La televisione svizzera per l’Italia

Guerra in Ucraina, entro l’estate la “conferenza ad alto livello” in Svizzera

Ignazio Cassis a New York.
Ignazio Cassis a New York. KEYSTONE/Copyright 2024 The Associated Press. All rights reserved.

Raggiungere una pace giusta e duratura: è questo l'obiettivo in Ucraina, ha detto oggi Ignazio Cassis all'Assemblea generale delle Nazioni Unite annunciando che il vertice si terrà entro l'estate.

Il ministro svizzero degli Affari esteri Ignazio Cassis ha sottolineato oggi davanti al Consiglio dell’Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa (OSCE) la necessità di una pace giusta in Ucraina. Il ministro, che ha partecipato virtualmente al Consiglio dell’OSCE da New York prima di intervenire all’Assemblea generale delle Nazioni Unite, ha parlato di una “conferenza ad alto livello” entro l’estate a Ginevra, in Svizzera.

Contenuto esterno

Occorre trovare “un percorso realistico per la pace in Ucraina”, ha detto oggi Cassis alle Nazioni Unite. Precedentemente, nel discorso video al Consiglio permanente dell’OSCE, aveva detto che un eventuale incontro in Svizzera sulla pace in Ucraina sarebbe stato “solo una tappa”. “Sappiamo tutti che un importante vertice di pace richiederà diverse fasi”, ha affermato Cassis.

All’Assemblea generale, il suo omologo ucraino Dmitro Kuleba ha insistito su un vertice. Questo, ha detto, permetterà un “approccio equo e globale” della pace, che è anche uno degli obiettivi dichiarati da Berna. E “la Russia non avrà altra scelta” se non quello di discutere, ha aggiunto.

L’obiettivo che si prefigge la ConfederazioneCollegamento esterno è che il maggior numero possibile di nazioni condivida una visione comune di una pace giusta e duratura in Ucraina, ha detto il consigliere federale.

La “pace giusta” comprende il ristabilirsi della popolazione, il rispetto dello Stato di diritto e dei diritti umani, la responsabilità, la giustizia per le vittime e il riconoscimento del diritto internazionale.

+ Colloquio Cassis-Lavrov a New York

Alla vigilia del secondo anniversario dall’inizio del conflitto, avvenuto il 24 febbraio 2022, la Svizzera chiede quindi nuovamente alla Russia di ritirare le sue truppe dal territorio sovrano dell’Ucraina e di rispettare l’integrità territoriale del Paese, ha dichiarato il responsabile del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE).

Il secondo anniversario dell’inizio dell’attacco militare russo all’Ucraina segna anche due anni di morte, distruzione e sofferenze inimmaginabili per il popolo ucraino.

La guerra deve cessare perché rappresenta una minaccia per la sicurezza nucleare e ha un impatto dannoso sulla sicurezza alimentare globale e sull’ambiente, ha dichiarato Cassis.

Attualità

operaio di spalle in cantiere

Altri sviluppi

Il Governo adotta i provvedimenti per la protezione salariale

Questo contenuto è stato pubblicato al Formalmente approvate, aggiungendone una quattordicesima, le 13 misure annunciate un mese fa per lottare contro il dumping sociale e salariale, timore diffuso in relazione ai rapporti con l'Unione europea.

Di più Il Governo adotta i provvedimenti per la protezione salariale
facciata edificio bns

Altri sviluppi

Analisti: “La BNS potrebbe aver terminato il ciclo di ribassi dei tassi”

Questo contenuto è stato pubblicato al Con la sua decisione annunciata giovedì di tagliare il tasso guida dallo 0,50% allo 0,25% la Banca nazionale svizzera (BNS) potrebbe essere il primo, fra i grandi istituti centrali, ad aver terminato il ciclo di ribassi del costo del denaro.

Di più Analisti: “La BNS potrebbe aver terminato il ciclo di ribassi dei tassi”
migranti su un barcone in mare

Altri sviluppi

Il 2024 è stato l’anno più letale per i e le migranti

Questo contenuto è stato pubblicato al Il 2024 è stato l'anno più letale mai registrato per i migranti, stando agli ultimi dati resi noti venerdì dall'Organizzazione internazionale per le migrazioni (OIM): lo scorso anno almeno 8'938 persone sono morte sulle rotte migratorie in tutto il mondo.

Di più Il 2024 è stato l’anno più letale per i e le migranti
fan di taylor swift

Altri sviluppi

Una serie sugli “Swifties” vince nella categoria “Attualità” degli Swiss Press Photo

Questo contenuto è stato pubblicato al I vincitori degli "Swiss Press Photo" 2025 sono stati svelati oggi. Nella categoria "attualità" si è imposta Anne Morgenstern grazie alle sue foto dei fan della pop star Taylor Swift, i cosiddetti "Swifties", pubblicate sulla "Neue Zürcher Zeitung" (NZZ).

Di più Una serie sugli “Swifties” vince nella categoria “Attualità” degli Swiss Press Photo
insegna di Beyondgravity

Altri sviluppi

Ruag International scivola nelle cifre rosse nel 2024

Questo contenuto è stato pubblicato al Ruag International, società nelle mani della Confederazione, ha visto le vendite crollare l'anno scorso. Investimenti nella produzione e nella trasformazione digitale hanno avuto il loro peso secondo l'azienda, che registra una perdita.

Di più Ruag International scivola nelle cifre rosse nel 2024
insegna ubs

Altri sviluppi

Bloomberg: “UBS sta valutando la possibilità di trasferirsi all’estero”

Questo contenuto è stato pubblicato al UBS sta valutando la possibilità di trasferire la propria sede centrale dalla Svizzera all'estero, indica l'agenzia di stampa economico finanziaria statunitense Bloomberg, che cita persone che hanno familiarità con la questione.

Di più Bloomberg: “UBS sta valutando la possibilità di trasferirsi all’estero”
conferenza stampa plr

Altri sviluppi

I liberali radicali lanciano una campagna contro l’Iniziativa per la sostenibilità dell’UDC

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Partito liberale radicale svizzero (PLR, destra) non è disposto a rischiare di annullare l'Accordo sulla libera circolazione delle persone con l'UE per moderare l'immigrazione, come previsto dalla iniziativa dell'UDC "No a una Svizzera da 10 milioni! (Iniziativa per la sostenibilità)".

Di più I liberali radicali lanciano una campagna contro l’Iniziativa per la sostenibilità dell’UDC

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR