La televisione svizzera per l’Italia

Sergio Ermotti: “È prematuro guardare a nuove acquisizioni”

Sergio Ermotti
Il CEO di UBS Sergio Ermotti. Keystone-SDA

Per UBS è prematuro pensare a nuove acquisizioni, nell'ambito del processo di consolidamento e di nuova regolamentazione in atto nel settore bancario.

Lo ha detto il presidente della direzione Sergio Ermotti a Davos, dove si trova per il Forum economico mondiale (WEF).

“Dobbiamo innanzitutto digerire e portare ad esecuzione la fusione attuale” con Credit Suisse, ha affermato il 64enne in un’intervista alla televisione americana CNBC, ripresa sul sito online dell’emittente. “Siamo focalizzati nel servire i clienti e dobbiamo passare alla seconda fase dell’integrazione”. Il compito è titanico, c’è molto da fare. “Ci stiamo anche preparando per il futuro, occupandoci di temi come l’intelligenza artificiale e le capacità digitali e alla fine ci chiederemo cosa ci sia d’altro da fare”.

Il dirigente ha pure parlato delle possibili conseguenze dell’insediamento di Donald Trump alla Casa Bianca. Il previsto calo dei tassi d’interesse potrebbe subire una battuta d’arresto se i dazi previsti dalla seconda amministrazione Trump si riversassero sui mercati e sostenessero l’inflazione, ha messo in guardia.

“È da un po’ che dico che l’inflazione è molto più tenace di quanto si sostenga”, ha aggiunto il CEO di UBS. “Dobbiamo vedere il ruolo che avranno i dazi”. A suo avviso le imposizioni doganali non aiuteranno certo l’inflazione a calare. “E quindi non vedo i tassi scendere così velocemente come si crede”, ha concluso il manager.

Attualità

palazzo federale a berna

Altri sviluppi

Fondi giù del 10% per le ong svizzere attive all’estero

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel 2025 e nel 2026 i contributi alle ong svizzere per la cooperazione internazionale all'estero subiranno un taglio del 10,5% rispetto al biennio precedente.

Di più Fondi giù del 10% per le ong svizzere attive all’estero
campagne di voto del 9 febbraio scorso.

Altri sviluppi

Iniziativa responsabilità ambientale, campagne dalle cifre modeste

Questo contenuto è stato pubblicato al Circa 665'000 franchi sono stati spesi durante le campagne della votazione federale dello scorso 9 febbraio, data in cui gli svizzeri hanno respinto l'iniziativa per la responsabilità ambientale.

Di più Iniziativa responsabilità ambientale, campagne dalle cifre modeste
monopattino

Altri sviluppi

A 100 chilometri l’ora sul monopattino elettrico

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel giro di una settimana, la polizia vallesana ha sequestrato due monopattini in grado di superare i 100 km/h. Le trottinette sono state confiscate e i proprietari denunciati.

Di più A 100 chilometri l’ora sul monopattino elettrico
Karin Keller-Sutter

Altri sviluppi

Dazi, la Svizzera è tra i partner prioritari degli USA

Questo contenuto è stato pubblicato al La Svizzera figura tra i 15 Paesi con cui gli Stati Uniti intendono trovare rapidamente una soluzione alla questione dei dazi doganali. Lo ha affermato la ministra delle finanze e presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter.

Di più Dazi, la Svizzera è tra i partner prioritari degli USA
La refurtiva.

Altri sviluppi

Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto

Questo contenuto è stato pubblicato al Dipendenti dell'Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC) hanno scoperto orologi, gioielli e monete rubati durante un controllo di un veicolo a Sils in Engadina (GR) all'inizio di aprile. I due occupanti dell'auto con targhe italiane sono stati consegnati alla polizia cantonale.

Di più Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR