Pilatus sospende consegna aerei agli Stati Uniti

Questo contenuto è stato pubblicato al Pilatus sospende temporaneamente le consegne di aerei negli USA. Lo ha comunicato il costruttore aeronautico con sede a Stans, nel canton Nidvaldo. I dazi del 39% rappresentano uno "svantaggio competitivo significativo" rispetto ai concorrenti americani ed europei.

Di più Pilatus sospende consegna aerei agli Stati Uniti
persona davanti a un computer

Altri sviluppi

Impiego, uno su sette in Svizzera è offerto con telelavoro

Questo contenuto è stato pubblicato al In Svizzera sempre più datori di lavoro offrono la possibilità di lavorare da casa, in contro tendenza rispetto a quanto avviene in alcuni altri paesi.

Di più Impiego, uno su sette in Svizzera è offerto con telelavoro
militari

Altri sviluppi

Divulgava informazioni per Mosca, colonnello svizzero accusato

Questo contenuto è stato pubblicato al Un colonnello dell'esercito svizzero è accusato di aver divulgato informazioni a Mosca mentre si trovava stazionato in Austria nell'estate del 2024. Lo afferma la radio SRF, sostenendo che l'ufficiale è stato richiamato in patria.

Di più Divulgava informazioni per Mosca, colonnello svizzero accusato
persone che si stringono le mani

Altri sviluppi

Governo svizzero impotente, serve piano B, dicono media svizzeri

Questo contenuto è stato pubblicato al "Una Svizzera sotto shock": i dazi del 39% sui prodotti svizzeri suscitano aspre critiche nei media svizzeri. I commentatori mettono in discussione la strategia del Consiglio federale, ma la speranza che la crisi possa essere superata rimane.

Di più Governo svizzero impotente, serve piano B, dicono media svizzeri

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR