La televisione svizzera per l’Italia

Elettricità garantita in Svizzera per il prossimo inverno

Tralici dell'alta tensione.
A differenza dei due anni precedenti, l'apporvvigionamento elettrico del prossimo inverno non è messo in causa. KEYSTONE/KEYSTONE/GAETAN BALLY

Per il prossimo inverno la Commissione federale dell'energia elettrica è ottimista per quanto riguarda l'approvvigionamento di elettricità: gli impianti di stoccaggio del gas son ben riempiti in Europa ed è previsto un aumento della disponibilità delle centrali nucleari francesi.

Lo ha comunicato martedì la Commissione federale dell’energia elettrica (ElCom), aggiungendo che tuttavia non revoca completamente l’allerta riguardo alla sicurezza dell’approvvigionamento elettrico della Svizzera dal momento che permangono incertezze sul mercato globale del gas e sulle opzioni di importazione.

Come sottolinea sempre la ElCom, misure precauzionali come il mantenimento di una riserva invernale sono ancora necessarie. Inoltre, ha aggiunto, per garantire la sicurezza dell’approvvigionamento a medio termine fino al 2035, sono opportune capacità di riserva di 700-1400 megawatt.

+ Allo studio l’ipotesi di prolungare la vita della centrale atomica di Beznau

Situazione migliore rispetto agli anni passati

In linea di massima, puntualizza la ElCom, la situazione di partenza per l’approvvigionamento elettrico locale nel prossimo inverno è migliore rispetto ai due anni precedenti. Lo scorso inverno la sicurezza dell’approvvigionamento elettrico è stata garantita dalle temperature miti e dall’elevata produzione di energia elettrica in Svizzera e all’estero.

Il Paese, secondo ElCom, ha addirittura svolto il ruolo di esportatore netto grazie a una produzione di energia idroelettrica e nucleare eccezionalmente elevata.

Attualità

Donald Trump nel giorno dell'annuncio dei nuovi dazi doganali.

Altri sviluppi

Dazi, economia svizzera con il fiato sospeso

Questo contenuto è stato pubblicato al Gli ambiti economici svizzeri trattengono il fiato, mentre si avvicina la data del 9 luglio, che porrà fine a una fase di negoziati durata 90 giorni fra Stati Uniti e partner commerciali sui dazi doganali.

Di più Dazi, economia svizzera con il fiato sospeso
PAgamento via telefonino.

Altri sviluppi

Commercianti svizzeri denunciano TWINT per commissioni eccessive

Questo contenuto è stato pubblicato al L'associazione delle imprese attive nel commercio al dettaglio, ha presentato una denuncia contro TWINT, il sistema svizzero di pagamento mobile, alla Commissione della concorrenza.

Di più Commercianti svizzeri denunciano TWINT per commissioni eccessive
Auto dei carabinieri.

Altri sviluppi

Ucciso a Luino un luganese di 57 anni

Questo contenuto è stato pubblicato al Un uomo di 57 anni, cittadino svizzero, è stato accoltellato domenica a morte in un'abitazione a Luino da uno dei due figli adottivi.

Di più Ucciso a Luino un luganese di 57 anni
Donne manifestano contro il femminicidio.

Altri sviluppi

Un monitoraggio elettronico per prevenire i femminicidi

Questo contenuto è stato pubblicato al Il ministro della giustizia Beat Jans chiede il monitoraggio elettronico e un sistema d'allarme con cavigliere per gli autori di violenze contro donne.

Di più Un monitoraggio elettronico per prevenire i femminicidi
insegna UBS

Altri sviluppi

UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT multate a Singapore

Questo contenuto è stato pubblicato al L'autorità di vigilanza dei mercati di Singapore ha multato nove banche per violazione delle norme antiriciclaggio. Tra gli istituti sanzionati figurano UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT del Liechtenstein.

Di più UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT multate a Singapore
Andrea Gmür-Schönenberger

Altri sviluppi

Chiesto un miliardo in più per l’esercito

Questo contenuto è stato pubblicato al L'esercito svizzero dovrebbe disporre di un miliardo di franchi in più per le munizioni destinate ai sistemi di difesa terra-aria (DTA).

Di più Chiesto un miliardo in più per l’esercito

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR