La televisione svizzera per l’Italia

L’energia eolica potrebbe coprire il 6% del fabbisogno elettrico svizzero entro il 2035

turbina eolica
Per raggiungere questo risultato sarebbero necessarie circa 450 turbine eoliche. Keystone / Gian Ehrenzeller

Grazie a procedure accelerate, l'energia eolica potrebbe coprire fino al 6% del fabbisogno elettrico della Svizzera entro il 2035.

Per raggiungere questo risultato sarebbero necessarie circa 450 turbine eoliche, ha spiegato l’esperto Lionel Perret alla conferenza nazionale sul tema tenutasi lunedì a Berna.

L’industria è alla ricerca di manodopera e i Cantoni si stanno assicurando che i progetti attualmente in fase di pianificazione vadano avanti, ha sottolineato Perret, che è direttore di Suisse Eole, l’organizzazione che difende gli interessi del settore eolico. Tale energia potrebbe fornire fino a 4 miliardi di chilowattora di elettricità entro il 2035.

Anche Saskia Bourgeois, dell’Ufficio federale dell’energia, ha dichiarato che esiste un ulteriore potenziale per l’energia eolica. Grazie all’ulteriore sviluppo della tecnologia, la Svizzera potrebbe produrre 8,9 terawattora (TWh) di energia eolica all’anno, di cui 5,7 TWh in inverno, utilizzando il 30% del potenziale permanentemente disponibile di 29,5 TWh. Ciò corrisponde a circa 900 turbine eoliche.

Altri sviluppi
pannelli fotovoltaici e turbina eolica

Altri sviluppi

Fotovoltaico ed eolico non bastano per la transizione energetica

Questo contenuto è stato pubblicato al In Svizzera far capo alle turbine eoliche e al fotovoltaico per passare al tutto (o quasi) elettrico non sarà sufficiente, secondo uno studio del Politecnico federale di Losanna.

Di più Fotovoltaico ed eolico non bastano per la transizione energetica

Alla conferenza erano presenti anche i responsabili di progetto di diversi parchi eolici. Hanno sottolineato che gli sviluppatori dei progetti hanno bisogno di nervi saldi perché le procedure sono ancora complicate.

Stefan Schindler, responsabile di progetto dell’associazione Windenergie Schweiz, ha sottolineato che la nuova generazione di turbine è già in fase di costruzione in Europa. Una nuova turbina eolica è in media venti volte più produttiva rispetto a 30 anni fa. Una volta in funzione, essa richiede solo un’area di 0,35 ettari, ovvero molto meno di mezzo campo da calcio.

Attualità

Il consigliere federale Albert Rösti.

Altri sviluppi

La sicurezza dell’approvvigionamento energetico è una priorità per Rösti

Questo contenuto è stato pubblicato al La sicurezza dell'approvvigionamento energetico è un obiettivo strategico per la Svizzera. Ma per raggiungerlo non basterà la semplice attuazione di una legge federale. Lo ha indicato il ministro dell'energia Albert Rösti in un incontro con i media sul Moléson (FR).

Di più La sicurezza dell’approvvigionamento energetico è una priorità per Rösti
giona nazzaro

Altri sviluppi

Presentato il programma di Locarno78: verranno proiettati 221 film

Questo contenuto è stato pubblicato al Gli organizzatori del Locarno Film Festival hanno annunciato oggi in una conferenza stampa a Zurigo il programma della 78esima edizione che si terrà dal 6 al 16 agosto. In cartellone, ci sono 221 film di cui 99 prime mondiali e 7 prime internazionali.

Di più Presentato il programma di Locarno78: verranno proiettati 221 film
neve su terrazza di ristorante di montagna

Altri sviluppi

Nevicata estiva in cima alle montagne grigionesi

Questo contenuto è stato pubblicato al L'inverno è tornato a bussare alle porte. Secondo MeteoSvizzera il limite delle nevicate è fra i 1800 e i 2100 metri di quota. L'isoterma di zero gradi, dopo aver superato i 5100 metri in giugno, oggi a sud delle Alpi è attorno ai 2900 metri.

Di più Nevicata estiva in cima alle montagne grigionesi
La sede centrale del CICR a Ginevra.

Altri sviluppi

Il CICR ridurrà del 17% il suo bilancio per il 2026

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Comitato Internazionale della Croce Rossa (CICR) è nuovamente costretto a effettuare tagli nel proprio bilancio. L'organizzazione dovrà far fronte a una riduzione del 17% per il 2026. Saranno soppressi posti di lavoro.

Di più Il CICR ridurrà del 17% il suo bilancio per il 2026
render del nuovo ponte di visletto

Altri sviluppi

Al via la ricostruzione del ponte di Visletto

Questo contenuto è stato pubblicato al  Sono ufficialmente iniziati lunedì mattina i lavori per la costruzione del nuovo ponte di Visletto, infrastruttura fondamentale per ristabilire un collegamento stabile e sicuro con l’Alta Vallemaggia, duramente colpita dall’alluvione del 29 giugno 2024.

Di più Al via la ricostruzione del ponte di Visletto
corsa dei tori a pamplona

Altri sviluppi

Otto persone ferite dai tori a Pamplona

Questo contenuto è stato pubblicato al Otto persone sono rimaste ferite alla sagra di San Firmino di Pamplona, ossia la corsa contro i tori per le strade della città.

Di più Otto persone ferite dai tori a Pamplona
onu di ginevra visto dal lago

Altri sviluppi

La Ginevra internazionale è importante per il 65% della popolazione

Questo contenuto è stato pubblicato al Due intervistati su tre in Svizzera ritengono che Ginevra svolga un importante ruolo internazionale (65%). L'approvazione è maggiore in Ticino (74%) e in Romandia (72%) rispetto alla Svizzera tedesca (63%), stando all'istituto di ricerca d'opinione Yougov.

Di più La Ginevra internazionale è importante per il 65% della popolazione

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR