Il progetto da 24 settimane accolto dal popolo ginevrino non può entrare per ora in vigore: è incompatibile con il diritto federale.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
tvsvizzera.it/fra con Keystone-ATS
Ginevra non potrà introdurre per il momento il congedo parentale di 24 settimane, adottato in votazione popolare nel giugno del 2023, quando il 58% degli aventi diritto aveva accolto un’iniziativa dei Verdi liberali.
Il nuovo articolo costituzionale cantonale è incompatibile con il diritto federale, secondo il Consiglio federale, che mercoledì ha rifiutato di accordare la propria garanzia.
Contenuto esterno
Nel dettaglio, la proposta prevede di completare le 16 settimane del congedo maternità con altre otto a favore del secondo genitore. Non sono però in regola, secondo il Governo federale, le modalità di finanziamento previste.
L’Esecutivo federale propone quindi una revisione di legge che permetta ai cantoni di istituire una simile assicurazione. Un progetto di modifica della norma che regola le indennità per perdita di guadagno è già stato posto in consultazione.
Gran San Bernardo, ripristino terminato ma la strada resta chiusa
Questo contenuto è stato pubblicato al
I lavori di riparazione termineranno oggi, ma le operazioni di messa in sicurezza delle pareti rocciose proseguiranno anche nei prossimi giorni.
Fondi giù del 10% per le ong svizzere attive all’estero
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nel 2025 e nel 2026 i contributi alle ong svizzere per la cooperazione internazionale all'estero subiranno un taglio del 10,5% rispetto al biennio precedente.
BNS: la priorità è la stabilità dei prezzi, ribadisce Schlegel
Questo contenuto è stato pubblicato al
Mantenere la stabilità dei prezzi è il compito principale della Banca nazionale svizzera. Lo ha ribadito oggi, il presidente della direzione Martin Schlegel.
Iniziativa responsabilità ambientale, campagne dalle cifre modeste
Questo contenuto è stato pubblicato al
Circa 665'000 franchi sono stati spesi durante le campagne della votazione federale dello scorso 9 febbraio, data in cui gli svizzeri hanno respinto l'iniziativa per la responsabilità ambientale.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nel giro di una settimana, la polizia vallesana ha sequestrato due monopattini in grado di superare i 100 km/h. Le trottinette sono state confiscate e i proprietari denunciati.
Dazi, la Svizzera è tra i partner prioritari degli USA
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Svizzera figura tra i 15 Paesi con cui gli Stati Uniti intendono trovare rapidamente una soluzione alla questione dei dazi doganali. Lo ha affermato la ministra delle finanze e presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter.
Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dipendenti dell'Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC) hanno scoperto orologi, gioielli e monete rubati durante un controllo di un veicolo a Sils in Engadina (GR) all'inizio di aprile. I due occupanti dell'auto con targhe italiane sono stati consegnati alla polizia cantonale.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Congedo paternità, una misura “costosa e rischiosa”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un congedo paternità di due settimane finanziato dalla collettività sarebbe troppo costoso e rischioso, secondo gli oppositori al testo in votazione il prossimo 27 settembre.
Affinché le madri possano allattare più a lungo, serve un congedo maternità adeguato
Questo contenuto è stato pubblicato al
A sostenerlo è la Commissione federale per le questioni familiari, che sottolinea il legame tra il ritorno al lavoro e la fine dell'allattamento.
La Città di Friborgo rompe il tabù del congedo mestruale
Questo contenuto è stato pubblicato al
Friborgo diventa il primo Comune svizzero a offrire un congedo mestruale, mentre si intensifica il dibattito globale su questo tabù sanitario.
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Commissione federale per le questioni familiari chiede che i genitori di un/a neonato/a possano spartirsi liberamente un congedo di 38 settimane.
Bilancio in chiaroscuro a un anno dal congedo paternità
Questo contenuto è stato pubblicato al
Due terzi dei lavoratori beneficiano solo del minimo legale e le condizioni variano molto da un settore all'altro.
Svizzera, presto in vigore un congedo paternità di due settimane
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il comitato promotore dell'iniziativa che chiedeva quattro settimane di congedo ha ritirato il testo accettando il controprogetto del Parlamento.
Fino a 14 settimane di congedo per occuparsi di un figlio malato
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Camera bassa del Parlamento svizzero ha approvato lunedì la nuova Legge federale sul miglioramento della conciliabilità tra attività lucrativa e assistenza ai famigliari.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.