Il CEO di UBS ha dichiarato che le dimensioni del suo istituto, una banca "troppo grande per fallire", necessitano di una regolamentazione che eviti allo Stato e ai contribuenti di essere chiamati a salvarlo in caso di fallimento.
Questo contenuto è stato pubblicato al
2 minuti
tvsvizzera.it/mrj con Keystone-ATS
Il CEO di UBS Sergio Ermotti ha riconosciuto giovedì che sono necessari alcuni aggiustamenti al quadro normativo per proteggere i e le contribuenti in caso di problemi della banca. Nella sua forma attuale, ha detto, la banca è “troppo grande per fallire” (Too Big to Fail).
A causa delle sue dimensioni e dei suoi legami con il sistema finanziario e l’economia nazionale, UBS non può essere abbandonata dallo Stato, ha sottolineato Ermotti allo Swiss Media Forum di Lucerna.
Tuttavia, “siamo consapevoli della nostra responsabilità”, ha affermato in occasione della conferenza annuale dei media, aggiungendo di essere d’accordo sulla necessità di apportare alcuni aggiustamenti al quadro normativo. “Questi devono essere concepiti in modo tale che nessuno Stato o contribuente sia costretto a salvarci in caso di problemi”.
Migliorare le regole, non aumentarle
“Le dimensioni di UBS richiedono una regolamentazione speciale”, ha proseguito Ermotti. A suo avviso, un eventuale fallimento della banca non dovrebbe avere conseguenze per l’economia elvetica.
I media hanno recentemente riportato la notizia di un’emergente disputa tra il CEO di UBS e la consigliera federale Karin Keller-Sutter. Quest’ultima ha chiesto requisiti più rigidi in termini di capitale per UBS. Secondo la responsabile del Dipartimento federale delle finanze, UBS potrebbe dover costituire un capitale aggiuntivo tra i 15 e i 25 miliardi di franchi.
Il dirigente di UBS ha chiesto una regolamentazione “forte e credibile”. “Questo non significa però che abbiamo automaticamente bisogno di una maggiore regolamentazione”, ha puntualizzato Ermotti.
Incidente sfiorato sul Monte Rosa tra un aereo e degli scialpinisti
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un aereo da turismo immatricolato a Ginevra ha sfiorato alcuni scialpinisti sabato su un ghiacciaio del versante svizzero del massiccio del Monte Rosa.
Blackout su larga scala possibili anche in Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un'interruzione di corrente su larga scala è possibile anche in Svizzera. Questo tipo di blackout non deve necessariamente avere origine in Svizzera, potrebbe anche essere causato da incidenti all'estero.
Basilea Città resta un “semicantone” per la politica federale
Questo contenuto è stato pubblicato al
I cantoni di Basilea Città e Basilea Campagna devono continuare ad avere un solo seggio al Consiglio degli Stati e contare come mezzo cantone nelle votazioni popolari in cui è richiesta la doppia maggioranza.
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Svizzera ha la più alta densità in Europa di apparecchiature di diagnostica per immagini e il loro utilizzo è in aumento. L'uso di queste apparecchiature non è praticamente regolamentato dalla Legge sull'assicurazione malattia.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Cala il consumo di vino in Svizzera: lo scorso anno è sceso del 7,9%, attestandosi a 218,4 milioni di litri. L'Ufficio federale dell'agricoltura definisce tale tendenza - osservata in tutta Europa - "preoccupante per la viticoltura".
Locarno omaggia Jackie Chan con il Pardo alla carriera
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'attore e regista Jackie Chan riceverà il Pardo alla carriera in occasione della 78esima edizione del Locarno Film Festival, che si terrà dal 6 al 16 agosto. Il riconoscimento gli verrà consegnato il 9 agosto in Piazza Grande.
La strategia federale anticorruzione non è abbastanza coraggiosa
Questo contenuto è stato pubblicato al
La strategia anticorruzione della Confederazione non è abbastanza ambiziosa. Secondo il Controllo federale delle finanze (CDF), deve essere resa più efficace.
Candinas presidente della Fondazione della Guardia Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il consigliere nazionale grigionese Martin Candinas è stato nominato alla presidenza del consiglio della Fondazione della Guardia Svizzera Pontificia del Vaticano.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Lunedì Zurigo ha celebrato la tradizionale Sechseläuten. Dopo la processione delle corporazioni nel pomeriggio, alle 18 è stato bruciato il Böögg. La sua testa è esplosa solo dopo 26 minuti e 30 secondi: l'estate sarà piovosa
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Ermotti: “tagliare impieghi non è facile, ma necessario”
Questo contenuto è stato pubblicato al
I tagli di posti di lavoro non sono facili, ma sono necessari per garantire un futuro positivo a UBS: lo ha detto il Ceo Sergio Ermotti in un intervento al Swiss Media Forum in corso a Lucerna.
Ermotti: “Due grandi banche erano troppe in Svizzera”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Secondo il CEO di UBS Sergio Ermotti le dimensioni del "nuovo" istituto nato dalla fusione con Credit Suisse non saranno un problema ma un vantaggio.
UBS: Ermotti, nuova banca sarà solo del 40% più grande
Questo contenuto è stato pubblicato al
Niente paura, la nuova UBS sarà solo del 40% più grande di quella vecchia: è questo, in estrema sintesi, il messaggio lanciato dal presidente della direzione Sergio Ermotti, che ieri sera ha partecipato a un evento all’Università di Zurigo. Il 64enne si è detto ancora una volta stupito del dibattito pubblico alimentato da chi reputa…
UBS, Ermotti ha intascato 14,4 milioni in meno di un anno
Questo contenuto è stato pubblicato al
Pubblicate dalla banca elvetica le cifre, in sensibile rialzo, dei compensi versati alla direzione generale nel 2023.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.